Skin ADV

Gubbio, Sindaco Stirati: "Decine di milioni di euro per riqualificare la Citta'. Parcheggio Teatro Romano? Situazione che va sbloccata". Vicesindaco Tasso: "Ecco le fasi della nuova Piazza 40 Martiri"

Gubbio, Sindaco Stirati: "Decine di milioni di euro per riqualificare la Citta'. Parcheggio Teatro Romano? Situazione che va sbloccata"Vicesindaco Tasso: "Ecco le fasi della nuova Piazza 40 Martiri"

Decine di milioni di investimenti per riqualificare alcuni luoghi simbolo della città. Questo il "fil rouge" che caratterizzerà Gubbio nei prossimi mesi, come evidenziato in sala consiliare dal Sindaco Filippo Stirati e dal Vicesindaco nonché assessore all'urbanistica Alessia Tasso. Il primo cittadino ha ricordato i contratti relativi a diverse opere pronte a partire: dal Secondo stralcio (con finanziamento Pnrr) della istituto "Nelli" passando per l'intervento della strada Valdichiascio e di quella tra Campo Reggiano e San Martino in Colle (da PSR) con finaziamenti da 600 mila euro per tratto senza dimenticare il trasferimento della scuola nido infanzia "il Cerbiatto" a San Pietro, i lavori nel viale del Teatro Romano e nel parcheggio Ex Seminario, l'adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola d'infanzia di Padule oltre ai lavori che interesseranno Piazza 40 Martiri. Proprio su tale tematica ha fatto il punto il Vicesindaco Tasso, partendo dalla location di “Gubbio e' natale” che continuerà ad avere il suo cuore pulsante sempre in Piazza 40 Martiri: il Cantiere che partirà ad Ottobre sarà inizialmente lungo il raccordo che collega Porta degli Ortacci alla Piazza e che passa dinanzi all' ex pronto soccorso e dunque non intacchera' l'operativita' delle "casette". La durata sarà di tre mesi mentre la seconda parte, che inizerà subito dopo il periodo natalizio, interesserà i giardini piccoli e la relativa viabilità della zona per i tre-quattro mesi successivi. In tale periodo sarà sempre garantito l'accesso pedonale mentre dal 3 Giugno il cantiere si sposta sul lato sud della piazza con tempistiche fino a Maggio successivo per ovviare a possibili imprevisti(nella gallery alcuni rendering di come si prospetta la Piazza). Quindi è stata affrontata la questione legata al Parcheggio del Teatro Romano: Stirati ha confermato come “Rispettando regole e ruoli, l'invito era di modificare il contratto tornando allo status quo del contratto iniziale", ovvero feriali gratuiti e festivi pre festivi a pagamento lasciando sempre a pagamento determinati periodi dell'anno con maggior affluenza. Una delibera che ha registrato il parere negativo della comandante vigili urbani e il conseguente diniego dell'azienda gestore Sis. "Una situazione che vogliamo sbloccare – conferma Stirati – evitando se possibile qualsivoglia contezioso", confermando infine che sono in corso verifiche relative alla variazione delle tariffe dei parcheggi a pagamento

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/09/2023 18:46
Redazione
Gubbio, ecco date e orari fino all'11esima giornata: ben tre "monday night" ad Ottobre con Pescara, Carrarese e Arezzo
Ufficiali date e orari dalla sesta all`undicesima giornata per l`intero mese di Ottobre per il Gubbio calcio (foto di Si...
Leggi
Presentato ad Assisi il progetto di innovazione del museo Falcone
Assisi ha ospitato la presentazione del progetto di innovazione museale della Fondazione Falcone. Illustrato nell`ambito...
Leggi
Cannara: Festa della Cipolla, è l’ora del gran finale
Ancora due giorni, sabato 16 e domenica 17 settembre, per prendere parte alla Festa della Cipolla di Cannara e poi la 41...
Leggi
Dalla Regione ogni anno 30 milioni per sostenere le famiglie
La Regione Umbria destina ogni anno risorse per circa 30 milioni di euro alle famiglie per sostenerle in tutte quelle ch...
Leggi
Bambini e donne in gravidanza al centro dell’attenzione dei Comuni della Zona Sociale 1
“Come Zona Sociale 1 abbiamo deciso di destinare le risorse del Fondo nazionale per le politiche della famiglia che avev...
Leggi
Cortile di Francesco: scuola di legalità ad Assisi
Il tema della legalità al centro di questa seconda mattinata di incontri ad Assisi per il Cortile di Francesco, l’evento...
Leggi
Spello più sicura con il potenziamento del sistema di videosorveglianza nel territorio comunale
Approvato il progetto per il potenziamento del sistema videosorveglianza nel territorio comunale. La Giunta comunale - c...
Leggi
Nocera Umbra: XXXIII Rassegna di Musica Corale, ospite il Coro “Città di Roma”
Appuntamento settembrino con la XXXIII edizione della Rassegna di Musica Corale che la Corale Santa Cecilia si appresta ...
Leggi
Diabetologia pediatrica, al ‘Santa Maria della Misericordia’ follow up in telemedicina
Anna è una giovanissima paziente affetta da diabete di tipo 1 e il suo percorso, fin dall’esordio della patologia, è sta...
Leggi
Dalla Regione Umbria 250 mila euro agli oratori
Gli Oratori quali spazi educativi e di aggregazione, svolgono un importante servizio di prossimità, di sostegno e di int...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv