Skin ADV

Spoleto segreta e sotterranea al Festival dei due mondi

Con quattro straordinari appuntamenti tra storia, bellezza e degustazioni.

Grande successo per i primi due incontri della "Spoleto segreta e sotterranea" a cura dell’Associazione Amici di Spoleto Onlus, nel cartellone del 66° Festival di Spoleto. Sono stati circa cinquanta i visitatori che hanno scelto di esplorare lo scorso fine settimana gli angoli più suggestivi e segreti della città per una immersione tra arte, storia e degustazioni di Trebbiano Spoletino e altri prodotti del territorio.

I prossimi appuntamenti in programma, sono:

1 LUGLIO DALLE ORE 10.00 - DI FRONTE AL PALAZZO COMUNALE - Palazzo Comunale

Oggi sede istituzionale, ma in origine Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo Comunale di Spoleto affonda le sue radici architettoniche nel XIII secolo. Lasciati sorprendere dagli affreschi della Sala dello Spagna, della Sala degli Uomini Illustri, della Sala dei Duchi, della Sala delle Stelle e di una poco nota cappella dedicata a San Ponziano.

8 LUGLIO DALLE ORE 10.00 DA PIAZZA DEL MERCATO - I Palazzi dei nobili Mauri e Leti-Sansi

Il Seicento rappresenta per Spoleto l’edificazione dei più bei palazzi gentilizi del centro storico. In quel periodo, i nobili Mauri e Leti Sansi costruiscono le loro dimore aristocratiche nell’area dell’antico foro e della cinta muraria romana. L’itinerario conduce alla scoperta dei piani nobili e delle sale affrescate di queste antiche dimore, delle raffinate sale da ballo e dei preziosi mosaici del VI secolo di Palazzo Mauri.

Per Info e Prenotazioni - Box Office & Merchandising via Saffi, 12 - Spoleto aperto tutti i giorni con orario 10-13 e 15-18

biglietteria@festivaldispoleto.com

Foligno/Spoleto
27/06/2023 09:30
Redazione
“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra
In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si ...
Leggi
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia Umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura
Si sta lavorando alacremente per ridurre i disagi causati dalle conseguenze del maltempo, in particolare della bomba d’a...
Leggi
Ponte di Cannara su Sp 410, al via la bonifica bellica da parte di una ditta specializzata prima di iniziare i lavori
Terminata la procedura di gara con l`aggiudicazione dei lavori per riparare e rafforzare il ponte sul fiume Topino collo...
Leggi
Assisi accoglie lo Jesolo Sand Nativity
La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creaz...
Leggi
Città di Castello protagonista del primo matrimonio in mare nello stretto di Messina
Nel suo territorio il mare non c’è, ma Città di Castello farà parte della simbolica traversata tra i momenti belli e le ...
Leggi
Bevagna: morte suor Giulia Romandini, il cordoglio del sindaco
Si è spenta, nel pomeriggio di sabato 24 giugno, madre Giulia Romandini, superiora generale delle Oblate Sacra Famiglia....
Leggi
Il sindaco di Foligno incontra il tennista Francesco Felici
E` stato ricevuto dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il giovane tennista Francesco Felici che si allena al Tenni...
Leggi
Torna la "Passeggiata del Cuore" a Gualdo Tadino il 1 luglio
E` prevista per il prossimo sabto 1 luglio la “Passeggiata del Cuore”, organizzata dall`ANACA (Associazione Nuova Assist...
Leggi
Gualdo Tadino: Partito Democratico, soddisfazione per la sentenza di assoluzione dell'ex assessore Giorgio Locchi
Il Partito Democratico di Gualdo Tadino esprime soddisfazione per la sentenza di assoluzione di Giorgio Locchi ex Assess...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv