Skin ADV

Tumore cervice uterina, in Umbria bene vaccini e screening

Risorse aggiuntive per vaccinazione gratuita uomini 19-30 anni.

In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione del tumore della cervice uterina, la Regione Umbria "conferma il proprio impegno - sottolinea un comunicato dell'ente - nel contrasto a una patologia che oggi può essere prevenuta in larga misura grazie alla vaccinazione anti-Hpv e ai programmi di screening organizzati". L'azione regionale si basa su un modello integrato che coinvolge Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, i servizi vaccinali, i consultori e i centri di screening, in una rete che punta a garantire percorsi efficaci e uniformi su tutto il territorio. Come iniziativa di sensibilizzazione verrà illuminata di verde la facciata di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale dell'Umbria. L'Umbria ha raggiunto risultati significativi - sottolinea la Regione - sia sul versante vaccinale sia su quello dello screening. La vaccinazione anti-Hpv ha l'obiettivo di immunizzare gli adolescenti di entrambi i sessi offrendo la massima protezione da tutte le patologie Hpv correlate direttamente prevenibili con la vaccinazione. A tale proposito la Regione, attraverso risorse regionali aggiuntive, intende estendere dal 2026 la gratuità della vaccinazione Hpv agli uomini dai 19 ai 30 anni, analogamente a quanto già fatto per le donne delle classi 1994 e 1995. La copertura vaccinale nelle ragazze di 15 anni (coorte 2007) è pari all'82,66%, mentre nelle 12enni (coorte 2009) raggiunge il 77,42%. Dal mese di agosto 2024 è stata inoltre ampliata l'offerta con la vaccinazione gratuita per le donne nate nel 1994 e 1995, nell'ottica di recuperare le coorti meno raggiunte. Nel programma di screening cervicale, la partecipazione in Umbria ha raggiunto nel 2024 il 65,4% delle donne in fascia target, un dato nettamente superiore alla media nazionale (42%), confermando l'efficacia dei percorsi di prevenzione attivati e l'attenzione della popolazione verso la salute femminile. L'Umbria è anche tra le prime regioni italiane ad aver recepito le indicazioni dell'Osservatorio nazionale screening e del Piano nazionale della prevenzione per l'ottimizzazione dei percorsi di diagnosi precoce. A livello internazionale, l'Organizzazione mondiale della sanità ha definito per il 2030 l'obiettivo di eliminare il tumore della cervice uterina, basato su tre target fondamentali: vaccinare il 90% degli adolescenti, garantire lo screening al 70% delle donne e assicurare il trattamento al 90% dei casi identificati. L'Umbria, grazie ai risultati raggiunti e alle strategie messe in campo, si colloca in una posizione avanzata nel percorso verso questi traguardi. Le iniziative dei prossimi anni saranno orientate a rafforzare ulteriormente la copertura vaccinale anti-Hpv, potenziare l'adesione allo screening - con particolare attenzione alle popolazioni più vulnerabili - e consolidare le attività di comunicazione rivolte ai giovani, alle famiglie e agli operatori sanitari. L'obiettivo è promuovere maggiore consapevolezza sul legame tra Hpv, prevenzione e rischio oncologico, in linea con la strategia dell'Oms. "La prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per tutelare la salute delle donne - sottolinea la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti - e i risultati raggiunti testimoniano l'impegno della nostra regione nel mettere a disposizione servizi accessibili, capillari e basati sulle migliori evidenze scientifiche. Proseguiremo nel rafforzamento dei percorsi vaccinali e di screening, con l'obiettivo di contribuire, insieme alla comunità internazionale, all'eliminazione del tumore della cervice uterina". La Regione Umbria invita tutte le donne che rientrano nelle fasce target a partecipare attivamente ai programmi di vaccinazione e screening, rispondendo agli inviti dei consultori e delle Aziende Usl. Tutte le informazioni su come vaccinarsi e come prevenire il tumore della cervice uterina sono disponibili ai seguenti link. Screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina: https://prevenzione.regione.umbria.it/documento_pubblico/screeni ng-per-la-prevenzione-del-tumore-della-cervice-uterina/ Come vaccinarsi contro l'Hpv: https://prevenzione.regione.umbria.it/documento_pubblico/come-va ccinarsi-contro-lhpv/

Perugia
17/11/2025 14:34
Redazione
Gubbio: una giornata laboratoriale con il giovanissimo divulgatore scientifico, Gabriele Ciancuto
La Direzione didattica del Secondo Circolo Aldo Moro, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove per i propri alun...
Leggi
C.Castello: successo per il fine settimana delle fiere San Florido
Forza della tradizione e un’offerta commerciale ampia e diversificata, capace di soddisfare aspettative e interessi di u...
Leggi
Il generale Spina in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Visita istituzionale questa mattina a Molino Silla, sede madre della Comunità Incontro Ets ad Amelia, da parte del diret...
Leggi
Fossato di Vico: denunciati tre foggiani sorpresi a bordo di un’auto rubata
Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio, che intere...
Leggi
Gubbio: le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
Le mani raccontano storie. Mani che creano, che insegnano, che custodiscono un sapere antico e lo consegnano al futuro. ...
Leggi
Narni: scoperta gestione illecita di mille tonnellate di pneumatici
Oltre mille tonnellate di pneumatici stoccati irregolarmente sono state scoperte dai militari del Nipaaf di Terni, che h...
Leggi
Mario Procacci confermato presidente dell’Atletica Taino
L’assemblea dell’Atletica Taino si è riunita per il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio, confermando ...
Leggi
Black Angels: San Giovanni passa al Pala Barton Energy (1-3)
Fine settimana amaro per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il successo di metà settimana a Bergamo, cade tra l...
Leggi
Gubbio: due prestigiosi premi per la Compagnia Teatro della Fama
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio si distingue ancora una volta nel panorama del teatro amatoriale italiano conqu...
Leggi
Colletta Alimentare 2025: Gualdo Tadino risponde con il cuore
La Colletta Alimentare 2025 consegna numeri che parlano da soli e raccontano un territorio coeso, capace di trasformare ...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv