Skin ADV

Servizi sociali: "Gubbio partecipa" critica il silenzio della Giunta sulle progettualita'

Servizi sociali: "Gubbio partecipa" critica il silenzio della Giunta e la carenza di progettualita' "in piena continuita' con le amministrazioni passate". Nessun cenno sui Liveas e sui bisogni emergenti.
"Dopo la conferenza stampa di fine anno della Giunta Stirati abbiamo aspettato quasi due mesi prima di intervenire su un argomento che ci è caro: le politiche sociali". Si apre così una nota del gruppo "Gubbio partecipa" - rappresentato nella precedente consiliatura da Carlo Pierotti (nella foto) a Palazzo Pretorio - che torna sul tema dei servizi sociali criticando il silenzio e la "visione ragionieristica" della Giunta. "Abbiamo atteso nella speranza che, alla ragionieristica relazione dell' Assessore Cecchetti, fossero seguite delle azioni che riempissero il buco lasciato dal " non detto" . Non abbiamo udito niente sulla Zona Sociale, Zona di cui il Comune di Gubbio è Capofila. Non abbiamo nessun resoconto sullo stato di realizzazione dei LIVEAS, Livelli Essenziali di Assistenza ( dal fantomatico Ufficio di Cittadinanza aperto a Padule, alla residenzialità per adulti con disagio sociale, alla pronta accoglienza adulti e minori, etc). Nella conferenza stampa nessun cenno relativo alla programmazione nè sui LIVEAS carenti, nè di servizi innovativi in risposta a nuovi bisogni drammaticamente emergenti ( vedi le nuove dipendenze ed il disagio giovanile, l' emergere della necessità di politiche di mediazione, etc). Quale scatto in avanti ha fatto il comune di Gubbio in materia di politiche sociali? Non abbiamo toccato la spesa  sociale, questo dichiara l'Assessore Cecchetti. La spesa non è stata toccata, bene, ma l 'impianto programmatico è rimasto quello adottato dalle amministrazioni precedenti, in assoluta continuità con il passato; l‘ approccio ragioneristico evidenzia, più che nascondere, come  non appare esserci alcun disegno programmatico innovativo. Non abbiamo sentito niente sul Bando Unico che ha affidato dieci (10)servizi, anche molto diversi tra loro, niente in particolare riguardo alla sua durata: un anno o tre anni fa la differenza . Soprattutto nessuna parola è stata spesa circa l’attività di cooprogettazione: in risposta al nostro comunicato il 30 Settembre u.s. la Giunta affermava: "Nei prossimi mesi, per avviare un effettivo processo di cooprogettazione, come previsto dal Piano Sociale Regionale, è necessaria la messa in rete di tutti i soggetti che operano nel sociale". Questa è " una scelta politica", non solo legittima,ma obbligata, in quanto la cooprogettazione è elemento essenziale per poter intervenire efficacemente in un contesto che continuamente cambia in termine di bisogni, risorse e prospettive; per questo è prescritta (non raccomandata o consigliata) dalle varie normative in materia ( legge sui Piani di Zona, Piano Sociale Regionale, etc). Pensiamo fare cosa utile per tutti nel porre la domanda all' Assessore competente ed alla Giunta tutta : a che punto siamo arrivati con la cooprogettazione, passaggio obbligato per programmare gli interventi efficaci nel sociale ?".
Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2015 15:05
Redazione
Perugia-Ancona, Pian d'Assino e Contessa: stasera a "Link" ne parlano Rometti e Girlanda (TRG ore 21)
"C`è il rischio di allungare i tempi per avere un risparmio poi non così consistente". E` la risposta data dall`assessor...
Leggi
C.Castello: danni da cinghiali. In Altotevere allarme rosso: stasera "Trg Plus" (ore 20.50)
“A pochi giorni dalla chiusura della caccia al cinghiale, quando cioè dovrebbe essere certa una consistente riduzione de...
Leggi
C.Castello. La polizia denuncia due nomadi per furto
La Polizia di Città di Castello ha denunciato per furto due cittadini serbi, residenti presso un campo nomadi di Roma. M...
Leggi
Legge ludopatia, il M5S critica la Regione: "Dov'e' la mappature delle sale gioco?"
"La Legge Regionale Umbra 21/2014 sulla per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da ...
Leggi
Perugia: incontro studenti liceali - imprenditori a Confindustria
“Essere studente del Liceo Classico per diventare imprenditore di te stesso” è il titolo dell’incontro di orientamento i...
Leggi
Fa discutere la convenzione Regione-Soccorso Alpino: replica alle polemiche dei Vigili Fuoco
In merito agli innumerevoli attacchi sferrati ingiustamente nei confronti del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SAS...
Leggi
Perugia: incendio rimorchio cella frigo surgelati
Due squadre di vigili del fuoco di Perugia hanno lavorato ieri sera dalle 21,30 allo spegnimento di un incendio di un se...
Leggi
Protocollo Assisi-Gubbio: il 5 marzo consigli comunali in contemporanea per l'approvazione
Si avvia al traguardo la firma del ‘Protocollo d’Intesa’ tra Assisi e Gubbio. Dopo l’approvazione delle rispettive Gi...
Leggi
Superlega volley: stasera su TRG1 la telecronaca di Altotevere C.Castello-Treia Macerata
Terza sconfitta consecutiva per Altotevere C.Castello nel campionato di Superlega volley: stavolta però il pronostico er...
Leggi
Regionali: il PD di Umbertide sosterra' la ricandidatura di Manlio Mariotti
Il PD di Umbertide sosterrà Manlio Mariotti alle prossime Regionali 2015. E` quanto emerso dal Coordinamento comunale te...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv