Skin ADV

Sisma 2016, a Spoleto si fa il punto sulla ricostruzione con la rete delle professioni tecniche

Sisma 2016, a Spoleto si fa il punto sulla ricostruzione con la rete delle professioni tecniche. Il convegno e' venerdi' 2 febbraio al teatro nuovo 'Giancarlo Menotti' a partire dalle 14.30.

‘Sisma 2016, il punto sulla ricostruzione’ è il titolo del convegno promosso dalla Rete delle professioni tecniche (Rpt) Umbria, venerdì 2 febbraio, al teatro nuovo ‘Giancarlo Menotti’ di Spoleto. L’incontro, con inizio alle 14.30, vedrà la partecipazione dei dirigenti dell’Ufficio speciale per la ricostruzione (Usr) Umbria, l’architetto Filippo Bastoni e l’ingegnere Francesca Pazzaglia, che illustreranno le novità normative introdotte dal decreto legge numero 148 del 2017 (correttivo del decreto legge numero 189 del 2016) e dall’ordinanza numero 46 dell’11 gennaio 2018. All’evento prenderanno parte, inoltre, il sindaco facente funzioni di Spoleto Maria Elena Bececco, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e la commissaria straordinaria alla ricostruzione Paola De Micheli. Introdurrà e coordinerà gli interventi l’ingegnere Roberto Baliani di Rtp Umbria. Per la Regione Umbria il geologo Andrea Motti illustrerà lo stato delle microzonizzazioni mentre l’architetto Diego Zurli parlerà del disegno di legge regionale sulla ricostruzione recentemente preadottato dalla Giunta regionale e ora in fase di partecipazione con le forze sociali. Prevista anche una tavola rotonda, alle 17.30, con riflessioni e proposte dei protagonisti a partire dai Comuni, primo fra tutti Norcia per cui sarà presente il sindaco Nicola Alemanno, passando per le banche (Silio Canosci, direttore commerciale Bcc Umbria), le imprese (Pasquale Trottolini per il Cna), i lavoratori (Augusto Paolucci per Fillea Cgil) e gli agricoltori (Albano Agabiti, presidente di Assogal Umbria). Parteciperanno alla tavola rotonda, inoltre, per Rtp Umbria l’architetto Alessandro Bracchini e per l’Usr Umbria l’architetto Alfiero Moretti. Alla fine dell’esposizione sulle novità normative è previsto uno spazio in cui i presenti in sala potranno porre domande dirette ai relatori. “L’auspicio – hanno dichiarato i promotori dell’incontro – è che dal confronto emergano una serie di proposte, da presentare alla Commissaria straordinaria alla ricostruzione, che contribuiscano a semplificare il già voluminoso corpo normativo e favorire la qualità e la velocità della ricostruzione”.

Foligno/Spoleto
01/02/2018 14:35
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Applausi a Roma per la rassegna "Comunicare l'Europa": premiato anche il giornalista e scrittore Giacomo Marinelli Andreoli
C`era anche il giornalista e scrittore eugubino Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di TRG e autore del romanzo "Nel s...
Leggi
Gubbio: al via attività laboratoriali per ragazzi con disturbi dell’apprendimento. Domani inaugurazione nuova sede Dis e Dintorni
Grazie al contributo dei Comuni della Zona Sociale 7, sono in pieno svolgimento anche in questo anno scolastico le attiv...
Leggi
Gubbio: torna domani sera il Veglionissimo dei Santubaldari
Torna l’immancabile appuntamento con il Veglionissimo dei Santubaldari. Si svolgerà sabato 3 febbraio al Park Hotel ai C...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Assisi: vivibilità e traffico in Centro Storico, la parola ai residenti martedì 6 febbraio
Saranno presenti il Sindaco della città di Assisi Stefania Proietti, il Vicesindaco Valter Stoppini con delega al traffi...
Leggi
Gubbio: presentata l'iniziativa ‘Adesso Musica’
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande il progetto ‘Adesso Musica’, promosso da...
Leggi
10 febbraio ‘Giorno del Ricordo’ in memoria delle vittime delle foibe
Dalla Prefettura di Perugia è arrivata la nota che ricorda l’istituzione il 10 febbraio del “Giorno del Ricordo”, stabil...
Leggi
Assisi: oltre 650 mila euro per anziani non autosufficienti, disabili e famiglie
Hanno ad oggetto la promozione e la tutela di anziani, persone con disabilità e famiglie i bandi emanati dal Comune di A...
Leggi
Umbertide: vicenda Splendorini, la Regione Umbria dispone la valutazione di impatto ambientale
Con Determinazione dirigenziale n. 749 del 26 gennaio 2018, la Regione dell`Umbria ha stabilito che l`intervento di migl...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv