Sono stati 174 gli alunni delle 11 classi quinte del “Cassata-Gattapone” che hanno appena affrontato l’esame di Stato conclusivo del percorso di studi. Di questi, 30 hanno conseguito il massimo dei voti (100/100), di cui 9 con lode. Il 58% ha avuto voti dall’80 in su e il 37% voti dal 90 in su. Solo a 10 studenti è stato assegnato il voto minimo di 60, mentre gli altri si sono attestati su votazioni intermedie che hanno rispettato l’andamento scolastico dei cinque anni di studio. L’esame, come da Ordinanza Ministeriale, è stato articolato in una prova scritta di italiano comune a tutto il territorio nazionale, in una prova scritta di indirizzo formulata dalla commissione completamente interna ad eccezione del presidente esterno e in una prova orale. Il rientro in presenza da settembre ha permesso un ritorno graduale alla normalità, che ha consentito agli studenti di riappropriarsi degli spazi, della scuola intesa come laboratorio e come spazio sociale di condivisione. Il Dirigente Scolastico e tutti i docenti dell’IIS “Cassata-Gattapone” si dicono orgogliosi di questi ragazzi che hanno vissuto per intero le conseguenze della pandemia e che, nonostante tutto, si sono impegnati con coraggio, serietà e costanza superando tutte le difficoltà che tale emergenza ha comportato e al contempo non rinunciando agli obiettivi anche più prestigiosi come il massimo dei voti e le lodi. In particolare il Dirigente Scolastico si congratula con tutti i ragazzi per essere stati all’altezza di affrontare con fiducia un esame tornato alla normalità con risultati eccellenti, si complimenta con i docenti che li hanno accompagnati e ringrazia i presidenti esterni, dai quali ha ricevuto molti apprezzamenti per la qualità della preparazione. Un estremo punto di forza di questo istituto, che si articola in tanti settori ed indirizzi, è che i voti di eccellenza si sono distribuiti in modo uniforme, infatti la votazione massima (100/100) è stata conseguita da: