Skin ADV

Sisma Visso, oltre 30 scosse in tre ore. Chiusa al traffico la Tre Valli tra Cerreto e Serravalle

Sisma Visso, oltre 30 scosse in tre ore. Chiusa al traffico la Tre Valli tra Cerreto e Serravalle per frane. Chiusura scuole in molti comuni umbri e nelle due universita' del capoluogo di regione.

Nelle ultime tre ore, secondo le rilevazioni dell'Ingv, l'area tra Macerata e Perugia e' stata interessata da 36 scosse di magnitudo superiore a 2,1, comprese quella iniziale di magnitudo 5,4 registrata alle 19,10 e quella successiva piu' forte, delle 21,18 e di magnitudo 5,9 con epicentro Ussita. Tra quelle secondarie, le piu' forti sono state rilevate a Visso (magnitudo 3,9) alle 21,25 e Preci (Perugia) alle 21,43. In totale le scosse superiore a magnitudo 3.0 tra le 19,10 e le 22,30 sono state 15, dieci delle quali avvenute dopo la scossa di Ussita.

Sul fronte viabilità da segnalare che la strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" e' provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in localita' Biselli, tra Cerreto di Spoleto e Serravalle, in provincia di Perugia, in seguito alla caduta di alcuni massi. Al momento il transito e' consentito ai soli mezzi di soccorso. Lo riferisce un comunicato dell'Anas, il cui personale e' sul posto per le operazioni di pulizia del piano viabile e per la verifica delle condizioni di sicurezza.

In considerazione delle scosse di terremoto di questa sera, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha disposto ai Sindaci la chiusura delle scuole nei comuni di Nocera Umbra, Valtopina, Assisi, Foligno, Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi, Sellano, Campello sul Clitunno, Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria, Castel Ritaldi, Spoleto, Cerreto di Spoleto, Preci, Norcia, Vallo di Nera, Sant'Anatolia di Narco, Poggiodomo, Scheggino, Monteleone di Spoleto, Cascia Ferentillo e Polino. Nei restanti Comuni - riferisce un comunicato della Regione Umbria - a scopo cautelativo, i sindaci sono stati invitati a valutare l'eventuale chiusura dei plessi scolastici ricadenti nei propri territori al fine di garantire ogni forma di tutela alla cittadinanza, come infatti hanno disposto a Gubhio e Gubaldo Tadino. Disposta anche la chiusura delle scuole e delle due universita a Perugia.

Perugia
26/10/2016 23:15
Redazione
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Mostra del Tartufo’ nel fine settimana
In occasione della ‘Mostra del Tartufo’ e degli eventi previsti per il fine settimana, il comando di Polizia Municipale ...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande del mondo, torna l’iniziativa “Adotta una luce”, basta un clic sul sito degli alberaioli
Vista la splendida accoglienza riservata lo scorso anno all`iniziativa di solidarietà, anche per questo Natale 2016 il C...
Leggi
I due nuovi progetti di mobilita' alternativa, nel centro storico e nella pianura eugubina: stasera a "Link" (ore 21 TRG), ospite in studio il sindaco di Gubbio
Dallo sviluppo economico e occupazionale, alla valorizzazione di cultura e turismo; dagli interventi su strade e buche n...
Leggi
Terremoto, la terra trema ancora alle 23.45, magnitudo 4.6. A Gualdo Tadino allestito il campo Prociv
Continua a tremare la terra in Umbria, anche adesso alle 23.45 , con scosse di assestamento chiaramente avvertibili da c...
Leggi
La terra trema: 5.4 e poi 5.9 a distanza di due ore , epicentro Visso. Scuole chiuse a Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico
Sembra esere la stessa area della scossa delle 19.11 quella dell`epicentro del nuovo forte evento registrato alle 21.18,...
Leggi
Sisma, Marini: attivate tutte le procedure di protezione civile
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, impegnata stasera a Roma in una riunione con i presidenti delle al...
Leggi
C.Castello. Scuole tifernati domani chiuse. Qualche pietra della torre civica e' caduta a terra.
Terremoto: in via preventiva l`Amministrazione comunale di Città di castello ha disposto domani giovedì 27 ottobre 2016 ...
Leggi
Anche Fossato di Vico e Costacciaro nei comuni destinatari dei 3 milioni per le "Aree di attrazione naturale"
“L`ambiente è la carta da giocare per catturare turisti ed essere competitivi con realtà più strutturate. Per questo i t...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv