Skin ADV

Spoleto: sventata clamorosa evasione di un detenuto dal carcere

Ha tentato di evadere dal carcere di Spoleto, ma l’attenta vigilanza della Polizia Penitenziaria ha scongiurato sul nascere il grave evento critico.

Ha tentato di evadere dal carcere di Spoleto, ma l’attenta vigilanza della Polizia Penitenziaria ha scongiurato sul nascere il grave evento critico. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Ottimo intervento della Polizia Penitenziari che ha evidenziato la professionalità ed il senso del dovere con cui espleta il suo servizio”, commenta il Segretario Nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Fabrizio Bonino.

Questi i fatti: “Ieri mattina, un detenuto nigeriano già resosi protagonista di numerosi eventi critici favoriti anche dalla prestanza fisica dell’uomo, ha scavalcato le mura del cortile passeggi al fine di evadere dal carcere di Spoleto. Notato subito dall'Agente alla vigilanza che ha suonato l'allarme generale e avvisato telefonicamente la sala operativa, è stato allertato numeroso personale di Polizia. Grazie alla tempestività degli interventi in contemporanea su più lati del muro di cinta interno è stato immediatamente individuato, bloccato e riportato all'interno della propria cella. Il tentativo di evasione è solo l'ultimo degli episodi critici provocati da un soggetto, come detto, fisicamente molto forte e pericoloso”.

Per il SAPPE, “l'assenza di strutture e celle che possano contenere tali individui pericolosi e psicologicamente instabili induce il DAP a trasferirli continuamente, provocando così ripetiti eventi critici di violenza nelle carceri dove vengono via via ristretto. A Spoleto  c'è sicuramente un'ottima organizzazione e sicurezza  in carcere, ma negli ultimi mesi la carenza di organico di polizia penitenziaria ed il continuo invio di detenuti  ingestibili, sta creando numerosi disagi al poco personale in servizio. Ci vogliono soluzioni reali, efficaci, che tutelino maggiormente chi serve lo Stato e garantisce ordine e sicurezza nelle carceri e per tutta la società esterna”.

Il Sindacato evidenzia ancora che nei primi sei mesi del 2022 si sono verificate 10 evasioni da istituti penitenziari, altre 9 da detenuti erano stati ammessi a lavoro all’esterno e 13 dopo avere fruito di permessi premio. 

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, torna a sottolineare le criticità delle carceri italiane: “Un grande plauso va ai poliziotti di Orvieto che hanno scoperto il tentativo dell’uomo, subito fermato. Nei 200 penitenziari del Paese l’affollamento nelle celle resta significativamente alto rispetto ai posti letto reali, quelli davvero disponibili, non quelli che teoricamente si potrebbero rendere disponibili. Un problema è la mancanza di lavoro, che fa stare nell’apatia i detenuti. Un altro è l’assenza di provvedimenti concreti verso chi infrange le regole all’interno dei penitenziari. Ma va evidenziato anche che l’organico di Polizia Penitenziaria è sotto di 7mila unità e che il carcere non può continuare con l’esclusiva concezione custodiale che lo ha caratterizzato fino ad oggi.  E fatelo dire a noi che stiamo tra i detenuti, in prima linea, 24 ore al giorno. Servono con urgenza nuovi provvedimenti per garantire ordine e sicurezza in carcere”.

Foligno/Spoleto
11/09/2022 10:54
Redazione
Birba chi legge, ultima giornata della Festa delle storie ad Assisi
Ultima giornata oggi, 11 settembre, ad Assisi per “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi ideato e or...
Leggi
Aperte le iscrizioni per la "CorriGubbio". Edizione n.25
Sono aperte le iscrizioni per la "Corri Gubbio", che torna in calendario per il 18 settembre. Edizione numero 25 per la ...
Leggi
Caro Energia, per Confindustria Umbria "A ottobre aziende in default". Il Presidente Briziarelli: " Indispensabili interventi immediati"
"L`` inarrestabile corsa del prezzo del gas e dell`` energia rende la situazione drammatica sul piano economico e social...
Leggi
Caccia in Umbria, continua la querelle: il Tar anticipa l'udienza al 20 Settembre, possibili variazioni in vista sul calendario venatorio
Limitazioni caccia in Umbria, nuovo capitolo. Il Tar dell’Umbria con un decreto pubblicato in data odierna ha deciso d...
Leggi
Gubbio verso Fermo in cerca di conferme. Braglia sugli infortunati: "Vasquez da valutare. Mbakogu? Non c'è una data. A volte bisogna andare sopra i dolorini..."
Serie C: domenica il Gubbio farà visita alla Fermana al "Recchioni"(ore 14.30) per la seconda giornata di campionato di ...
Leggi
Gubbio, serata di gala con sponsor e sostenitori a Villa Montegranelli. Notari: "L'Uione fa la forza". Stasera servizio nel Tg Alto Chiascio (19.30, 20.30)
Una serata di gala, all`insegno di una rinnovata unità d`intenti, per la famiglia della Gubbio all’hotel Villa Montegran...
Leggi
C.Castello: gelosia "ossessiva" sulla moglie, indagato
Fino a 70 telefonate al giorno alla moglie che lo aveva lasciato per costringerla a riprendere la convivenza: è uno degl...
Leggi
C.Castello: sabato e domenica appuntamento alla Mostra Nazionale del Cavallo
Alla Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello la maestria e l’eleganza della Fanfara della Polizia di Stato, la...
Leggi
A Santa Maria degli Angeli il raduno "Vecchi Centauri Umbri"
E` in programma a Santa Maria degli Angeli, domenica 11 settembre, dalle ore 9 alle 13, in piazza Garibaldi, il raduno "...
Leggi
Umbertide: al via l'edizione 2022 delle Fiere di Settembre, presenti 164 espositori
Con il taglio del nastro presso l`ingresso in viale Unità d`Italia che si è svolto nella mattinata di venerdì 9 settembr...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv