E' stato inaugurato a Sigillo il primo “Wall of Dolls” del Centro Italia: l’iniziativa contro la violenza sulle donne e di genere ha avuto come cuore organizzativo pulsante l'Associazione Fantasy Art della presidente Paola Petrini Rossi e della vice presidente Silvia Melissa. “Wall of Dolls” è l'associazione fondata dalla cantautrice e conduttrice tv Jo Squillo assieme alla giornalista Francesca Carollo, che è peraltro intervenuta in video-collegamento durante l'incontro di Sigillo.
Il cosiddetto “Muro delle Bambole” nasce da un’antica tradizione di matrice indiana, per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa sulla porta della sua casa. Stilisti, artisti, associazioni, giornalisti, avvocati, medici: in moltissimi hanno contribuito alla realizzazione di “Wall of Dolls”, che negli anni si è ampliato, diventando un simbolo permanente di Milano e del Nord Italia. L’associazione FantasyArt ha così riconosciuto in “Wall of Dolls” un simbolo visivo e tangibile della violenza sulle donne e di genere, per un evento promosso in collaborazione con la Proloco del Comune di Sigillo con gli interventi della presidente Camilla Notari e della vice Arianna Spigarelli, oltre al sostegno e patrocinio dell’Amministrazione comunale con l’intervento dell’assessore Nadia Tittatelli, senza dimenticare il patrocinio anche del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria grazie al sostegno della presidente, l'avvocato Caterina Genchi. Da evidenziare anche la presenza istituzionale dei Carabinieri di Sigillo.
Location dell’evento è stata la Chiesa di San Giuseppe, con incontro moderato da Isabella Ceccarelli e di grande impatto è stata la riflessione della Professoressa Agnese Baldracchini, da anni impegnata in progetti sul tema nelle scuole superiori. Peraltro l’Istituto Comprensivo Statale di Sigillo ha partecipato al progetto Wall of Dolls realizzando le bambole che verranno poi affisse nel muro. Quindi la comunità di Sigillo con studenti, rappresentanti delle associazioni, operatori, enti si sono recati nel parco di Villa Anita per l’inaugurazione del "Muro delle Bambole", simbolo di memoria e impegno contro la violenza sulle donne, realizzato in rete elettrosaldata e fisso in modo permanente.
La realizzazione congiunta del "Muro delle Bambole" a Perugia e Sigillo testimonia la volontà di unire le forze per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, facendo dell’Umbria una regione simbolo di sensibilità, consapevolezza e impegno civile nella difesa dei diritti delle donne.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2025 21:40
Redazione