Skin ADV

Sono diplomati i lavoratori assunti nel corso del 2007

A Gubbio dei 2.018 avviati il 42% ha frequentato la scuola superiore Pochi invece coloro che hanno conseguito la laurea: soltanto il 12%
Basta essere in possesso di un qualsiasi diploma di scuola media superiore per entrare nel mondo del lavoro ed essere assunti in una delle tante aziende eugubine, mentre a poco valgono gli sforzi, in termini sia economici che intellettuali, di chi ha conseguito la laurea. Molto meglio allora avere interrotto gli studi con la scuola dell'obbligo, così si "rischia" più facilmente di essere scelti da qualche ditta del territorio. Dando uno sguardo ai dati forniti dall'assessorato al Lavoro della Provincia di Perugia, emerge infatti che il 42% dei nuovi assunti nel corso del 2007 presso aziende con unità operative nel comune di Gubbio - 2.018 persone di cui 1.208 donne e 810 uomini - è in possesso di un diploma di scuola superiore mentre un consistente 36% ha terminato i propri studi con la scuola dell'obbligo. Solo un 12% può vantare un diploma di laurea a cui si aggiunge un misero 1,5% di persone che hanno scelto la "scorciatoia" della cosiddetta laurea breve. Insomma, in una società in cui il posto fisso è diventato ormai un miraggio, la parola d'ordine sembra essere "meno studi e più lavori". La specializzazione e la professionalità non sembrano essere infatti caratteristiche richieste da chi offre lavoro: molto meglio avere invece esperienza e dimestichezza con la nuova occupazione. Questo perché la maggior parte delle assunzioni del 2007 ha interessato il settore del commercio, con il 25% degli avviamenti, le attività ristorative e ricettive, con il 13% e i servizi di pulizia, con il 10%, ambiti in cui è preferibile qualche anno di pratica nel settore, abilità e, in alcuni casi anche bell'aspetto, piuttosto che una laurea, triennale o quinquennale che sia. Ma tra gli avviamenti del 2007 c'è anche chi non ha nessun titolo di studio, ovvero 72 persone, e chi ha acquisito professionalità specifiche perché diplomato all'Ipsia, 87. Praticamente irrisori invece i numeri di chi ha frequentato le accademie, cinque, le scuole dirette a fini speciali, due, e i corsi di alta formazione professionale, solamente tre. Ma il titolo di studio dei nuovi assunti va di pari passo anche con il sesso. Ovvero le donne assunte nel corso del 2007 vantano un'istruzione superiore rispetto ai colleghi maschi che spesso abbandonano gli studi al termine della scuola dell'obbligo. In particolare appartiene al gentil sesso il 69% dei laureati e il 63% degli assunti in possesso di un diploma di scuola superiore. Inoltre il sesso femminile prevale anche tra i lavoratori che hanno conseguito un diploma di laurea di durata triennale, con il 74% del totale, e tra quelli che hanno optato per la formazione professionale all'Ipsia, vale a dire il 70%.

11/10/2008 08:20
Redazione
Brunelli Volley Nocera Umbra: al via il terzo campionato di A2
La lunga attesa delle gare ufficiali è terminata. Da domani si fa sul serio in casa Brunelli Nocera Umbra, al via per il...
Leggi
Domani esordio casalingo per il Rugby Gubbio
Domani alle 15.30 il Rugby Gubbio farà il suo esordio casalingo, presso il campo in località Coppiolo, contro il Pesaro ...
Leggi
Basket: Liomatic Umbertide, esordio in A1 domani a Roma con le telecamere di Trg
Grazie alla Liomatic Umbertide l`Umbria sarà presente quest`anno nel campionato di di A1 di basket femminile, nel quale ...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra di Alfredo Santarelli
Il giorno 25 ottobre alle ore 10.00 verrà inaugurata la mostra antologica dedicata ad Alfredo Santarelli (1874-1957), gr...
Leggi
Gubbio: l`opera della Biennale e sullo sfondo, l`immondizia
Un’opera in pietra realizzata in occasione della XXV Biennale di scultura di Gubbio e sullo sfondo, un cumulo di rifiuti...
Leggi
La mostra ``I semi della pace`` di Pinuccio Sciola ad Assisi
Da una pietra puo` germogliare la pace. E` questo il senso della mostra ``I semi della pace``, di Pinuccio Sciola, in co...
Leggi
Gubbio: al Liceo Mazzatinti incontro su “Costituzione e cittadinanza europea”
Martedì 14 ottobre, nell’ambito delle iniziative previste per la realizzazione del progetto “Giornata europea delle ling...
Leggi
Calcio, insidia Real Marcianise per il Foligno. San Marino, obiettivi ridimensionati
Allenamento tecnico-tattico oggi per il Gubbio, proiettato alla gara di campionato al Barbetti contro il San Marino. Beo...
Leggi
Gubbio: corso di formazione per assistenti familiari
Nuova iniziativa della Caritas diocesana di Gubbio per andare incontro alle esigenze di integrazione e formazione di imm...
Leggi
Gualdo T.: denunciato straniero per possesso di banconote false
I carabinieri della stazione di Gualdo Tadino, hanno denunciato in stato libertà un cittadino marocchino 42enne per “det...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv