Skin ADV

Spello, consiglio comunale aperto sulla Merloni

Spello. Consiglio comunale aperto per discutere della situazione economica e occupazionale del territorio appenninico che va da Fossato di Vico a Foligno.
Ieri sera si è svolto un consiglio comunale aperto per discutere della situazione economica e occupazionale del territorio appenninico che va da Fossato di Vico a Foligno. Presenti Filippo Ciavaglia, segretario comprensoriale della Cgil, Bruno Piernera, segretario comprensoriale Cisl, ed una folta delegazione di dipendenti della Merloni, che hanno aperto un’ampia discussione con insieme ai consiglieri comunali. Il sindaco Sandro Vitali, ha tenuto a sottolineare nell’introduzione la solidarietà e il sostegno ai lavoratori delle aziende in crisi, ma anche l’impegno dell’amministrazione comunale insieme alle altre istituzioni nel sostenere una serie di azioni tendenti al rilancio dell’economia della zona e a un piano industriale credibile della Merloni Spa, che fino a qualche anno fa occupava circa 1700 persone e oggi si è ridotta ad oltre la metà. Tra le altre iniziative un’ampia delegazione del Comune di Spello ha partecipato a Fabriano nei giorni scorsi ad una iniziativa di tute le amministrazioni comunali interessate alla crisi della Merloni nel territorio umbro marchigiano. Al termine della discussione il consiglio comunale all’unanimità ha approvato una delibera che esprime solidarietà e sostegno ai lavoratori dell’azienda in crisi e impegna la giunta a sostenere tutte le azioni messe in campo dalle istituzioni locali, dalle organizzazione sindacali e imprenditoriali per stimolare gli attuali commissari della Merloni, a presentare un piano industriale che garantisca equilibrio economico e occupazione certa. Chiede inoltre di attivare tutti gli ammortizzatori sociali per garantire sostegno economico alle famiglie interessate con anticipazione della cassa integrazione da parte della provincia di Perugia, inserimento del territorio in crisi nella legge 181 per accedere alla defiscalizzazione degli oneri sociali sostegno agli investimenti e ricerca di nuove imprenditorialità, all’interno di un piano di sviluppo predisposto dalla regioni Umbria e Marche per tutta l’area appenninica. Chiede inoltre al Governo il rinvio del pagamento della busta pesante delle famiglie interessate dalla cassa integrazione, di attivare come comune una mediazione sociale per verificare il reinserimento del personale spellano nelle nostre realtà produttive, e come amministrazione comunale di dare le informazioni tempestive alla maestranze spellane in tempi certi sulla evoluzione della crisi aziendale.

11/11/2008 10:50
Redazione
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
Opera Romana Pellegrinaggi: coordinamento tra Perugia e Gubbio
``Le nostre strade non potevano non incontrarsi, vista la consonanza di progetti, di sensibilita` e d`intenti che ci acc...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di San Martino
L’associazione Quartiere di San Martino a Gubbio è al lavoro per organizzare la tradizionale festa popolare di questa se...
Leggi
A Gualdo domenica i campionati regionali di nuoto
Per il terzo anno consecutivo i campionati regionali di velocità si svolgeranno nella piscina comunale di Gualdo...
Leggi
Un libro su Costacciaro da Napoleone al Congresso di Vienna
Sabato 22 novembre alle ore 11 presso la Sala San Marco del Museo Laboratorio del Parco del Monte Cucco a Costacciaro si...
Leggi
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
Adesione tra l`80 e il 100% in Umbria allo sciopero nazionale del trasporto pubblico
Adesione tra l`80 e il 100% in Umbria allo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale e ferroviario promosso da Cg...
Leggi
Gualdo T.: lettera del gruppo consiliare il Rosone sulla chiesa parrocchiale di San Facondino
A Gualdo Tadino il gruppo consiliare il Rosone lancia l’allarme con una lettera al sindaco Scassellati sulla chiesa parr...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv