Skin ADV

Spoleto: al via, questa sera la 74esima Stagione del Teatro Lirico Sperimentale

Si aprira' con "La prova di un'opera seria" questa sera la 74ma Stagione lirica sperimentale del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.

Si aprirà con “La prova di un’opera seria” questa sera (ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi, con repliche sabato 5 settembre, ore 21 e domenica 6 settembre, ore 18) la 74ma Stagione lirica sperimentale del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, dopo il successo dell'anteprima Eine Kleine Musik 2020 – Italia. “La prova di un'opera seria”, farsa in un atto su musica di Francesco Gnecco, è uno spettacolo di teatro nel teatro in cui viene portata in scena proprio la prova di un'opera seria, mettendo “a nudo” il teatro stesso e tutte le sue contraddizioni. «Quest’opera giocosa è una caricatura della vita teatrale - commenta il Maestro Luca Spinosa - che ad una prima lettura può apparire anche poco virtuosa, ma è proprio la volontà del suo autore che porta consapevolmente in scena il teatro quotidiano, il dietro le quinte, con tutte le problematicità che ne conseguono. Ciò avviene attraverso il racconto della prima prova della messa in scena de Gli Orazi e i Curiazi di Domenico Cimarosa, compositore italiano di scuola napoletana vissuto nella seconda metà del Settecento e maestro dello stesso Francesco Gnecco. Malgrado non si tratti di un'opera di grande repertorio, La prova di un'opera seria ha riscontrato sin da subito un notevole successo tra il pubblico, proprio perché rispondeva a quei canoni formali sì superati, ma ancora richiesti dall’uditorio dell’epoca. Portare in scena uno spettacolo come questo in occasione dell’epidemia da Coronavirus - continua Spinosa - è un messaggio molto forte che ci racconta di un teatro in difficoltà, anche economica».

Foligno/Spoleto
04/09/2020 17:18
Redazione
Stasera a Sant’Ubaldo l’ “Omaggio all’Umbria”, concerto con musiche di Bob Dylan, Piazzolla e Morricone: appuntamento ore 18
Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Ba...
Leggi
Gubbio: presentazione del festival "La Città delle Donne_Preview"
Domani 4 settembre verrà presentato presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio, il festival "La Città delle ...
Leggi
"Lucigrafie", il film che racconta la storica "assenza della Festa dei Ceri": proiezioni venerdi' 4 e sabato 5 settembre al chiostro S.Pietro. Ingresso gratuito ma obbligatoria prenotazione biglietti
La valorizzazione, la promozione e la salvaguardia di un bene che “non c’è”, ma che permea la storia e le tradizioni che...
Leggi
C.Castello: sabato l’inaugurazione della 20^ Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica
Sabato 5 settembre alle ore 9.45 sarà inaugurata ufficialmente a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la 20^ edizione della Mos...
Leggi
Casi di positività al Covid per alcuni tesserati del Perugia calcio dopo il primo ciclo di tamponi
Positività al Covid riscontrate in casa Perugia calcio. L`Asl ha difatti riscontrato dei casi di contagio dopo il ciclo ...
Leggi
Nuvola di polvere dalla cementeria: e' polemica politica con un'interrogazione di De Luca (M5S) su rilevazioni Arpa. "Nessuna criticita'" replica Colacem
Una nuvola di polvere dalla cementeria Colacem di Ghigiano. E si apre la polemica. "È successo sabato 29 agosto tra le ...
Leggi
Riapertura scuola: "In Umbria stiamo facendo il massimo per il ritorno alla normalita'" assicura Iunti (USR)
"L` inizio del nuovo anno scolastico in Umbria è caratterizzato dal grande impegno che tutto il personale sta mettendo i...
Leggi
Ex Merloni: serve un immediato confronto ministeriale, chiedono i sindacati nel faccia a faccia con Indelfab
Se dovessero essere individuati strumenti di sostegno, l` azienda potrebbe ritirare la procedura di mobilità. Per questo...
Leggi
Emi Basket Gubbio, definito lo staff tecnico per la stagione 2020/2021
Definito in tutte le sue componenti lo staff tecnico per la stagione 2020/21 di Emi Basket Gubbio. Tra novità e conferme...
Leggi
Città di Castello a Campobasso per la candidatura Unesco del tartufo
Anche Città di Castello sarà presente all’educational che l’Associazione nazionale Città del tartufo terrà a Campobasso,...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv