L'evento sismico con epicentro a Marradi, nel Fiorentino, è stato risentito in tutta l'area dell'Appennino tosco-emiliano, in Romagna, nella provincia di Firenze e in tutta la parte settentrionale della Toscana. Ma risulta essere avvertito anche in un'area compresa tra Perugia e Trento. Questi risentimenti sono confermati dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto ricavate dai questionari (oltre 1000 alle 06.14) già inviati al sito www.haisentitoilterremoto.it, in continuo aggiornamento. L'epicentro del terremoto - si legge nella nota Ingv - è stato individuato a circa 3 km a Sud Ovest del comune di Marradi (FI), circa 42 Km circa a nord di Firenze. Nella stessa area, alle 4.38, circa 30 minuti prima dell'evento, la rete sismica ha registrato un terremoto di magnitudo Ml 3.3 mentre succesivamente sono stati localizzati altri 25 eventi (alle ore 6:15) di magnitudo compresa tra 2.8 ed 1.1. Tra le città con più di 50000 abitanti vicine all'epicentro, si segnalano Imola (BO) e Faenza (RA) a 35 km.