Skin ADV

Spello: Incontri per le Strade 2020, il linguaggio dell’arte torna a far rivivere in sicurezza i luoghi simbolo della città

Spello: Incontri per le Strade 2020, il linguaggio dell'arte torna a far rivivere in sicurezza i luoghi simbolo della città. In fase di ultimazione il programma di Incontri per le strade che si svolgera' dal 1 agosto al 4 settembre.

Dal 1 agosto al 4 settembre il linguaggio dell’arte torna a far rivivere le piazze e i vicoli di Spello con appuntamenti connotati dal forte senso di responsabilità conseguente all’emergenza sanitaria:  sono in fase di definizione gli ultimi dettagli del programma di Incontri per le Strade, la rassegna estiva promossa dal Comune di Spello in collaborazione con la Pro Spello che nella 41esima edizione propone una serie di iniziative che saranno prevalentemente dedicate alla musica. “Incontri per le Strade in questa particolare estate propone un cartellone di eventi per rin-contrarsi e mantenere viva la città in ogni suo aspetto, culturale,  turistico ed economico, mettendo in atto tutti gli accorgimenti necessari alla tutela della salute – commenta l’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli-; come luoghi d’incontro sono state scelte location capaci di rispondere sia all’offerta artistica proposta che alle norme di sicurezza”.  La manifestazione, in particolare, come spiega l’assessora, sarà caratterizzata da una serie di grandi contenitori che vedranno come protagonisti Associazioni locali impegnate nella promozione artistica e culturale della città come il Festival Federico Cesi- Musica Urbis, Il Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri, l’Associazione Amici di Spello, l’Associazione Amici della Musica e l'Associazione FulgineaMente. In luoghi simbolo della città e delle precedenti edizioni di Incontri per le strade, andranno in scena anche cittadini spellani, musicisti amatoriali e professionisti, che hanno deciso di dedicare la loro arte alla città con l’organizzazione di speciali eventi musicali e teatrali. Particolare attenzione anche alle esposizioni artistiche di artisti che nonostante le difficoltà organizzative, hanno voluto fornire il loro contributo. Inoltre, la manifestazione ha aderito all’iniziativa promossa dalla Strada dei Vini del Cantico “Sorsi di Stelle” che vedrà il coinvolgimento di ristoranti e cantine.

Foligno/Spoleto
23/07/2020 12:47
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
‘Gubbio Oltre Festival’, si alza il sipario: stasera si parte con Gabriele Mirabassi & friends. Il 4 agosto c'e' Vinicio Capossela
Oltre le difficoltà. Oltre la pandemia. Per tornare in sicurezza a respirare della grande musica. Gubbio Oltre Festival ...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Assisi: maxi sequestro di droga, 30 kg di marjuana e 3 kg di cocaina trovata all’interno di una carozzeria
Grazie all’incessante attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti gli agenti del Commissariato P.S. Assi...
Leggi
Ciclovie, assessore Melasecche: un progetto organico per un’Umbria bici friendly, integrando ciclovie, cammini e sentieri. Un unicum di grande valore
“L’Umbria sta diventando il crocevia degli itinerari ciclabili nazionali. La Regione Umbria, insieme al Ministero delle ...
Leggi
Spoleto Arte Incontro inaugura la mostra Eclettismi 2: in città fino al 25 settembre
"Mettere insieme artisti di diverse tendenze, di diverse culture, di diverse poetiche, è un atto di coraggio, di sfida c...
Leggi
La Goletta dei Laghi di Legambiente dal 24 al 28 luglio in Umbria sui Laghi Trasimeno e Piediluco
Arriva in Umbria, nel cuore dell’Italia, la quindicesima edizione della Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente in...
Leggi
Gubbio: nota di LeD sull'uscita dal gruppo dei consiglieri Biancarelli, Brunetti e Cecchetti
Liberi e Democratici, nell’esprimere sconcerto per la decisione presa dai 3 consiglieri Biancarelli, Brunetti e Cecchett...
Leggi
Dati ufficiali Arpa: le emissioni in Umbria su livelli buoni anche nel 2020. Terni zona critica ma al di sotto dei limiti di legge, Gubbio tra le aree piu' virtuose
"La situazione ambientale in Umbria è sostanzialmente buona: anzi per la prima volta nel 2019 non è stato superato il li...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv