Skin ADV

Sigillo: inaugurato il primo "Wall of Dolls" del centro Italia, il "Muro di Bambole" contro la violenza sulle donne e di genere

Sigillo: inaugurato il primo "Wall of Dolls" del centro Italia, il "Muro di Bambole" contro la violenza sulle donne e di genere

E' stato inaugurato a Sigillo il primo “Wall of Dolls” del Centro Italia: l’iniziativa contro la violenza sulle donne e di genere ha avuto come cuore organizzativo pulsante l'Associazione Fantasy Art della presidente Paola Petrini Rossi e della vice presidente Silvia Melissa. “Wall of Dolls” è l'associazione fondata dalla cantautrice e conduttrice tv Jo Squillo assieme alla giornalista Francesca Carollo, che è peraltro intervenuta in video-collegamento durante l'incontro di Sigillo.

Il cosiddetto “Muro delle Bambole” nasce da un’antica tradizione di matrice indiana, per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa sulla porta della sua casa. Stilisti, artisti, associazioni, giornalisti, avvocati, medici: in moltissimi hanno contribuito alla realizzazione di “Wall of Dolls”, che negli anni si è ampliato, diventando un simbolo permanente di Milano e del Nord Italia. L’associazione FantasyArt ha così riconosciuto in “Wall of Dolls” un simbolo visivo e tangibile della violenza sulle donne e di genere, per un evento promosso in collaborazione con la Proloco del Comune di Sigillo con gli interventi della presidente Camilla Notari e della vice Arianna Spigarelli, oltre al sostegno e patrocinio dell’Amministrazione comunale con l’intervento dell’assessore Nadia Tittatelli, senza dimenticare il patrocinio anche del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria grazie al sostegno della presidente, l'avvocato Caterina Genchi. Da evidenziare anche la presenza istituzionale dei Carabinieri di Sigillo.

Location dell’evento è stata la Chiesa di San Giuseppe, con incontro moderato da Isabella Ceccarelli e di grande impatto è stata la riflessione della Professoressa Agnese Baldracchini, da anni impegnata in progetti sul tema nelle scuole superiori. Peraltro l’Istituto Comprensivo Statale di Sigillo ha partecipato al progetto Wall of Dolls realizzando le bambole che verranno poi affisse nel muro. Quindi la comunità di Sigillo con studenti, rappresentanti delle associazioni, operatori, enti si sono recati nel parco di Villa Anita per l’inaugurazione del "Muro delle Bambole", simbolo di memoria e impegno contro la violenza sulle donne, realizzato in rete elettrosaldata e fisso in modo permanente.

La realizzazione congiunta del "Muro delle Bambole" a Perugia e Sigillo testimonia la volontà di unire le forze per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, facendo dell’Umbria una regione simbolo di sensibilità, consapevolezza e impegno civile nella difesa dei diritti delle donne.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2025 21:40
Redazione
Gubbio: una giornata laboratoriale con il giovanissimo divulgatore scientifico, Gabriele Ciancuto
La Direzione didattica del Secondo Circolo Aldo Moro, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove per i propri alun...
Leggi
C.Castello: successo per il fine settimana delle fiere San Florido
Forza della tradizione e un’offerta commerciale ampia e diversificata, capace di soddisfare aspettative e interessi di u...
Leggi
Tumore cervice uterina, in Umbria bene vaccini e screening
In occasione della Giornata mondiale per l`eliminazione del tumore della cervice uterina, la Regione Umbria "conferma il...
Leggi
Il generale Spina in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Visita istituzionale questa mattina a Molino Silla, sede madre della Comunità Incontro Ets ad Amelia, da parte del diret...
Leggi
Fossato di Vico: denunciati tre foggiani sorpresi a bordo di un’auto rubata
Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio, che intere...
Leggi
Gubbio: le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
Le mani raccontano storie. Mani che creano, che insegnano, che custodiscono un sapere antico e lo consegnano al futuro. ...
Leggi
Narni: scoperta gestione illecita di mille tonnellate di pneumatici
Oltre mille tonnellate di pneumatici stoccati irregolarmente sono state scoperte dai militari del Nipaaf di Terni, che h...
Leggi
Mario Procacci confermato presidente dell’Atletica Taino
L’assemblea dell’Atletica Taino si è riunita per il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio, confermando ...
Leggi
Black Angels: San Giovanni passa al Pala Barton Energy (1-3)
Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra l...
Leggi
Gubbio: due prestigiosi premi per la Compagnia Teatro della Fama
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio si distingue ancora una volta nel panorama del teatro amatoriale italiano conqu...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv