Skin ADV

Sirio Ecologica: appello dei lavoratori alle istituzioni

Tornano ad aggrapparsi all'impegno delle istituzioni affinchè facciano tutto il possibile per favorire in tempi strettissimi la riattivazione dell'attività produttiva, i 65 lavoratori della Sirio Ecologica.
Tornano ad aggrapparsi all'impegno delle istituzioni affinchè facciano tutto il possibile per favorire in tempi strettissimi la riattivazione dell'attività produttiva, i 65 lavoratori della Sirio Ecologica, azienda del settore smaltimento rifiuti ospedalieri con sede a Padule di Gubbio, in cassa integrazione in deroga da oltre un anno, che terminerà il prossimo 31 dicembre. Un'attività, sottolineano, che riguarda un settore strategico all'interno del Piano regionale di smaltimento dei rifiuti. Secondo gli stessi dipendenti - è detto in una nota della Cgil Umbria - ''le imprese che gestivano parte delle attività di smaltimento rifiuti in Ati (Associazione temporanea di impresa) con Sirio Ecologica, dovrebbero ora mettere in campo la loro disponibilità concreta a comporre una nuova aggregazione di imprese che possa rilevare totalmente l'attività di Sirio Ecologica''. Dopo un'assemblea che si è svolta ieri, ''a breve è in programma una nuova assemblea dei dipendenti Sirio - ha annunciato Renzo Basili, segretario generale della Filcem Cgil di Perugia - ma considerato il termine ormai prossimo di scadenza della cassa integrazione in deroga, che porterà all'insostenibilità economica di questa vertenza, chiediamo a gran voce l'interessamento immediato delle istituzioni in questa partita, come garanti di un processo di riavvio delle attività''. ''Di fronte alla mancanza di risposte concrete - ha aggiunto Basili - i lavoratori metteranno in campo azioni anche eclatanti di protesta, proporzionali alla disperazione in cui ormai sono costretti''.

04/11/2009 16:07
Redazione
Gualdo T.: presentata la Stagione di Prosa 2009/2010 del Teatro Don Bosco
E’ stata presentata ufficialmente la stagione di prosa 2009/10 organizzata dal Comune di Gualdo Tadino e dal Teatro Stab...
Leggi
Turchi ai box, il solito ginocchio
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno a cui non ha preso parte Sciaudone a causa di un attacco influenzale. A...
Leggi
Al via la XXX edizione della mostra del tartufo di Città di Castello
Tutto pronto, a Città di Castello, per la XXX edizione della mostra mercato nazionale “Il tartufo bianco”. La manifestaz...
Leggi
Foligno, Guasticchi "Basta con la morte di animali nel canale di Pale"
“Basta con la morte di animali”. E’ il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi ad intervenire aff...
Leggi
Assisi-Gubbio: in cammino per la riconciliazione
Le storie di Yaacov e Wajeeh si incrociano con quella di Francesco di Assisi e diventano icona moderna di perdono e rico...
Leggi
Assisi: questa mattina celebrazioni in onore dei caduti di guerra
Le tradizionali celebrazioni in onore dei caduti di tutte le guerre hanno preso il via questa mattina ad Assisi con una ...
Leggi
Stasera a "Link" lo Studiolo del Duca e le prospettive culturali e turistiche
Il valore del restauro dello Studiolo di Federico da Montefeltro (nella foto l`inaugurazione dell`11 settembre scorso), ...
Leggi
Il mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere Presìdio Slow Food
Il mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere è diventato Presìdio internazionale Slow Food. La condotta Slow Food Valtiberi...
Leggi
Umbertide: Cronace online, in uscita le notizie di Ottobre
E’ in pubblicazione sul sito internet del Comune di Umbertide (www.umbertide.it) “Umbertide Cronache on-line” numero 4 –...
Leggi
Le opere di Trazanetto in mostra a Città di Castello
Continua la bella iniziativa del titolare del bar Millefiori Gianluca Pietropaolo. E’ stata infatti inaugurata la mostra...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv