Skin ADV

Sigillo: le iniziative del Comune per contrastare la violenza sulle donne

Sabato 30 novembre l’evento "La Rinascita delle Dee".

Anche nel territorio di Sigillo sono diverse le iniziative promosse dal Comune per la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne”. A presentarle è l’assessora alla Cultura e all'Istruzione Nadia Tittarelli: “Il 25 novembre rappresenta un momento di riflessione e sensibilizzazione sul drammatico fenomeno della violenza di genere. In questo contesto è nostro dovere istituzionale, come amministrazione comunale, organizzare iniziative per celebrare questa giornata, coinvolgendo la comunità in attività educative, culturali e di sensibilizzazione al fine di rafforzare il messaggio di lotta contro la violenza di genere e promuovere una riflessione profonda e collettiva su questo tema, partendo dalla cultura come strumento di cambiamento e consapevolezza. La violenza di genere affonda le sue radici in stereotipi e strutture sociali che dobbiamo impegnarci a scardinare e, per questo motivo, abbiamo scelto di agire su più fronti: per la mattina del 25 novembre abbiamo infatti realizzato, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Sigillo, un Atelier di Lettura e di Creatività, che ha avuto come protagonisti le bambine e i bambini della scuola primaria, allo scopo di favorire il superamento degli stereotipi di genere fin dalla giovane età, educando le nuove generazioni alla parità e al rispetto reciproco. La seconda iniziativa che abbiamo voluto organizzare il 30 novembre consiste poi in un incontro, un momento di confronto, aperto alla collettività, che possa stimolare una riflessione sul ruolo della donna o meglio, delle donne, prese a metro dell’umanità. La violenza fisica, psicologica ed economica che molte donne subiscono è il simbolo di un mondo che ha dimenticato il valore del femminile come elemento essenziale per l’equilibrio. Ma proprio in questo dolore si annida la possibilità di una rinascita. Raccontare la donna come incarnazione della resilienza e della capacità di ricostruire sé stessa, diventa un atto di ribellione culturale e un omaggio alla forza vitale che resiste a ogni tentativo di sopraffazione. Rosa Chiara Scalici, Dottoressa in Scienze internazionali e diplomatiche, illustratrice e operatrice didattica, partendo da alcune sue opere, parlerà di questi temi con la giornalista Valentina Pigmei. Il Palazzo Comunale, durante tutta la settimana dal 25 al 30 novembre, sarà illuminato di rosso per sottolineare l'importanza della lotta contro la violenza sulle donne: si tratta - conclude - di un gesto simbolico con cui vogliamo invitare tutti a non restare indifferenti di fronte a questa piaga sociale”. La settimana dedicata alle iniziative contro la violenza sulla donna si concluderà con l’evento "La Rinascita delle Dee", sabato 30 novembre alle ore 18.00 nella Chiesa di San Giuseppe.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2024 14:26
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
“Interviste di qualità”, stasera in tv la seconda parte dell'intervista a Gino Cecchettin: in anteprima su Trg - canale 13 alle ore 23
Nella puntata di stasera l’attenzione principale è su chi fosse Giulia, quali sogni avesse per la vita. Una testimonianz...
Leggi
Gualdo Tadino: numerose iniziative per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre si è celebrata la Giornata Internazionale per l`eliminazione della violenza contro le donne, istituita da...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG per il punto su Gubbio, Ternana e Perugia: ospiti l'attaccante rossoblù D'Ursi e Il Ds della Narnese Gambini. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 ad “Arena C” su Trg, canale 13: tra gli ospiti l`attaccante del Gubbio Eugenio D`Ursi, il giorn...
Leggi
Art Bonus, in Umbria in dieci anni raccolti oltre 18 milioni
Sono state complessivamente pari a 18.799.118 euro, con un totale di 358 interventi pubblicati, le donazioni in Umbria i...
Leggi
Ospedale di Branca, al via il servizio di telestroke
A partire dallo scorso primo novembre è partito presso l`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino il servizio di telestroke, r...
Leggi
La Festa dei Ceri al centro dell'attenzione del Cnr
La Festa dei Ceri di Gubbio al centro dell`attenzione del Cnr nell`ambito degli studi sul cambiamento climatico. Si è ch...
Leggi
Gubbio: ecco i concorsi di Natale del Centro della Gioventù
Tornano a Gubbio le manifestazioni culturali di Natale, promosse dal Centro della Gioventù, guidato da Beniamino Rughi. ...
Leggi
La Protezione Civile di Trevi a scuola
Da martedì 19 a venerdì 22 i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, guidati dal coordinatore Claudio Santeg...
Leggi
Basket Gubbio: niente riscatto con Alba
Cade ancora l’Emi Basket Gubbio. Dopo la sconfitta contro la Virtus Assisi i biancoblu falliscono l’opportunità di risca...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv