Domenica 1 luglio, a Spoleto, avrà luogo il “Premio Margherita Hack” in onore alla scienziata astrofisica che ha cambiato il modo di vedere il mondo. Cinque anni fa moriva la signora delle stelle e in occasione dell’anniversario della sua scomparsa “Spoleto Arte” ha voluto omaggiarne il genio. Il riconoscimento è ideato e organizzato dal manager della cultura, suo agente e presidente di Spoleto Arte Salvo Nugnes, con l’intenzione di mantenere viva la memoria della grande donna che con i suoi studi e le sue ricerche ha lasciato un patrimonio prezioso in simbolica eredità al mondo intero. Il Premio, suddiviso in categorie, verrà assegnato al giurista e costituzionalista italiano Michele Ainis per la cultura, al pittoreRoberto Ferri per l’arte, al fisico statunitense vincitore del premio Nobel Samuel Chao Chung Ting per la scienza, per la scienza, all’atleta paralimpica, conduttrice televisiva e politica italiana Giusy Versace per lo sport, all’ inviato del programma televisivo “Striscia la notizia” Edoardo Stoppa per l’impegno animalista, a Carolyn Smith presidente di giuria nel talent show di Rai Uno “Ballando con le stelle” per la categoria “eccellenze femminili” grazie al suo impegno sociale per la lotta al tumore al seno. «Vogliamo mantenere sempre viva la memoria di Margherita- dichiara Nugnes-. Nei tanti anni di studi e ricerche ha interamente dedicato la sua vita alla profonda passione per la scienza e per la fisica pur conservando una modestia, un’umiltà profonda e una semplicità radicata, che le hanno permesso di rimanere una persona schietta e vera, di non scendere mai a compromessi guadagnandosi la stima e il rispetto di tutti». La cerimonia di consegna si svolgerà alle ore 11:00 all'interno del secolare Palazzo Leti Sansi (Via Arco di Druso, 37) in concomitanza con la grande mostra di Spoleto Arte, curata da Vittorio Sgarbi. Ad assegnare i premi sarà un comitato di esperti e intellettuali presieduto dal sociologo Francesco Alberoni e da Antonino Zichichi. L'iniziativa è stata patrocinata dall'INAF Istituto Nazionale di Astrofisica.