Skin ADV

Smacchi (Pd), interrogazione alla Giunta sul Programma Lavoro Umbriattiva

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta sul Programma Lavoro Umbriattiva.

“Riaprire le iscrizioni del Programma Lavoro Umbriattiva e ridurre i tempi per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi annunciando la presentazione di una interrogazione alla Giunta. “Sono passati sei mesi – spiega Smacchi - da quando, a settembre, sono state presentate dalla Regione le tanto attese nuove misure del Programma Lavoro Umbriattiva 2018-2020. Purtroppo a seguito delle tantissime richieste di adesione al programma si è arrivati alla sospensione delle iscrizioni a causa del potenziale esaurimento delle risorse a disposizione. Infatti è stato possibile iscriversi solo dal 5 settembre al 17 ottobre 2018, data in cui si è raggiunto il numero di quattromila nuove domande che, unite a quelle delle precedenti programmazioni che ancora non avevano effettuato colloqui–tirocini, hanno portato alla sospensione”. Con l’atto ispettivo Smacchi chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini “la riapertura della possibilità di iscriversi al programma trovando nuove risorse anche attraverso la cancellazione di tutti quei profili di candidati che negli ultimi tre anni non hanno aderito ad alcuna delle misure previste. Inoltre chiediamo di migliorare e semplificare le procedure, riducendo al massimo gli ancora troppo lunghi tempi burocratici che intercorrono tra il momento della adesione al programma e quello dell’effettivo inserimento nel mondo del lavoro, nella consapevolezza che, nella maggior parte dei casi, la ricerca di personale delle imprese necessita di risposte e tempi rapidi per essere rispondenti alle dinamiche del mercato”. “Stiamo parlando – ricorda Smacchi – di tirocini in azienda per sei mesi con una remunerazione di tre mila euro netti, voucher sino a quattromila euro per la frequenza di corsi di formazione, finanziamenti sino a 25mila euro a tasso zero per l’avvio di nuove attività, contributi ed incentivi alle imprese. Insomma strumenti e misure finanziati dalla Regione con oltre 32 milioni di euro e che hanno come obiettivo quello di creare opportunità di lavoro per i nostri giovani. Ma anche per chi, a causa delle numerose crisi aziendali di questi anni, il lavoro lo ha perso e ha bisogno di un aiuto per rientrare in un mercato del lavoro sempre più selettivo e complicato. Per aggredire in particolare il fenomeno della disoccupazione giovanile la nostra Regione ha puntato sin dal 2014 su un programma europeo dal nome Garanzia Giovani che nel periodo 2014–2018 ha coinvolto oltre 20mila ragazzi, di cui circa 16mila hanno avuto una concreta occasione di lavoro e di formazione. Tirocini e corsi di formazione – conclude - che, grazie anche agli incentivi dati alle imprese, si sono trasformati in mille nuovi contratti a tempo indeterminato”.

Perugia
15/02/2019 10:38
Redazione
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Il ricordo di Leo Cenci con i suoi amici: questa sera su TRG in "Sport e incontri" (ore 22.00), ospiti Mauro Casciari, Antonio Bartoccini e Luana Pioppi
Andrà in onda stasera, a grande richiesta, la replica della puntata speciale della rubrica "Raccontando… storie di vita ...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Si divide il mondo civico umbertidese; nasce "Libera il futuro Umbertide", nuova realta' civica coordinata da Andrea Capecci
"Il progetto originario di Umbertide Partecipa era fondato sui capisaldi di trasparenza, partecipazione, condivisione ...
Leggi
E45, oggi la visita del ministro Toninelli: ma sulla Perugia-Ancona non c'e' ancora chiarezza, dopo il vertice di ieri a Roma
Lo ha annunciato con un tweet, come ormai immancabilmente va di moda nella comunicazione dell`era social: il ministro al...
Leggi
I Centri Commerciali e Croce Rossa Italiana insieme per una grande campagna di solidarietà nazionale. Coinvolti anche Quasar (Corciano), Cospea (Terni) e Castello (Città di Castello)
Un’iniziativa di charity e solidarietà, nata dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e i Centri Commerciali d’I...
Leggi
Il generale di corpo d'armata Claudio Mora visita il Centro selezione di Foligno
Il Sottocapo di Stato Maggiore dell` esercito, generale di corpo d` armata Claudio Mora ha visitato il Centro di selezio...
Leggi
Assisi: investe una giovane ragazza e risulta positivo ai test sugli stupefacenti. Denunciato dalla polizia
Nei giorni scorsi, verso la mezzanotte, i poliziotti del Commissariato P.S. di Assisi intervenivano a seguito di una seg...
Leggi
Ternana, nuovo ribaltone: arriva Gallo per Calori. Le designazioni per le gare di sabato in serie C
  Nuovo ribaltone invece in casa Ternana, con l`esonero di Calori dopo la sconfitta a Bergamo con l`Albinoleffe e l`inn...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv