Skin ADV

Siglato a Foligno il Protocollo d’intesa per la Natalità

Foligno: assessore Cetorelli (Lega), "Nuova politica per bambini e famiglie. Siglato Protocollo d'intesa per la natalita'".

Sostegno alle coppie che decideranno di avere un bambino, prevedendo anche aiuti di natura economica, incentivi alla maternità, assistenza alla donna e alla famiglia, ma non solo: siglato a Foligno il Protocollo d’intesa per la Natalità. “Su mio invito il Comune di Foligno ha accolto negli uffici di via Oberdan una pluralità di soggetti che lavorano già da tempo nel campo specifico della natalità e che hanno manifestato attenzione per la tematica dello spopolamento, da molti denunciato come un problema drammatico, ma mai affrontato in maniera integrata tra soggetti istituzionali e terzo settore con una strategia condivisa e continuativa”. Così l’assessore comunale di Foligno, Agostino Cetorelli della Lega, che prosegue: “Le coppie oggi non mettono al mondo figli non solo per problemi economici, ma perché non si sentono accompagnate nel tempo in una scelta che modifica gli stili di vita e porta un carico di responsabilità grande. Con questa rete di accoglienza della comunità vogliamo premiare e sostenere coloro che decidono di mettere al mondo un figlio il quale in tempi difficili come questi rappresenta un investimento nella speranza ed uno stimolo che mette in circolo nuove risorse anche economiche. Il Comune ha lavorato a questo protocollo per creare una cultura positiva della vita per sfidare quella cappa di sfiducia non solo tramite l’intervento dei servizi sociali, ma con un’assistenza, alle coppie e alle mamme che decideranno di avere un bambino, profusa tramite una grande rete costituita da vari soggetti: la Asl con i consultori, la diocesi tramite l’Ufficio per la pastorale per la famiglia e l’associazionismo familiare. Questo avverrà sia in gravidanza che nel primo anno di vita dell’infante. A tutela di questa delicata fase della donna sia prima che post partum, il comune ha attivato sia percorsi di natura economica, sia iniziative di accompagnamento e di cura rispetto alla solitudine che molto spesso vivono i genitori che decidono di mettere al mondo un figlio. Ho posto il tema precedentemente alla sigla anche in un incontro con i sindacati CGIL, CISL e UIL i quali hanno manifestato anche essi particolare preoccupazione per il problema della denatalità”. Il patto per la natalità è stato siglato alla presenza dei consiglieri comunali, Luciana Collarini e Mauro Malaridotto, dal Distretto di Foligno, Usl Umbria 2, il Consultorio familiare, l’associazione “Centro Aiuto alla Vita”, l’associazione "Il Mosaico consultori familiari”, l’associazione Nazionale Famiglie Numerose, l’associazione “CDNF Family Day”, l’associazione “Centro Amore e Vita”, la Diocesi di Foligno, Ufficio Pastorale della Famiglia. “Il Comune, per dare il benvenuto ai nuovi nati e cercare di migliorare questo trend negativo in tutto il comprensorio, erogherà un contributo economico e metterà a disposizione un fagotto per la vita ovvero donerà una valigetta di beni di prima necessità neonatale – spiega l’assessore Cetorelli – Il percorso è stato condiviso anche con gli altri comuni della zona sociale n.8 i quali beneficeranno anch’essi di tale innovazione nel panorama delle politiche familiari. Si costituirà inoltre un osservatorio semestrale dove verranno portati tutti i dati e le esperienze che i soggetti che hanno sottoscritto il patto per la vita avranno raccolto, al quale si potranno aggiungere ulteriori realtà aggregative ed altre associazioni o istituzioni che condividono le finalità di tale protocollo d’intesa”.

Foligno/Spoleto
02/09/2020 12:53
Redazione
Stasera a Sant’Ubaldo l’ “Omaggio all’Umbria”, concerto con musiche di Bob Dylan, Piazzolla e Morricone: appuntamento ore 18
Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Ba...
Leggi
Spoleto: al via, questa sera la 74esima Stagione del Teatro Lirico Sperimentale
Si aprirà con “La prova di un’opera seria” questa sera (ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi, con repliche sabato 5 settem...
Leggi
Gubbio: presentazione del festival "La Città delle Donne_Preview"
Domani 4 settembre verrà presentato presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio, il festival "La Città delle ...
Leggi
Settembre d’arte a Gualdo Tadino: la Rocca Flea e Casa Cajani al centro di due nuovi progetti artistici
Un weekend ricco di colori quello che si preannuncia a Gualdo Tadino, con l’inaugurazione di due nuovi progetti, patroci...
Leggi
"Lucigrafie", il film che racconta la storica "assenza della Festa dei Ceri": proiezioni venerdi' 4 e sabato 5 settembre al chiostro S.Pietro. Ingresso gratuito ma obbligatoria prenotazione biglietti
La valorizzazione, la promozione e la salvaguardia di un bene che “non c’è”, ma che permea la storia e le tradizioni che...
Leggi
Formula 1, il direttore di gara eugubino Fabrizio Fondacci racconta stasera nel TRG Plus (ore 20.55) come si muove la macchina organizzativa del Gp di Monza
Si celebrerà nel weekend (venerdì 4 prove libere, sabato qualifiche e domenica la gara con partemza fissata per le 15.10...
Leggi
Perugia: contrasto all’immigrazione clandestina, nel mese di agosto emessi 27 provvedimenti di espulsione
Nel mese di agosto sono proseguite le attività di contrasto all’immigrazione clandestina messe in atto dalla Polizia di ...
Leggi
Ripartiamo con ogni…mezzo! La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sostiene il trasporto delle persone più fragili
Ripartiamo con ogni….mezzo! Un messaggio dal valore fortemente simbolico dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, ...
Leggi
Umbertide: approvati dalla giunta comunale ulteriori interventi di messa in sicurezza e manutenzione stradale nel capoluogo
Sono stati approvati dalla giunta comunale i progetti definitivi per nuovi interventi di messa in sicurezza di pavimenta...
Leggi
C.Castello: sabato l’inaugurazione della 20^ Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica
Sabato 5 settembre alle ore 9.45 sarà inaugurata ufficialmente a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la 20^ edizione della Mos...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv