Skin ADV

Spello: grazie al contributo di ANCOS riconsegnata la Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dopo l’intervento di restauro

Spello: grazie al contributo di ANCOS riconsegnata la Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dopo l’intervento di restauro. In programma visite guidate sabato 14 e domenica 15 dicembre alle ore 16.

Torna a splendere la Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dopo un intervento di recupero di alcuni mesi realizzato grazie al contributo di ANCOS-Associazione Nazionale Comunità sociali e sportive che opera nell’ambito di Confartigianato. Alla cerimonia di consegna di una sala di grande rilevanza artistica per la città di Spello data la presenza al suo interno di fregi affrescati con allegorie, stemmi e paesaggi del XVI secolo, questa mattina sono intervenuti il sindaco Moreno Landrini, Giovanni Luca Delogu, responsabile Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Moris Fiorelli, presidente Confartigianato Imprese Foligno e gruppo territoriale ANCOS, Fabio Menicacci, segretario zazionale ANCOS, Isabella Gubbini, restauratrice Techne Snc e Michela Giuglietti, Sistema Museo. L’intervento, concretizzatosi con il rilevante finanziamento di 35 mila euro, derivante dal 2 per mille, ha permesso la revisione dell’intera stanza e il recupero con particolare attenzione al soffitto ligneo dipinto con la fascia tangente allo stesso decorata ad affresco, delle pareti dipinte, dei portali e del camino in rilievo a stucco dipinti a finto marmo. “Oggi si avvera un piccolo sogno – ha esordito il sindaco Landrini – ringrazio di cuore l’ANCOS e in particolare, la Confartigianato di Foligno, per la sensibilità dimostrata attraverso una politica territoriale che ha permesso di recuperare e valorizzare un patrimonio identitario della nostra città”.  Soddisfazione per il recupero è stata espressa da Delogu che nell’illustrare i dettagli più significativi che compongono la sala ha rimarcato come la stessa oggi presenti una uniformità complessiva dal punto di vista estetico. “Siamo orgoglioso di aver contribuito a ridare lustro a questa sala grazie all’artigianato e delle mani sapienti dei restauratori – ha continuato il presidente Fiorelli –; un ringraziamento particolare ad ANCOS che con il 5 e 2 per mille, supporta la struttura e ci permette di realizzare sul territorio numerose iniziative a sostegno di comuni e associazioni”.  Il segretario Menicacci ha ricordato l’attività svolta da ANCOS che quest’anno, insieme a Spello, ha finanziato ben 18 progetti di restauro; “far rivivere questa sala – ha precisato – per noi significa far rivivere la storia della città”. L’intervento, nel dettaglio, è stato spiegato dalla restauratrice Gubbini che non ha mancato di sottolineare l’importanza di associazioni come ANCOS che decidono di investire nel restauro, concretizzando oggi molti interventi che altrimenti non sarebbero possibili. Infine la referente di Sistema Museo Michela Giuglietti, ha annunciato che al fine di condividere con la cittadinanza il recupero di questo prezioso bene, sabato 14 e domenica 15 dicembre alle ore 16 sono previste visite guidate. 

Foligno/Spoleto
13/12/2019 13:39
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Gualdo Tadino: lunedì lavori Enel per potenziamento rete elettrica bassa tensione in zona Roveto
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, comunica che lunedì 16 dice...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Gubbio: venerdì 17 gennaio la "Notte nazionale del Liceo Classico"
Nonostante l’approssimarsi dalla pausa natalizia, comincia un periodo di grande attività per il Liceo Statale “Plinio il...
Leggi
Umbertide: il 15 dicembre sarà presentata la raccolta di racconti in dialetto "Du mótichi e n córe"
Domenica 15 dicembre, alle ore 17, verrà presentato al pubblico presso il teatro “Isotta Baldelli in Codovini” della scu...
Leggi
SuperEnalotto: a Gubbio una vincita da 37mila euro
Umbria protagonista nell`ultimo concorso del SuperEnalotto: ieri sera un fortunato giocatore di Gubbio ha centrato una v...
Leggi
A Umbertide messi a dimora 10 nuovi alberi, presto ne saranno piantumati altri 11
L`Amministrazione Comunale comunica che in un percorso di ripristino di alcune piante nel territorio di Umbertide, nel m...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv