Skin ADV

Spello. Pubblico in delirio ieri sera per "Vita, morte e miracoli" di Ascanio Celestini

Ha letteralmente incantato il pubblico lo spettacolo di Ascanio Celestini "Vita, morte e miracoli" andato in scena ieri sera al teatro Subasio di Spello
Ascanio Celestini ha letteralmente incantato il pubblico ieri sera alle ventuno e quindici lo spettacolo "Vita, morte e miracoli" andato in scena al teatro Subasio di Spello. Lo straordinario e popolarissimo affabulatore ha portato in scena la storia di una madre che che la guerra ha costretto ad una scelta estrema, quella di trasferirsi insieme ai propri figli al camposanto e lì stabilire la propria dimora. Tanto che rubi un maiale o parli coi santi, sia quando racconta il diluvio universale o descrive la ricetta di quell’erba nera che si mangia solo in quei giorni, sempre questa madre coraggio continua a inseguire i miracoli fino all'ultimo sforzo per ricostruire il ponte che fa incontrare i vivi e i morti per l'ultima volta. Ascanio Celestini, romano, nato nel 1972, si è imposto in pochi anni come uno dei protagonisti della nuova scena italiana. Si è inserito nel robusto filone del cosiddetto “teatro di narrazione” e ne ha fatto qualcosa di assolutamente proprio. Ha inventato il suo teatro, Ascanio, e ha inventato il suo pubblico. Dai centri sociali di ogni periferia ai maggiori teatri d’Italia, ha trovato consensi. Ascanio Celestini racconta storie. Le raccoglie, le amalgama, le rivisita, le reinventa. Sono storie che riguardano la memoria personale e collettiva, gli anni della guerra, la fabbrica, la fatica e la fantasia del vivere. In esse la quotidianità si contamina con elementi fiabeschi e leggendari.

25/02/2007 16:41
Redazione
Asl 3 di Foligno-Spoleto, gli impegni del neo-direttore Rosignoli
Ha lasciato Foligno nel giugno 2003 quando nella gestione Macchitella rivestiva il ruolo di direttore sanitario. Dal pri...
Leggi
Foligno. La Governatrice dell`Umbria in visita alla Città del Carnevale
“La politica deve essere nuovamente intesa come sinonimo di partecipazione. E` indispensabile che si torni ad ascoltare ...
Leggi
Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell`evento di domenica scorsa
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il p...
Leggi
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Foligno. Le emozioni della grande musica sulle note di Beethoven
Ha riscosso un grande consenso di pubblico l`appuntamento con la grande musica che martedì mattina all’Auditorium San ...
Leggi
Spello. Domani sera consiglio comunale
Si svolgerà domani sera alle venti e trenta la seduta del consiglio comunale nella sala “Quattro stagioni” al primo pian...
Leggi
Valtopina. Palio di san Bernardino, tutte le anticipazioni del programma
Tutto pronto per il palio di san Bernardino di Valtopina, consueto appuntamento con il folclore che l’ultima settimana d...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv