Skin ADV

Spoleto, violenze choc di un detenuto in carcere e nell’ospedale di Terni. La denuncia del Sappe

L’ultimo grave evento è accaduto, come riporta il segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Fabrizio Bonino, nella Casa di reclusione di Spoleto.

Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri umbre, dove non passa giorno in cui non si registrino da un lato gli episodi violenti ed eventi critici e dall’altro le richieste di urgenti provvedimenti da parte dei rappresentati sindacali SAPPE dei poliziotti penitenziari. L’ultimo grave evento è accaduto, come riporta il segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Fabrizio Bonino, nella Casa di reclusione di Spoleto: “Continuano le aggressioni da parte dei detenuti nei confronti della Polizia Penitenziaria in Umbria. Questa volta è il personale in servizio a Spoleto ad aver vissuto giornate da incubo. Un detenuto, noto alle cronache per le sue intemperanze al regime carcerario, varie le aggressioni nel corso degli anni al personale e ad altri reclusi, nel giorno del Venerdì Santo si è reso responsabile di aggressione al personale di Polizia Penitenziaria ma, non contento, nelle giornate di Pasqua (notte tra l’8 e il 9) ha ingerito delle lamette e,  a seguito di tale gesto, è stato prima trasportato all’ospedale di Spoleto e in seguito a quello di Terni. In quest’ultimo nosocomio ha distrutto il reparto detentivo ove era ubicato - suppellettili, bagno, fornitore, ossigeno, etc. -: poi, non contento, ha cercato di abbattere il cancello di sbarramento usando come ariete la porta del bagno. Ha gettato urine verso la porta e sputato in faccia al preposto alla scorta. I colleghi in servizio hanno dovuto richiedere l’intervento della PS. Insomma, un vero e proprio clima da Far West: e questi sono solamente gli ultimi di tante aggressioni e vessazioni e torture che questo detenuto ha fatto nei confronti del personale di Spoleto. E la cosa grave è anche che da tempo è stato chiesto l'allontanamento al Prap di Firenze e al Dap di Roma (che si rimbalzano la palla a vicenda) ma nulla è cambiato, lui è sempre lì a creare caos e disordine”.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE esprime vicinanza e solidarietà ai poliziotti di Spoleto ed evidenzia come sia “del tutto evidente che anche questi gravi fatti,  accaduti in carcere a Spoleto prima ed in ospedale a Terni poi, è un chiaro sintomo del malessere che si vive nelle carceri umbre e per questo torniamo a chiedere pubblicamente che chi di dovere tenga in considerazione le criticità di penitenziari regionali che evidentemente non sono più in condizione di gestire le troppe tipologie di detenuti, spesso mandati qui dalla Toscana, con una presenza di soggetti dalla personalità particolarmente violenta, senza alcuna possibilità di diversa collocazione all’interno della Regione. E queste sono anche le gravi conseguenze della chiusura del Provveditorato regionale di Perugia, per una decisione politica tanto assurda quanto dannosa. Ora l’Umbria dipende dalla Toscana e, come la segreteria nazionale umbra del  SAPPE ha denunciato in più occasioni, l’ufficio regionale di Firenze si sbarazza dei detenuti più pericolosi e problematici mandandoli nella nostra regione. Non a caso, buona parte dei gravi eventi critici violenti che accadono vedono protagonisti proprio detenuti assegnati da Firenze. Insomma, l’Umbria e le sue carceri sono diventate la discarica sociale della Toscana. Questo è inaccettabile! E siamo sconcertati dall’assenza di provvedimenti in merito contro chi si rende responsabile di queste inaccettabili violenze, determinando quasi un effetto emulazione per gli altri ristretti violenti. Aggressioni, colluttazioni, ferimenti contro il personale, così come le risse ed i tentati suicidi, sono purtroppo all’ordine del giorno. E’ per noi importante e urgente prevedere un nuovo modello custodiale. È necessario intervenire con urgenza per fronteggiare le costanti criticità penitenziarie”.

Foligno/Spoleto
12/04/2023 08:50
Redazione
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Turismo, in Umbria la Pasqua fa il pieno. Federalberghi: "85% di saturazione posti letto". A Gubbio Host fuori dal coro: "Qui troppo mordi e fuggi"
E` stata una Pasqua da clima natalizio, non piovosa ma certamente fredda, come annunciata dalle previsioni che non invog...
Leggi
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Torna la Mostra nazionale dell'antiquariato di Assisi
Dopo tre anni di assenza a causa dell`emergenza sanitaria, torna la Mostra nazionale d`antiquariato di Assisi, con un no...
Leggi
Giornata Mondiale del Parkinson, al ‘Santa Maria della Misericordia’ inaugurata la mostra “NonChiamatemiMorbo”
È stata inaugurata oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, la mostra fotografica itinerante “NonChiama...
Leggi
Marco Squarta e Paola Fioroni incontrano i genitori di Tommaso Acciarini
Il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta e la vice presidente Paola Fioroni hanno incontrato questa matti...
Leggi
Gli studenti dell’Istituto Alberto Burri di Trestina a lezione di legalità con la Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello ha incontrato gli studenti delle scuole secon...
Leggi
Studenti aspiranti chef cucineranno per Caritas umbra
Dal laboratorio e i fornelli del centro di istruzione e formazione professionale Bufalini di Città di Castello alla mens...
Leggi
Ospedale Branca, attivato il monitoraggio da remoto dei pazienti portatori di dispositivi intracardiaci
Dal mese di marzo all’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino è attivo il monitoraggio da remoto dei pazienti portatori di di...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv