Skin ADV

Simoni: "Bella 'condanna' allenare il Gubbio"

Simoni accetta di buon grado la "condanna" ad allenare il Gubbio in serie B.
Simoni accetta di buon grado la "condanna" ad allenare il Gubbio in serie B. "Non pensavo di dover vivere in carriera una nuova stagione in panchina, ma gli ultimi risultati e l'amore che Gubbio mi dimostra ogni giorno mi hanno 'condannato' a farlo": dopo le titubanze di due settimane fa, ora il 72enne tecnico di Crevalcore si è definitivamente convinto a proseguire questa esperienza alla guida della squadra umbra. "In verità - aggiunge, all'indomani della vittoria sul Cittadella, dopo quella sul Torino ed il pareggio a Livorno - questa 'condanna', se vogliamo chiamarla così per gioco, è arrivata dopo la gara di Livorno di sabato scorso: raggiungendo il pareggio nel finale di gara, questi ragazzi hanno mostrato un grande attaccamento alla maglia ed una gran voglia di lottare. Non sarebbe stato logico non proseguire con loro. La vittoria di ieri con il Cittadella è stata una conseguenza e la conferma dei valori che ha questo gruppo". Ritiene comunque, l'ex tecnico di Torino e Inter, che nella svolta del Gubbio (sette punti nelle ultime tre partite, quanti ne aveva ottenuti nelle dieci gare precedenti sotto la guida di Fabio Pecchia) non ci sia alcun segreto. "L' inversione c'è stata vincendo contro il Torino ed è ovvio che in quel caso, con tre giorni appena di lavoro - tiene a far notare Simoni - i meriti erano di chi mi aveva preceduto. In quel caso i giocatori hanno avuto una grande reazione per il fatto che l'esonero dell'allenatore li ha fatti sentire anche responsabili ed in campo hanno dato il massimo". Poi Simoni, che della squadra umbra fino a tre settimane fa era direttore tecnico, dà una spiegazione anche degli scarsi risultati della gestione Pecchia: "I problemi del Gubbio ad inizio stagione - riflette - erano dovuti al fatto che avevamo costruito una squadra con giocatori che non avevano mai disputato la serie B e l'impatto è stato difficile". "Quello di avere Gigi Simoni in panchina è stato sempre un nostro sogno", rivela il direttore sportivo eugubino, Stefano Giammarioli: "per la sua grande serietà - dice - abbiamo sempre rispettato la sua volontà, che era quella di non tornare in panchina. Ora però si sta rivelando una fortuna che lui abbia deciso di tornare a are l'allenatore".
Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2011 17:21
Redazione
Inaugurato ampliamento cimitero Foligno
In occasione della ricorrenza dei defunti, è stato ufficialmente presentato il nuovo ampliamento del cimitero centrale d...
Leggi
Gubbio: successo per mostra “Macro” di Mario Pierotti
Resterà aperta fino al 13 novembre la mostra fotografica «Macro – sensazione, colore, forma» di Mario Pierotti, allestit...
Leggi
Un sì per la Pian D’Assino
La Soprintendenza ai beni paesaggistici dell’Umbria ha dato il via libera al progetto di ammodernamento della Pian D’Ass...
Leggi
Gubbio: 10 e 11 novembre sfida a colpi di tartufo bianco
Sua maestà il tartufo sarà protagonista a Gubbio, il 10 e l`11 novembre , in occasione della 3.a edizione del ‘Premio "T...
Leggi
Gualdo T.: convegno sul tema “Turismo e Pro Loco”
Si è tenuto domenica 30 ottobre presso la Sala della Città della Rocca Flea a Gualdo Tadino il convegno sul tema “Turism...
Leggi
Gubbio: sipario sulla Mostra del tartufo
E’ un bilancio molto positivo quello della XXX edizione della “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodott...
Leggi
Gubbio, allenamento mattutino
Calcio. Allenamento mattutino per il Gubbio con i giocatori impiegati ieri nella gara con il Cittadella che hanno lavora...
Leggi
ASL 1: Commissioni Patenti, aumentano le sedute, servizio più vicino ai territori
Dal mese di ottobre la ASL 1 ha provveduto ad incrementare il numero delle sedute mensili della Commissione Patenti – ch...
Leggi
Montefalco. Tutto esaurito per il ponte dei Santi
Pienone di turisti e visitatori a Montefalco per il ponte di Ognissanti. La “ringhiera” dell’Umbria ha registrato il t...
Leggi
Trevi. Sperandio invoca l`attuazione del progetto `Casa della Salute`
“Il progetto della Casa della Salute di Trevi, previsto dal Piano Sanitario Regionale, deve trovare rapida attuazione pe...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv