Skin ADV

Stanotte scatta l'ora legale: lancette avanti di un'ora dalle 2, fino alla fine del prossimo ottobre

Stanotte scatta l'ora legale: lancette avanti di un'ora dalle ore 2, che diventeranno le 3. Provvedimento in vigore fino alla fine del prossimo ottobre

Lancette avanti di un'ora stanotte, tra sabato e domenica: alle 02.00 di domenica 29 marzo scatta infatti l'ora legale, che resterà in vigore per sette mesi, fino alla notte tra il 24 e il 25 ottobre prossimi. Termina così il periodo di ora solare, che accompagna i cinque mesi invernali, con l'obiettivo di recuperare un'ora di luce in più a fine giornata.

Perugia
28/03/2020 12:49
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Gubbio: Coronavirus, la preghiera a Sant'Ubaldo scritta da mons. Luciano Paolucci Bedini. Domenica torna la celebrazione alle 9 in diretta su TRG
Una preghiera a sant`Ubaldo per invocare la cura e l`intercessione del Patrono di fronte alla dura prova della pandemia ...
Leggi
Gubbio, parla mister Torrente: "Salute la priorita', vedo lontana la ripresa del campionato. Mio obiettivo e' quello di tornare a vincere con questi colori"
Ha parlato via Skype attraverso i canali ufficiali societari il tecnico del Gubbio Vincenzo Torrente, rimasto sotto i 5 ...
Leggi
Comune di Sigillo: secondo caso positivo. Intanto servizi Sociali a pieno regime per garantire sicurezza ai cittadini nel tempo dell'emergenza sanitaria
C`è un secondo contagio ufficializzato nel comune di Sigillo, nell`area appenninica dell`Eugubino-Gualdese: si tratta di...
Leggi
Casa: ulteriori 1.130.000 euro per il fondo a sostegno dei locatari meno abbienti. Melasecche “Entro l’estate un secondo bando per tutti i comuni”
“La Giunta regionale ha approvato, oltre alla delibera relativa al rifinanziamento del Fondo inquilini “morosi incolpevo...
Leggi
Coronavirus: in Umbria sono 969 i positivi, 28 i decessi. 203 ricoveri, 2840 i soggetti usciti dall'isolamento
Dai dati aggiornati alle ore 8 di sabato 28 marzo, 969 persone in Umbria risultano positive al coronavirus (+85 rispetto...
Leggi
Anci Umbria: augurio di pronta guarigione al sindaco di Spello Landrini e al sindaco di Valtopina Baldini
Un grande augurio di pronta guarigione, insieme a stima e solidarietà, sono espressi da Anci Umbria ai sindaci di Valtop...
Leggi
Il Sindaco di Gubbio Stirati da TRG Mattina: "Prossima settimana al via la procedura sperimentale di tamponi per soggetti esposti. In arrivo dalla Cina un dono di 10mila mascherine"
Intervenuto stamattina nel corso della rassegna stampa di TRG Mattino il sindaco di Gubbio Filippo Stirati per fare il p...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: bilancio positivo nel 2019 con avanzo di esercizio di 15 milioni. Impegno sul fronte Covid, con 1,2 milioni
Un anno nel segno più: si è chiuso con un avanzo di gestione di 15 milioni di euro l’esercizio 2019 della Fondazione Cas...
Leggi
Coronavirus: istituita zona rossa a Pozzo, piccola frazione di Gualdo Cattaneo. Focolaio con 53 persone tra contagiati e isolati, divieti di accesso in entrata e uscita
In considerazione di alcune criticità segnalate dalla Asl 2 nella piccola frazione Pozzo di Gualdo Cattaneo(53 tra conta...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv