Skin ADV

Sisma '97: Marche e Umbria si preparano a celebrare il decennale

Le iniziative per il decennale del terremoto del settembre '97, che si dipanano tra Marche e Umbria, culmineranno nella cerimonia ufficiale il 26 settembre a Colfiorito, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Le iniziative per il decennale del terremoto del settembre '97, che si dipanano tra Marche e Umbria, culmineranno nella cerimonia ufficiale il 26 settembre a Colfiorito, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Quattro gli altri appuntamenti: il 21 settembre al Sacro Convento di Assisi, con il convegno su 'Il recupero e il restauro del patrimonio culturale danneggiato dal sisma del 1997'; il 22 settembre, alla Rocca di Spoleto, con il convegno su 'La ricostruzione. Attivita' scientifiche e tecniche: analisi e prospettive'; il 25 settembre all'Oratorio della Carita' di Fabriano, con il convegno su 'Terremoto e sviluppo. La ripresa e il potenziamento delle attivita' produttive';il 27 settembre al Teatro Marchetti di Camerino, con il seminario su 'Le infrastrutture 10 anni dopo'. Legambiente, Regione Marche, ministero per i Beni e attivita' culturali, Dipartimento di Protezione Civile organizzano inoltre, nell'occasione, un'esercitazione nazionale sulla salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali, il 14, 15 e 16 settembre a Pievebovigliana (Macerata). Le squadre simuleranno momenti di emergenza operando per il riconoscimento, la messa in sicurezza e la catalogazione di beni conservati in chiese, musei e palazzi. Oltre cento volontari provenienti da ogni parte d'Italia (restauratori, storici dell'arte, architetti, ecc.) verranno impegnati nella messa in sicurezza, l'imballaggio e la schedatura dei beni. Sabato 15 settembre verranno premiati i Comuni vincitori di 'Restare in piedi', il concorso nazionale lanciato da Legambiente e Dipartimento nazionale di Protezione civile per la pianificazione d'emergenza e per le attivita' informative rivolto a tutti i Comuni italiani ad alto e medio rischio sismico. ''L'importanza dei piani comunali di emergenza e' nota a tutti - ha detto il sindaco di Serravalle di Chienti Rinaldo Rocchi - e a Serravalle purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con il terremoto del 1997. 'Restare in piedi' si pone in questo senso come esperienza all'avanguardia in una realta' come la nostra dove ora sono presenti aree completamente urbanizzate pronte, in caso di calamita', ad accogliere prefabbricati ea dare rapida assistenza ad eventuali popolazioni colpite''.

14/09/2007 09:22
Redazione
Domenica 7 ottobre la S.Messa su Raiuno in diretta da Gubbio (S.Francesco)
A quanto pare, almeno a memoria d’uomo, la messa domenicale in diretta su Rai Uno non era stata mai irradiata da Gubbio....
Leggi
Gubbio e Foligno già protese ai prossimi rispettivi impegni contro Viareggio e Legnano
Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, ieri in campo il Gubio baby, doppia seduta di allenamento oggi per i rossoblu ag...
Leggi
Brunelli vittoriosa a Roma sulla 1° classe BBC
La Brunelli Volley Nocera ieri, in un test amichevole, ha superato per 3-1 in trasferta la 1° classe BBC Roma. Primo set...
Leggi
Tennis, a Foligno un torneo nazionale
È iniziato domenica scorsa presso il circolo tennis Foligno un torneo nazionale di terza e quarta categoria maschile e f...
Leggi
Basket, sconfitta ad Arezzo per l`Insieme per Gualdo
Ieri in programma la Coppa Italia di serie B2 ma anche i match di Coppa Umbra di C2. Nella prima competizione da regist...
Leggi
A Montefalco la 28/ma Settimana enologica Sagrantino Wine Festival
Avvicinare i giovani e i cultori di uno dei portabandiera del vigneto nazionale, il Sagrantino di Montefalco, per un app...
Leggi
C.Castello. Conferenza sul progetto “Agripolis”.
Si terrà domani, presso Palazzo Vitelli a Città di Castello alle ore 9,00, la Prima Conferenza del progetto “Agripolis”,...
Leggi
Assisi: sabato prossimo si apre "Assisi Festival" 2007
Prendera` il via sabato prossimo l`edizione 2007 di ``Assisi festival``, in programma fino al 23 settembre. La manifesta...
Leggi
C.Castello. Seminario in Comune sull`impresa che verrà.
Sabato prossimo, alle ore 9,30 presso l’aula consiliare del Palazzo comunale di Città di Castello, si terrà il seminario...
Leggi
Sisma `97: il presidente Napolitano a Colfiorito
Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ringrazia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che il ...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv