Skin ADV

Spoleto: corsa dei Vaporetti 2018, tra continuità e innovazione

Spoleto: corsa dei Vaporetti 2018, tra continuita' e innovazione. L'edizione 2018 sara' affiancata dal Festival dello Street Food con 12 postazioni in Piazza Garibaldi, dove poter acquistare e degustare prodotti nazionali e internazionali.

La storia dei Vaporetti è la storia della città. Per questo la manifestazione va protetta e sostenuta, anno dopo anno. Un patrimonio importante che non è solo sinonimo di goliardia ma che oggi è equivalente di tecnologia, studio, ricerca e soprattutto sinonimo della città di Spoleto. “La corsa dei Vaporetti ce l’ha solo Spoleto” ha sottolineato il Sindaco Maria Elena Bececco in conferenza stampa e in effetti il comitato organizzatore, presieduto quest’anno da Fabrizio Luchetti, crede fortemente nel potere dell’evento come fonte di sviluppo e rinascita per la città. Da questa edizione in avanti si cercherà di aggiungere sempre qualcosa di nuovo al programma delle iniziative per rendere l’evento più appetibile anche fuori dai confini cittadini. Con questo spirito, l’edizione 2018 sarà affiancata dal Festival dello Street Food con 12 postazioni in Piazza Garibaldi, dove poter acquistare e degustare prodotti nazionali e internazionali, dolci e salati. Tra le novità anche un progetto che ha coinvolto gli istituti scolastici di Spoleto, di cui Luchetti si dice molto fiero. “Lo scorso anno era iniziata una collaborazione con le scuole medie che quest’anno si è estesa a tutti gli istituti cittadini – spiega - tanto da portare alla creazione, da parte dei ragazzi, di ben 1100 elaborati, tra abiti, disegni, vaporetti, che saranno esposti presso il Centro Commerciale Ducato durante tutto il periodo della manifestazione, grazie alla collaborazione con il Comitato Soci Coop. Paolo Forti ha poi posto l’accento sul tema sicurezza. Imponente il dispiego di mezzi e persone, quest’anno, nel rispetto delle nuove regole relative agli eventi pubblici. Auto a presidio, Vie chiuse, personale con metal detector e conta persone in Piazza Garibaldi dove in occasione della presentazione ufficiale di sabato 9 giugno potranno accedere non più di 1200 persone. Circa 100 saranno gli addetti a garanzia del regolare svolgimento di tutte le procedure nel corso della manifestazione. Prezioso il lavoro dei volontari. Prezioso anche il sostegno di un’azienda multinazionale, new entry tra i supporters. Si tratta di Italmatch Chemicals che sponsorizzerà anche il Trofeo destinato al miglior equipaggio delle qualificazioni. Tra gli altri riconoscimenti, il premio Fair Play e Goliardia dell’Agenzia Amen. Il percorso rimane lo stesso. Partenza della sfilata da Piazza della Liberta, passerella lungo Corso Mazzini, su tappeto rosso, start a Piazza Mentana e arrivo in Piazza Garibaldi. I Box, come lo scorso anno, in Piazza Pianciani dove si accalcheranno i 70 vaporetti, 10 dei quali appartenenti alla categoria under 18 e dunque messi a disposizione dall’azienda Tecnokar che sponsorizza la sezione young della manifestazione. Poche le regole, sempre quelle, mani dentro l’abitacolo e peso minimo di 40 kg per i Vaporetti che oggi sono costruiti persino in titanio e che possono arrivare a costare anche 5 mila euro. A riprendere tutto saranno diverse telecamere che trasmetteranno le immagini delle discese su 3 maxischermi posizionati lungo il percorso. Sia il sabato che la domenica. Negli stessi giorni sarà attivo anche un link per la visione dell’evento in diretta streaming per i tanti appassionati che si troveranno a trascorrere il week end lontani dalla città. Il partner storico della Corsa dei Vaporetti rimane AVIS che, attraverso le parole del Presidente della sezione spoletina, Sergio Grifoni, lancia un accorato appello a tutti i partecipanti alla corsa e ai tanti sostenitori della stessa: “C’è bisogno di sangue, donazioni, donatori!” La città si prepara, l’attesa sale in vista della presentazione degli equipaggi. Spingitori, guidatori e Miss si ritroveranno sabato 9 Giugno in Piazza Garibaldi per il consueto bagno di folla e poi dal 15 Giugno si entrerà nel vivo della corsa con prove libere, cronometrate, qualificazioni, sfilata, gara e cena finale che si terrà presso il parco piscina del Ristorante Zengoni venerdi 22 giugno quando verranno premiati i protagonisti ed eletta Miss Vaporetto 2018, concorso al quale partecipano 70 giovani spoletine. I posti a cena sono limitati e le adesioni vendono prese presso la sede AVIS Spoleto in Via F.lli Cervi 19/21 Importate il sostegno, sia economico che tecnico, del Comune di Spoleto, quello delle Forze dell’Ordine e di alcune realtà cittadine che hanno deciso di affiancare il proprio nome alla Corsa: Banca Popolare di Spoleto, Banca Intesa, Vuscom. Quest’anno le auto staffetta torneranno a essere quelle della Concessionaria Mennoli e gli equipaggi saranno benedetti da S.E. Arcivescovo Mons. Renato Boccardo alla vigilia della gara.

Foligno/Spoleto
05/06/2018 16:59
Redazione
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: convegno ‘CO.N.I.P. - Pioniere dell’economia circolare - il riciclo delle casse in plastica - una storia di vita’
Si terrà domani venerdì 8 giugno alle ore 15,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, un convegno dedicato a ‘CO.N.I.P. Pi...
Leggi
Spello, a Villa Fidelia sboccia la sesta edizione de ‘I giorni delle rose’
Profumata e dalle innumerevoli applicazioni, dalla cosmesi alla cucina, la rosa è per molti la regina dei fiori e ha isp...
Leggi
Come si conquistano i turisti? Il Polo Museale di Gualdo Tadino si affida all’illustrazione. Maurizio Mariotti firma la nuova campagna
Lo sapevate che nel web in media si hanno meno di tre secondi per catturare l’attenzione del lettore? Un tempo troppo br...
Leggi
Norcia: Alemanno e Tonti incontrano i genitori per tranquillizzare sul futuro della scuola
Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno e la Dirigente Scolastica Rosella Tonti hanno incontrato luendì sera i genitori deg...
Leggi
Foligno: Unitekno, bio-orto per tutti i collaboratori: stasera speciale nel "Trg Plus" (ore 21)
Oggi, martedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Unitekno presenta l’orto aziendale 2018. Per...
Leggi
A Spoleto evento con Marco Steiner su Corto Maltese e il fascino dell’avventura
“Nell’aria c’era una calma assoluta, si sentiva soltanto il rumore dello scorrere regolare dell’acqua lungo gli scafi e ...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa ‘Istameet Gubbio’
E’ convocata per giovedì 7 giugno alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande, la conferenza ...
Leggi
Gubbio: operazione rilancio del ‘Museo della civiltà contadina’ in località Cipolleto
E’ in programma venerdì 15 giugno alle ore 11,30 un’iniziativa pubblica presso il ‘Museo della civilta’ contadina’ in lo...
Leggi
Presentato oggi alla sede del Coni a Roma il Campionato mondiale di tiro con la fionda. Appuntamento a Gualdo Tadino dal 21 al 24 giugno
E` stato presentato oggi a Roma presso la sede del Coni il primo campionato del Mondo di tiro con la fionda che si ter...
Leggi
Utenti online:      695


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv