Skin ADV

Sostegno affitti Coronavirus: la Giunta regionale assegna oltre 2 milioni e 677mila euro ai comuni umbri

Sostegno affitti Coronavirus: la Giunta regionale assegna oltre 2 milioni e 677mila euro ai comuni umbri. Melasecche, "Bandi entro il 15 giugno per sostenere le famiglie in difficolta'".

“I Comuni umbri, entro il prossimo 15 giugno 2020, dovranno emanare i bandi necessari per la formazione delle graduatorie che consentiranno la concessione dei contributi previsti dal Fondo Nazionale per l'accesso alle abitazioni in locazione”. Ne dà notizia l’assessore regionale alle politiche della casa Enrico Melasecche. “Proprio nella seduta di oggi, mercoledì 20 maggio, su mia proposta, la Giunta regionale ha approvato la delibera che assegna ai 92 Comuni dell’Umbria i fondi che abbiamo a disposizione. Con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 6 maggio scorso, collegato alle misure urgenti e straordinarie connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19, è stata ripartita infatti tra le Regioni la disponibilità del Fondo Nazionale per l'accesso alle abitazioni in locazione, che ha attribuito alla Regione Umbria l'importo di 1.166.052,81 euro al quale - ha affermato Melasecche – vanno ad aggiungersi ulteriori risorse pari ad euro 1.511.834,48 stanziate dalla Regione. E dunque il totale a disposizione di questo importante strumento di sostegno economico alle famiglie ammonta a complessivi 2.677.887,29 euro. Questi contributi sono destinati a sostenere i nuclei familiari in affitto che si trovano in difficoltà economica (anche a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19) e che corrispondono canoni di locazione eccessivamente onerosi rispetto al reddito percepito”. I Comuni, che devono utilizzare i fondi assegnati con procedura di urgenza, definiscono la graduatoria tra i beneficiari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sull’edilizia sociale: cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione europea o extracomunitario in regola con le vigenti norme sull’immigrazione; residenza e/o attività lavorativa in Umbria; possesso di un regolare contratto di locazione registrato; titolarità di un qualsiasi reddito; non titolarità del diritto di proprietà su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare. “Abbiamo ritenuto opportuno disporre che i Comuni ripartiscano la somma assegnata tra i beneficiari idonei – ha sottolineato l’assessore - predisponendo due graduatorie. Nella prima sono ricompresi coloro che percepiscono solo redditi da pensione o da lavoro dipendente il cui valore non superi quello di due pensioni minime INPS; nella seconda, invece, sono presi in considerazione i beneficiari con redditi che superano i predetti limiti. “Il contributo massimo concedibile a ciascun nucleo familiare richiedente – ha concluso l’assessore Melasecche - ammonta ad € 3.000 per coloro che sono collocati nella prima graduatoria e ad € 2.300 per quelli ricompresi nella seconda graduatoria. E’, inoltre, prevista la possibilità per il comune di introdurre eventuali ulteriori condizioni di disagio del nucleo familiare che consentiranno di innalzare il contributo massimo concedibile”.

Perugia
20/05/2020 17:56
Redazione
Cosa resta del 15 maggio 2020: alle 13.40 replica dell'ultima puntata de "L'Attesa"
Cosa resta del 15 maggio 2020? E` il tema al centro dell`ultima puntata de "L`Attesa" (replica oggi ore 13.40 TRG e stas...
Leggi
Verini: “Importante sforzo del governo per le radiotelevisioni locali”
“È un risultato importante la decisione del Governo, con la spinta del Sottosegretario all’Editoria Martella, di stanzia...
Leggi
Anas: sulla E45 avanzano i lavori di pavimentazione a Massa Martana
Avanzano i lavori di manutenzione programmata avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) sul tratto umbro della strada statale...
Leggi
Consiglio FIGC, la volonta' è ripartire anche con il campionato di Serie C. Definitivo lo stop nei Dilettanti
Le ipotesi della vigilia sono state prontamente smentite. Il consiglio federale che si è tenuto oggi a Roma ha di fatt...
Leggi
A Perugia in via del Carmine "l'angolo della gentilezza" continua ad aiutare chi è in difficoltà
“Con la gentilezza si può scuotere il mondo”, diceva Gandhi e in un momento come quello attuale anche il più piccolo att...
Leggi
Giornata della legalità: anche in Umbria lenzuoli bianchi per il ricordo di Capaci
Anche i sindaci dell` Umbria sono stati invitati a esporre un lenzuolo bianco dal municipio il 23 maggio in occasione de...
Leggi
Fatti del 15 maggio, Presciutti in consiglio comunale: "Noi unico territorio tornato in Fase 1". Nessun campanile: "Qui si gioca con la vita delle persone"
"Siamo l`unico territorio dell`Umbria ad essere tornato a Fase 1 a causa dei fatti del 15 maggio. Direi che questo è ina...
Leggi
“Nessuno sarà lasciato solo”, il progetto dell’Acli “Ora et Labora” con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia
Nasce dalla collaborazione fra l’associazionismo dinamico del terzo settore targato circolo Acli “Ora et Labora" e il co...
Leggi
Aquila uccisa rinvenuta nel Parco dei Monti Sibillini: presa a fucilate
Ancora una volta una specie di elevato valore naturalistico ha subito le conseguenze di atteggiamenti quanto meno sconsi...
Leggi
Ascensione, a Gualdo Tadino Valsorda off limits. Si accede solo a piedi o in bici. Chiuso l'eremo del Serrasanta, divieto di campeggio
La Valsorda sorvegliata speciale il prossimo week end. Lo ha riferito oggi pomeriggio in consiglio comunale  il  sindac...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv