Skin ADV

Sepsi, definite le linee guida per prevenire e sconfiggere questa infezione: il 20% dei casi contratti in ospedale

Sepsi, definitedalla Regione le linee guida per prevenire e sconfiggere questa infezione: il 20% dei casi riscontrati sono stati contratti in ospedale. Rischio morte per il 7% dei colpiti.

Sono già state  approvate  dalla Giunta Regionale e comunicate  ai presidi ospedalieri le linee guide per prevenire e sconfiggere la sepsi, una delle emergenze più gravi  nell’ambito delle malattie infettive.  Il fenomeno è cosi reale, che  ogni 3-4 secondi nel mondo qualcuno muore di sepsi.

E’ stato  anche accertato che oltre   l’80% delle  infezioni sono contratte fuori dall’ospedale , mentre  la parte restante  è  correlata all’assistenza ospedaliera.  Una delle cause che contribuisce all’aumento dei casi di sepsi è legato alla  diffusione di batteri multi-resistenti, cosiddetti batteri killer, per un uso  eccessivo degli antibiotici, non solo in campo umano, ma anche veterinario ed ambientale.

La   rapidità   della   diagnosi   e      della   terapia   di queste infezioni  - hanno sottolineato gli esperti che hanno redatto le linee guida emanate dalla Regione dell’Umbria-  sono   fondamentali   per   la sopravvivenza del paziente: per ogni ora di ritardo della terapia appropriata, nello shock settico, il rischio di morire aumenta del 7%.  Ne consegue che la sepsi  è un problema di sanità pubblica molto pressante, che viene affrontato con numerose   iniziative  e  provvedimenti  a   livello  mondiale,   nazionale  e   regionale.   In Umbria , oltre alle linee guida   recentemente emanate  per la diagnosi e  gestione della sepsi, viene effettuata  la sorveglianza delle resistenze agli antibiotici dei batteri che causano la sepsi , ed è stato   approvato il piano regionale di riorganizzazione dei laboratori  , che, tra gli obbiettivi  primari,  prevede la diagnosi rapida delle patologie tempo-dipendenti, tra cui la sepsi. “ La sepsi – dice la Prof.ssa Antonella  Mencacci, direttore della struttura complessa di Microbiologia  in una nota diffusa dall’ufficio stampa- va affrontata  con  interventi a più livelli, integrati tra loro;  per la prevenzione   abbiamo le linee guida per la gestione  dei cateteri venosi centrali, cateteri vescicali, la profilassi in chirurgia, e il lavaggio delle mani; per  la  diagnosi  abbiamo il progetto “prelievo sicuro” (in cui le linee guida per i prelievi sono state aggiornate secondo le ultime evidenze scientifiche), il laboratorio Centralizzato, che dispone di un  termostato satellite per accettare le emocolture di notte. Per quanto riguarda la     terapia  - sottolinea la  Prof.ssa Mencacci-,  i risultati delle analisi chimico-cliniche e microbiologiche sono a disposizione  dei  professionisti in tempo reale e  viene attuata  la sorveglianza dei batteri multi-resistenti,  essenziale per  una terapia antibiotica rapida, appropriata ed efficace. Inoltre, il  laboratorio di Microbiologia è  dotato delle più avanzate tecnologie per la diagnosi rapida di sepsi  come pochi  altri centri in Italia.   “Siamo in grado”, dice  ancora la                Prof.ssa Antonella Mencacci, di fare diagnosi in poche ore a partire da un prelievo di  sangue con tecniche molecolari  , perché ci sdiamo dotati  di    tecnologie   all’avanguardia   sia   per   identificare   i  microorganismi che per saggiare la loro sensibilità agli  antibiotici. Infatti , l’azienda ospedaliera è dotata di un avanzato sistema robotico con cui riusciamo   di anticipare di 24-30 ore i risultati delle analisi batteriologiche”.

Uno studio pubblicato  sulla rivista European Journal of Clinical Microbiology & Infectious Diseases ha evidenziato che la rapidità della diagnosi microbiologica e la conseguente rapida terapia mirata, diminuisce significativamente la mortalità dei pazienti con  sepsi”.

Perugia
13/10/2018 12:53
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Basket, gli impegni del weekend
  Basket: in A2 femminile, Pallacanestro Umbertide attende domenica alle 18 al PalaMorandi Cestistica Savonese nella te...
Leggi
Laboratorio analisi di Branca, nonostante le rassicurazioni di Barberini la raccolta firme per dire no alla delibera continua
Nonostante le rassicurazioni arrivate nei giorni scorsi dall’assessore regionale alla sanità dell’Umbria Luca Barberini,...
Leggi
Chiusa la struttura tennistica di Belvedere a Citta' di Castello: la Lega punta il dito su Polisport
Chiusi i campi da tennis al centro sportivo Belvedere a Citta` di Castello, per impraticabilità, la Lega annuncia un’int...
Leggi
Accademia Belle arti Perugia: nominati 12 nuovi accademici. Da fine mese apre nuova sede in via Tornetta
Sono dodici i nuovi accademici che vanno ad inserirsi nel prestigioso elenco della Belle Arti di Perugia. Eletti all`un...
Leggi
"GubbioFaCentro" lancia "La Notte delle occasioni": stasera negozi aperti nel centro storico alla vigilia del Fia Master
Un`iniziativa di valorizzazione del commercio nel centro storico, nel fine settimana dedicato all`evento automobilistico...
Leggi
Vis Gubbio, oggi l'esordio alla Polivalente: alle 16 arriva Chieti. Differita domenica alle 19 su Trg canale 11
Calcio a 5: dopo la sconfitta di Faenza nella prima di campionato, la Vis Gubbio è pronta all`esordio casalingo in B Naz...
Leggi
Capolavori del Trecento: oltre 20.000 persone hanno visitato le mostre tra Spoleto, Trevi e Montefalco
Oltre 20mila persone hanno visitato i Capolavori del Trecento nelle quattro sezioni della mostra tra le sedi di Trevi, S...
Leggi
Spoleto, oltre 1.200 adulti scout del MASCI da tutta Italia per la Festa delle Comunita'
Una tre giorni all`insegna del tema della speranza quella che si è aperta ieri a Spoleto, in Piazza Duomo, con la Festa ...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv