Skin ADV

Stazione Medio Etruria: il disappunto delle associazioni di categoria di Arezzo

Continua la discussione tra Umbria e Marche sulla stazione Medio Etruria per l'Alta Velocità dopo l'individuazione da parte di RFI di Creti, nel senese, come sito migliore per la sua costruzione.

Continua la discussione tra Umbria e Marche sulla stazione Medio Etruria per l'Alta Velocità dopo l'individuazione da parte di RFI di Creti, nel senese, come sito migliore per la sua costruzione. Di seguito la nota di Arezzo Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato Imprese, Coldiretti, Confagricoltura e CIA.

“Se per avere la nuova stazione dell'alta velocità a 40 km di distanza, Arezzo deve rinunciare alle già esigue fermate di treni Frecciarossa in città, allora grazie tante, ma conviene non farne di nulla. Sarebbe come tornare indietro nel tempo”. Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni di categoria .

“La soluzione di Creti scontenta tutti o quasi – prosegue la nota - Di sicuro gli aretini non hanno nulla da guadagnarci, ma non se ne capisce la convenienza neppure per gli altri territori coinvolti, Umbria compresa. Come ha detto qualcuno, infatti, si tratta di una cattedrale nel deserto, che costerà una follia attivare fuori, come è dai collegamenti ferroviari attuali, fuori da una viabilità ordinaria efficiente, oltre tutto in un’area a vocazione agricola e turistica che avrebbe bisogno di ben altra valorizzazione”.

“Gli imprenditori che le nostre associazioni rappresentano sono abituati a pensare al futuro sostenuti dal coraggio e dalla capacità di visione, certo, ma sempre nell’alveo della fattibilità, della convenienza e della concretezza di un progetto. Scegliere Creti per Medioetruria non rispetta alcuno di questi parametri. E, allora, perché qualcuno ha deciso di investire proprio in questo progetto?”.  

“Forse la politica, che pure dovrebbe avere a cuore l’interesse pubblico, ha imposto le sue pesanti condizioni in una decisione che doveva essere presa solo secondo meriti squisitamente tecnici e di convenienza strutturale, logistica ed economica e che, invece, è stata presa per difendere gli interessi di pochi contro il bene di molti. Il numero di residenti, di imprese, di lavoratori che la provincia di Arezzo esprime non è in alcun modo paragonabile a quello espresso dalle aree senesi e umbre. E, allora, a chi conviene Creti?”

“Di questi nostri interrogativi chiederemo contezza alla politica, ben sapendo che, purtroppo, a pagare lo scotto di scelte sbagliate sono sempre le famiglie e le imprese. Non vorremmo poi – chiosano le associazioni di categoria - che la questione nascondesse un altro inghippo: forse scegliere Creti, mettendo i territori, le parti politiche e le istituzioni “l’un contro l’altro armate” fa l’interesse di chi, sotto sotto, non desidera affatto investire risorse ed energie in una nuova stazione dell’Alta Velocità e userà quindi questi dissapori come scusa per non iniziare mai i lavori…”.

Città di Castello/Umbertide
13/12/2023 17:15
Redazione
Carburante agricolo: la Regione apre su alcune richieste dei Contoterzisti umbri
Dalla Regione Umbria arriva l’apertura: nonostante la Giunta abbia già deliberato i quantitativi di gasolio agevolato pe...
Leggi
Rotary Gubbio assegna premi "Creiamo speranza" e "Bottega storica" al giornalista Simone Filippetti ( nella foto ) e al negozio di abbigliamento Emily
Appuntamento del Rotary Club Gubbio con la tradizionale FESTA DEGLI AUGURI 2023  che si terrà sabato 16 dicembre, alle o...
Leggi
Gubbio: operaio cade in un cantiere in zona Fontevole riportando contusioni e dolori alla schiena. Sul posto VVF e 118
In mattinata la squadra Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta per soccorso a un uomo in un cantiere stradale in via F...
Leggi
Parte stasera (ore 21.30) su TRG il ciclo di approfondimenti politici di "Link" verso le amministrative 2024: nella prima puntata spazio alle liste civiche eugubine
Comincia stasera in prima serata su TRG il percorso di approfondimenti politici del talk show del mercoledi "Link" che c...
Leggi
Ricercato per evasione e droga, rintracciato e arrestato a Gualdo Tadino
Era ricercato per evasione dagli arresti domiciliari con applicazione di braccialetto elettronico a Pesaro e dichiarato ...
Leggi
Gubbio, Contessa verso la riapertura. Collaudo del viadotto superato
Ultimi controlli e ritocchi per la strada statale 452 “della Contessa” a Gubbio. Sul nuovo viadotto Anas ha eseguito le ...
Leggi
Il PD eugubino interviene sul fenomeno dei furti in abitazione e chiede maggiori controlli
Il Partito Democratico di Gubbio esprime forte preoccupazione per il crescente numero di episodi di furti in abitazione,...
Leggi
Al centro sportivo Fontanelle l'incontro "Gubbio ieri, oggi... e domani?". Goracci e Tognoloni tra i relatori
Si terrà lunedì 18 dicembre alle ore 21.00 al centro sportivo Fontanelle l`incontro dal titolo “Gubbio ieri, oggi e... d...
Leggi
"Dall'anima", il cd con i canti delle suore dei monasteri e conventi della diocesi eugubina. Ricavato della vendita al Centro missionario
E` il convento di San Marziale di Gubbio, luogo del silenzio e della preghiera, uno dei siti che ha prestato la sua acus...
Leggi
L'arbitro internazionale Daniele Chiffi al liceo sportivo del Mazzatinti di Gubbio
“Gli arbitri al tempo del var” il tema dell`incontro che ha visto come protagonisti i ragazzi del liceo sportivo del Maz...
Leggi
Utenti online:      824


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv