Skin ADV

La Festa dei Ceri al centro dell'attenzione del Cnr

Gubbio caso scuola per studio su clima e patrimonio culturale.

La Festa dei Ceri di Gubbio al centro dell'attenzione del Cnr nell'ambito degli studi sul cambiamento climatico. Si è chiusa da pochi giorni a Baku, in Azerbaigian, la 29/a Conferenza delle Parti, Cop2, della convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici. Tra i pochi risultati misurabili positivi della conferenza - sottolinea il Comune di Gubbio - sono emersi interessanti progressi sulla questione dell’adattamento del patrimonio culturale agli effetti del cambiamento climatico. E questo perché, dopo la pressione coordinata di 35 Paesi, il patrimonio culturale, immateriale e materiale, è stato incluso nel Fondo delle Nazioni unite per le perdite e i danni. Il Centro nazionale per le ricerche è impegnato su questi temi già da diversi anni, portando un importante contributo al tema degli effetti del cambiamento climatico sul patrimonio culturale materiale attraverso due progetti: “Heracles” (Horizon 2020, 2016-2019) e “GreenHeritage” (Horizon Europe, 2022-2025) coordinati dal Cnr stesso attraverso l’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn) e l’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps). Ed è qui che entra in ballo la città di Gubbio, dove, nell’ambito del progetto “Heracles”, il Cnr ha monitorato i rischi di dissesto idrogeologico che minacciano gli edifici e le antiche mura urbiche a causa degli effetti del cambiamento climatico, così come è stato fatto in Grecia, a Creta, oggetto di studio con il Palazzo di Cnosso, sito Unesco, e la fortezza veneziana di Koules nel porto di Heraklion. ll progetto “GreenHeritage”, invece, ricerca strumenti e metodologie innovativi in grado di promuovere approcci adattivi e sistemici per gestire/mitigare meglio gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio immateriale, con particolare riferimento all’Europa, e in questo caso dal Cnr è stata scelta la Festa dei ceri come “caso scuola” di verifica per capire come una festa possa subire cambiamenti legati alle modifiche del clima.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2024 11:34
Redazione
Ospedale di Branca, al via il servizio di telestroke
A partire dallo scorso primo novembre è partito presso l`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino il servizio di telestroke, r...
Leggi
Gubbio: ecco i concorsi di Natale del Centro della Gioventù
Tornano a Gubbio le manifestazioni culturali di Natale, promosse dal Centro della Gioventù, guidato da Beniamino Rughi. ...
Leggi
La Protezione Civile di Trevi a scuola
Da martedì 19 a venerdì 22 i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, guidati dal coordinatore Claudio Santeg...
Leggi
Basket Gubbio: niente riscatto con Alba
Cade ancora l’Emi Basket Gubbio. Dopo la sconfitta contro la Virtus Assisi i biancoblu falliscono l’opportunità di risca...
Leggi
Chiusura della Superstrada tra Umbertide e Gubbio nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 novembre
In data odierna ANAS ha comunicato che domani martedì 26 novembre dalle ore 21.00 alle ore 06.00 del giorno successivo d...
Leggi
Truffe on line: i Carabinieri denunciano cinque persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 7mila euro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, oltre alle attività di controllo del territorio, condotte in chiave pr...
Leggi
A Orvieto una panchina rossa ricorda le vittime di femminicidio
Una panchina rossa dedicata a Rosalba Politi e Cinzia Carletti nel giardino della Gentilezza in piazza Angelo da Orvieto...
Leggi
Foligno: Mielinumbria fa il punto sull’attuale stato di emergenza del settore e chiude con successo la XXVI edizione
Nuove prospettive per l’apicoltura: arrivano aiuti concreti per nutrirle e strategie contro gli insetti alieni, minacce ...
Leggi
Tante iniziative in provincia di Terni contro la violenza sulle donne
Sono tante le iniziative messe in atto nei comuni del territorio della provincia di Terni in occasione della Giornata in...
Leggi
Sindaca Perugia: 93,4% delle donne italiane è vittima di italiani
"Siamo portati a pensare che questo fenomeno appartenga alla dimensione della devianza e della psicopatologia o abbia a ...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv