Skin ADV

Sentiero Gubbio - Assisi: in questo 2022 già 1500 pellegrini in cammino certificati dalla Piccola Accoglienza. Presentata la nuova Cartolina del Pellegrino

E' stata presentata stamani presso il Parco della Vittorina, alla presenza tra gli altri, del vescovo Luciano Paolucci Bedini che ha ricordanto quanto oggi come non mai sia importante da Gubbio e da Assisi lanciare un messaggio di pace.

Un San Francesco con le braccia aperte in segno di accoglienza. Questa la "Cartolina del pellegrino 2022" che verrà donata dalla PiccolAccogleienza di Gubbio a tutti quei vinadanti che transiteranno sul sentiero francescano Gubbio – Assisi. E' stata presentata stamani presso il Parco della Vittorina, alla presenza tra gli altri, del vescovo Luciano Paolucci Bedini che ha ricordanto quanto oggi come non mai sia importante da Gubbio e da Assisi lanciare un messaggio di pace. 

E' la decima edizione di questa felice iniziativa che aiuta anche fisicamente a contare quanti pellegrini si muovono annualmente sul tratto del sentiero Gubbio – Assisi, calati in numero ( e non poteva essere altrimenti ) in periodo pandemico, ma in questo 2022 già ampiamente in risalita e non sono solo italiani. Stamani un gruppo in preghiera alla Vittorina veniva dal Belgio. Angelo Piergentili della Piccola Accoglienza ha fornito i dati a disposizione sinora: 1550 le credenziali rilasciate quest'anno. 

La cartolina dal titolo "In cammino", come ogni anno, è stata affidata ad un artista o disegnatore, con la scelta caduta per questo 2022 su Silvia Ventanni.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/04/2022 12:27
Redazione
Ex Merloni, pubblicato il bando per la vendita della Indelfab con gli stabilimento di Fabriano e Gaifana. Scade il 13 maggio
Pubblicato il bando di vendita della Indelfab di Fabriano (Ancona) in fallimento, (ex JP Industries che rilevò il compar...
Leggi
Foligno, in viaggio dentro la cellula. A Palazzo Trinci l'istallazione multimediale del Laboratorio di Scienze Sperimentali
Un viaggio all’interno della cellula umana per scoprirne i segreti e conoscerla in tutte le sue parti. È l’innovativo e ...
Leggi
100 candeline per l'ippodromo di Cesena. Carletti ( assessore Città di Castello ): "La nostra città da sempre legata all'attività del Savio"
“I cento anni di storia gloriosa dell’ippodromo di Cesena che si celebrano oggi sabato 9 aprile rappresentano un traguar...
Leggi
A Gualdo Tadino oggi e domani il terzo raduno regionale degli speleologi umbri
Una due giorni dedicata alla speleologia a Gualdo Tadino dove il Gruppo Speleo locale  accoglierà tra oggi e  domenica 1...
Leggi
Gubbio, arriva la Pistoiese al "Barbetti". Torrente: "Vincere per ottenere i playoff matematici e confermare la sesta piazza"
Serie C: tutti a disposizione(eccezion fatta per il lungodegente Aurelio) per mister Torrente in vista del match di doma...
Leggi
Disordini in un locale a Bastia Umbra, il Questore ne dispone la chiusura per dieci giorni
La Polizia di Stato, con decreto del Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha disposto la chiusura e la sospensione di...
Leggi
Rally Città di Foligno-Trofeo Città di Nocera Umbra
Saranno 56 gli equipaggi che si contenderanno il Rally Città di Foligno-Trofeo Città di Nocera Umbra, in programma domen...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: con la stagione termina la collaborazione con coach Cristofani
A seguito del termine della stagione agonistica 2021/2022, la dirigenza della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, saluta coa...
Leggi
Covid: in Umbria secondo giorno senza nuovi morti per virus
Secondo giorno consecutivo senza nuovi morti per Covid in Umbria dove si mantiene sostanzialmente stabile il quadro dei ...
Leggi
Spello partecipa ad Alfonsine al 77° Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione della città
Spello festeggia insieme ad Alfonsine, con cui è gemellata da 48 anni, il 77° Anniversario della battaglia del Senio e d...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv