Skin ADV

La Protezione Civile di Trevi a scuola

“Io non rischio-Scuola” è un progetto pensato esclusivamente per gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia, in collaborazione con le Direzioni di protezione civile delle Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali.

Da martedì 19 a venerdì 22 i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, guidati dal coordinatore Claudio Santegidi, si sono recati nei plessi scolastici di Trevi e Borgo Trevi e, con la collaborazione delle insegnanti, hanno promosso la campagna cosiddetta “Io non rischio-Scuola”, cioè una serie di azioni di comunicazione finalizzate alla promozione e divulgazione della cultura di protezione civile, presso le nuove generazioni. “Io non rischio-Scuola” è un progetto pensato esclusivamente per gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia, in collaborazione con le Direzioni di protezione civile delle Regioni e gli Uffici Scolastici Regionali. I ragazzi, affiancati dai propri docenti e da volontari di protezione civile, sono coinvolti attivamente in un percorso esperienziale alla scoperta dei rischi naturali e delle azioni che contribuiscono alla loro riduzione. Uno dei compiti della Protezione Civile è quello di comunicare con la popolazione, accrescere la consapevolezza, individuale e collettiva, sui rischi naturali e antropici che interessano l’Italia, promuovendo le azioni utili a prevenirli o in grado di ridurne le conseguenze; divulgare le cosiddette buone pratiche di protezione civile. Una campagna di sensibilizzazione promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas, Ingv, ReLUIS e Fondazione Cima. “Sono molto soddisfatto dei positivi feedback ricevuti dai bambini (che si sono divertiti tantissimo, imparando) e degli insegnanti – afferma l’Assessore alla Protezione Civile Mirko Menicacci - Un ringraziamento per la pronta collaborazione alla dirigente scolastica Simona Perugini, estremamente sensibile alla tematica della prevenzione, alle insegnanti ed al personale scolastico nella sua interezza. Infine, come assessore alla protezione civile ed anche al nome del sindaco, esprimo gratitudine ai volontari che hanno attuato la campagna informativa, con tanto di simulazioni di evacuazione: Claudio Santegidi (coordinatore comunale), Valerio Coratti e Lombardi Sergio (formatori certificati), Nocchi Roberto, Gentili Francesco, Dominici Patrizio, Giulio Ceccucci, Altin Precaj, Coraggi Giuseppe, Ottavi Anna Rita, Casini Rosella. Infine ricordo che tutti si possono iscrivere gratuitamente al gruppo comunale di Protezione Civile Comunale.”

Foligno/Spoleto
26/11/2024 10:50
Redazione
Gubbio: ecco i concorsi di Natale del Centro della Gioventù
Tornano a Gubbio le manifestazioni culturali di Natale, promosse dal Centro della Gioventù, guidato da Beniamino Rughi. ...
Leggi
Basket Gubbio: niente riscatto con Alba
Cade ancora l’Emi Basket Gubbio. Dopo la sconfitta contro la Virtus Assisi i biancoblu falliscono l’opportunità di risca...
Leggi
Chiusura della Superstrada tra Umbertide e Gubbio nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 novembre
In data odierna ANAS ha comunicato che domani martedì 26 novembre dalle ore 21.00 alle ore 06.00 del giorno successivo d...
Leggi
Truffe on line: i Carabinieri denunciano cinque persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 7mila euro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, oltre alle attività di controllo del territorio, condotte in chiave pr...
Leggi
A Orvieto una panchina rossa ricorda le vittime di femminicidio
Una panchina rossa dedicata a Rosalba Politi e Cinzia Carletti nel giardino della Gentilezza in piazza Angelo da Orvieto...
Leggi
Foligno: Mielinumbria fa il punto sull’attuale stato di emergenza del settore e chiude con successo la XXVI edizione
Nuove prospettive per l’apicoltura: arrivano aiuti concreti per nutrirle e strategie contro gli insetti alieni, minacce ...
Leggi
Tante iniziative in provincia di Terni contro la violenza sulle donne
Sono tante le iniziative messe in atto nei comuni del territorio della provincia di Terni in occasione della Giornata in...
Leggi
Sindaca Perugia: 93,4% delle donne italiane è vittima di italiani
"Siamo portati a pensare che questo fenomeno appartenga alla dimensione della devianza e della psicopatologia o abbia a ...
Leggi
La neoeletta presidente dell'Umbria, fermare la violenza sulle donne
"Abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa affinché si fermi quest`emergenza continua di violenze, soprusi, di violazione...
Leggi
Gubbio: lavori di asfaltatura in Viale Paruccini e Via Leonardo da Vinci
Hanno preso il via da oggi i lavori di asfaltatura di un tratto di Viale Paruccini e di Via Leonardo da Vinci. Da domani...
Leggi
Utenti online:      744


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv