Skin ADV

Settimana del brand "Umbria" a New York

Settimana del brand "Umbria" a New York: dal 2 al 9 giugno nella cornice di "Italy forward" nell'anno della cultura italiana.
“Un altro passo verso il ‘brand’ Umbria”. Così definiscono gli organizzatori l’evento che – è detto in un comunicato ufficiale – vede “l’Umbria presentarsi a New York dal 2 al 9 Giugno nella importante cornice di “Italy Forward”,anno della cultura italiana in Usa, che contiene alcune delle migliori espressioni della cultura e delle esperienze territoriali italiane. Il programma – prosegue il comunicato - attivato dal Ministero degli Esteri e dal Dipartimento di Stato Americano prevede un anno di iniziative, un viaggio ideale che propone l'Italia del presente con le sue eccellenze, il suo valore ancorato all’oggi, alimentato dal suo ineguagliabile passato e che costantemente si rinnova, progetta e guarda al futuro. Un viaggio per far conoscere come l’Italia della cultura e delle realtà territoriali sia un laboratorio creativo per una coerente ridefinizione dell'idea che il Made in Italy vuole rappresentare. “La presenza dell’Umbria nella città di New York – continua la nota - chiuderà il primo semestre d’iniziative che hanno caratterizzato questa prima fase di Italy Forward con un evento eccezionale, una settimana di concerti delle maggiori star della musica jazz italiana promossi con un marchio che non ha bisogno di molte presentazioni a New York: Umbria Jazz. Dal 4 al 9 Giugno, in uno dei suoi leggendari locali, il Birdland, non lontano da Times Square e Broadway, suoneranno Paolo Fresu e Uri Caine, Enrico Rava, il trio di Stefano Bollani. Il “pacchetto” di star italiane proseguirà poi il tour a Chicago, Boston e San Francisco con una serie di concerti, tutti sotto l'egida di Umbria Jazz, e che è stato promosso e finanziato dal Ministero del Esteri con la collaborazione dei vari Istituti di Cultura Italiani negli Stati Uniti. I quaranta anni di Umbria Jazz ricevono così un primo riconoscimento sia dal Ministero degli Esteri che dal Dipartimento di Stato Americano. “L’evento – prosegue il comunicato - rende questo marchio, Umbria Jazz, uno dei migliori veicoli per far apprezzare l’esperienza artistica di tanti musicisti italiani nel mondo e per diffondere la conoscenza dell'Umbria in un paese strategico per le ricadute economiche che potrebbero maturare per vari settori produttivi della nostra regione. “Il 2 Giugno, nell’ambito delle tradizionali celebrazioni della festa della Repubblica Italiana ci sarà un concerto di Umbria Jazz presso il Consolato Generale e una degustazione di olio e vino provenienti dall’Umbria con la presentazione della versione in inglese del volume l’Umbria in un Bicchiere. “La visione dell’Umbria contemporanea sarà presentata presso la sede Enit per il Nord America il giorno 3 Giugno in una conferenza stampa a cui parteciperanno il Console Generale a NY, Natalia Quintavalle, l’Assessore Regionale Fabio Paparelli, il Direttore Enit Nord America Eugenio Magnani, Renzo Arbore Presidente della Fondazione Umbria Jazz. Saranno illustrate le iniziative che affiancheranno la settimana di musica al Birdland. La prima è quella che i trecento spettatori che la sera seguiranno i concerti potranno degustare piatti tipici umbri accompagnati da vini prodotti nella nostra terra e selezionati dal Movimento Turismo del Vino. La cucina sarà curata da Claudio Brugalossi, chef di Perugia. “Nel pomeriggio del 3, presso la prestigiosa Eataly, cuore della promozione enogastronomica Made in Italy a New York, sarà presentata la App Enogastronomia, realizzata in lingua inglese, ultimo lavoro del Progetto Umbria App. All’evento, che anticipa la grande promozione dei prodotti umbri che verrà realizzata nel mese di novembre sempre presso Eataly New York, saranno invitati giornalisti, blogger e operatori media del settore enogastronomia. “Il 4 Giugno alle ore 12.00 presso la sede IcE di Ny sarà inaugurata la Mostra ‘Michele De Lucchi, maioliche di Deruta’, che è approdata a Ny dopo un mese di esposizione a San Pietroburgo all’interno del Padiglione Italia della Biennale di Venezia. All'inaugurazione saranno presenti, Ubaldo Grazia e Giorgio Moretti che avranno modo di incontrare importatori e giornalisti specializzati del settore ceramica. Si dimostra così, ancora una volta, come i progetti di design di qualità siano veicolo di straordinaria comunicazione fondendo produzioni artigianali e soluzioni innovative. Il 4 Giugno presso la sede dell’Enit di Ny si svolgerà un incontro con tour operator e giornalisti di settore a cui saranno presentati l’offerta turistica umbra e gli strumenti di promozione digitale realizzati dalla Regione nel Progetto Umbria App e Umbria Digital Edition. Diciannove App e sette E-Book, molti dei quali in lingua inglese, che hanno già raccolto un numero rilevante di seguaci (rispettivamente 40.000 download il primo e 7000 il secondo). La presentazione sarà curata dai Consorzi della Filiera Turismo Ambiente e Cultura. “L’organizzazione di tutti gli eventi è curata dal Centro Estero Umbro, Sviluppumbria, Camera di Commercio di Perugia, Fondazione Umbria Jazz e dalla Regione Umbria. Una ulteriore prova – conclude il comunicato - che la capacità di fare squadra deve essere messa alla base di ogni efficace attività di promozione”.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2013 19:33
Redazione
I Ceri di Jessup e non solo: stasera nella nona puntata de "L'Attesa" (ore 21.15 TRG)
Le immagini della festa dei Ceri di Jessup, le testimonianze dei ceraioli della cittadina della Pennsilvannia gemellata ...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione dell'opera "La Platea Comunis e i Palazzi pubblici"
“Attraverso l`opera costruita l`uomo trasforma la ‘natura’ in un fatto di ‘cultura’, questa è la risposta data dall’arch...
Leggi
Scossa sismica stanotte tra Campello e Trevi: magnitudo 2.2
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 e` stata registrata a 00:29 in Umbria, nel sud della provincia di Perugia. Seco...
Leggi
Gualdo T.: il 16 giugno inaugura il "Birrificio Flea"
L’inaugurazione del birrificio è prevista per domenica 16 giugno alle ore 17, ma la produzione della “Birra Flea” è già ...
Leggi
C.Castello: 40 denunce per guida sotto l'effetto di alcol
Dall`inizio dell`anno sono circa 40 gli automobilisti denunciati dai carabinieri della compagnia di Città di Castello do...
Leggi
20 giugno: a Perugia cittadinanza onoraria a 53 bambini stranieri
La manifestazione che apre il programma delle celebrazioni del 20 Giugno ha, per l`amministrazione comunale, un forte va...
Leggi
Omicidio Polizzi: Valerio Menenti, non c'entro
``Io non c`entro niente. Quella notte ero in ospedale e non mi sono mosso``: Valerio Menenti si è difeso così, davanti a...
Leggi
Tabacco: quattro regioni chiedono incontro a ministro
Sostenere con forza, in sede di Consiglio europeo, la posizione del Parlamento di Strasburgo a favore della possibilità ...
Leggi
Gualdo T.: domani inaugurazione della mostra di Gatteschi "Pensieri soavi"
Il pittore aretino Lucio Gatteschi, poliedrico artista naif famoso come uno dei più grandi ritrattisti di gatti della pi...
Leggi
Gubbio: una nuova croce per la Basilica di Sant'Ubaldo
Una nuova croce è stata realizzata e posizionata a fianco della Basilica di Sant’Ubaldo grazie all’idea dell’Università ...
Leggi
Utenti online:      1.081


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv