Hanno abbellito, curato e reso ancora più attraenti vicoli e piazze. E’ un legame forte quello che gli spellani hanno con la loro città, un attaccamento ai valori ed alle bellezze che offre. Al concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, ideato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, hanno partecipato in 75, e in circa 200 erano presenti alla serata di premiazione. Un successo accompagnato anche dai festeggiamenti per i 50 anni della fondazione della Pro Loco, con tanti momenti emozionanti nel ricordo di storici presidenti e di personaggi che hanno contribuito alla crescita della città. Due eventi collegati insieme in un’ unica serata dove i veri protagonisti sono stati gli spellani, che con coraggio e volontà hanno sempre lottato per la loro città. “Un ringraziamento molto sentito alla Pro Spello per i suoi 50 anni di attività – afferma il sindaco Sandro Vitali - che è stata di stimolo per mantenere e migliorare la città di Spello, e a tutti i presidenti e consiglieri succeduti negli anni. Ma un ringraziamento molto sentito va a tutti gli spellani che con la loro volontà e attaccamento hanno contribuito ad abbellire Spello di tanti colori e profumi. In questo anno particolarmente intenso dal punto di vista culturale con la nostra del Pintoricchio, è emerso questo rapporto integrato tra residenti e turisti che ha fatto venire alla luce l’identità di Spello che è cultura, enogastronomia, paesaggio, ma soprattutto quella dei residenti che con i loro sacrifici contribuiscono a rendere la città vivibile e a misura d’uomo”.
Particolarmente belli gli allestimenti floreali che hanno vinto il concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” di quest’anno: 1° classificato l’allestimento floreale di Caterina Foglietta, 2° Attilio Sodi, 3° Maria Luisa Buono, 4° Gino Del Pia, 5° Silvia Azzarelli. Il premio speciale “50 anni della Pro Spello” è andato a Luciana Botti, mentre gli altri premi sono stati consegnati agli allestimenti della scuola materna di viale Poeta e Santa Luciola, a Maria Pinti, Marisa Angelini, Tullia Metelli, Carmine Catalano, Maria Lavinia Bibi, Maria Augusta Petruccioli, Maria Guiducci, Romana Aristei, Vladimiro Fuso, Pierluigi Fuso, Agnese Merendoni, Anna Peri, all’associazione Casa Povera Gente, il Trombone, Antonietta Peppoloni, Maria Teresa Villamena e Alba Romani. Presenti alla cerimonia di consegna dei premi il sindaco Sandro Vitali, gli assessori comunali, il presidente della Pro Loco Umberto Natale, il presidente delle Unpli Euri Matteucci, ed il direttore generale della Bcc di Spello e Bettona Maurizio Del Savio. Presentava la serata la giornalista italo peruviana Sandra Ortega.
21/06/2008 12:46
Redazione