Duecento alunni della scuola media “Gentile da Foligno” si sono misurati con il codice della strada. Questo, in sintesi, il service sulla sicurezza stradale organizzato dal Lions Club di Foligno. Gli alunni, coordinati da 8 docenti, hanno seguito con entusiasmo le lezioni volte alla disamina delle corrette norme di comportamento quali potenziali conducenti di ciclomotori, pedoni, nonché di segnaletica stradale, di pratiche di pronto soccorso e, infine, dei pericoli connessi all'assunzione di alcool e stupefacenti. Alla fine del corso i ragazzi hanno effettuato test per accertare il grado di apprendimento. Nei giorni scorsi gli alunni si sono sottoposti anche a prove pratiche su un circuito appositamente predisposto nel cortile della scuola. I migliori classificati (Andrea Battistelli, Matteo Del Sero, Susanna Fabbri, Luisa Broccolo, Riccardo Paccapelo, Lucrezia Angeli, Gaia Cruciani, Desiree Mosconi e Tommaso Ranzato) hanno conseguito le patenti AM e i pacchetti di guide gratuite presso le autoscuole folignati Casciola e Buono. Le biciclette utilizzate sono state gentilmente messe a disposizione dalla ditta Ugolinelli di Foligno. Il progetto ha visto la partecipazione della Polizia Stradale, della Polizia Municipale, della Croce Rossa Italiana e delle due autoscuole del territorio insieme all'Unasca. Il Lions Club di Foligno ringrazia per la disponibilità la preside Giuseppa Zuccarini e tutto il corpo docente della scuola media Gentile da Foligno.