Skin ADV

Stirati: "Pronto ad un nuovo mandato se la coalizione lo vorra'" . Prove di dialogo con il Pd, sui 5 stelle: " Ci divide l'idea di democrazia".

Stirati: "Pronto ad un nuovo mandato se la coalizione lo vorra'" . Prove di dialogo con il Pd, sui 5 stelle: " Ci divide l'idea di democrazia".

 

E' l'ultimo anno di mandato amministrativo quello che Filippo Stirati sindaco di Gubbio ha davanti a sé, una tirata finale che guarda già al 2019 quando si tornerà alle urne e la sua disponibilità a guidare la coalizione, che lo ha già sostenuto nel 2014, è dichiarata nel nome di progetti avviati e da concludere. " Cinque anni non sono sufficienti, con tutti i vincoli che la burocrazia impone, a portare a termine piani e progetti di ampio respiro come quelli che abbiamo avviato - afferma Stirati al microfono di TRG - Mi piacerebbe, senza essere tacciato di personalismo, proseguire quanto è stato avviato. Nel 2014 fu chiamato in causa a guidare una coalizione e mi misi a disposizione. Se quella coalizione e che vorrà entrare da qui al prossimo anno lo vorrà, io sono pronto"

Le amministrative 2019 però arrivano dopo lo tsunami delle politiche 2018 e se è vero che i piani sono diversi, se è vero che il voto locale rispetta logiche diverse da quello nazionale, non sfugge ai più che qualcosa è cambiato. Stirati lo sa, lo legge nei social che vomitano rabbia e rancore verso la politica, lo vede nell'impennarsi anche a Gubbio del voto alla Lega che raggiunge il 17 % , lo sente nei discorsi di chi non si vede più rappresentato dal centro sinistra.

Il monito di Stirati, che sostiene da fuori la lotta intrapresa dai sindaci del Pd, i cosidetti anarchici, che si sono ritrivati domenica 11 marzo a Sant'Andrea d'Agliano , è rivolto alla dirigenze regionali del Partito Democratico: bisosgna cambiare, tornare a parlare con la gente, uscire dalle logiche delle correnti , rinnovare ma non in senso solo anagrafico le dirigenze, abbandonare l'idea di partito come ricettacolo di tessere. " Tutte cose -  sottolinea -  Già dette cinque anni fa ma vissute dal Pd come un'eresia".

Un'eresia anche a livello locale se non si riuscì a costruire una coalizione per amministrare , un'eresia che ora va superata.

Il progetto politico amministrativo di Stirati resta quello del 2014: sviluppo sostenibile, salvaguardia ambientale, incardinata su democrazia, legalità, dialogo, partecipazione, politiche a misura dei più deboli. Una piattaforma in realtà in cui potrebbero riconoscersi tutti , partiti e non che verrà presentata alla società , non escluso al Pd anima gemella naturale, mentre più difficile pensare ad una coalizione con i 5 stelle. " Con i Cinque stelle ci divide una visione importante della democrazia, dei rapporti con l'Europa, con gli immigrati. Possiamo incontrarci a livello locale su temi come ambiente sostenibile, rifiuti, legalità, ma da qui a parlre di una coalizione ce ne vuole". 

Intanto nei prossimi mesi riprenderanno gli incontri dell'amministrazione comunale sul territorio : vogliamo ascoltare ha detto Stirati , predendoci anche le nostre responsabilità su ciò che non è stato fatto, ma anche raccontare quanto sia stasto spesso difficile operare tra vincoli e lacci che la burocrazia italiana impone

 

Gubbio/Gualdo Tadino
16/03/2018 15:19
Redazione
Gubbio, e' tempo di "Salute, Forma e Benessere" con Open day Euromedica sabato 24 marzo
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione e del benessere : e` l`Open day “Salute Forma e Benessere” che propo...
Leggi
Gualdo T.: chiude stasera la Stagione di Prosa al Teatro Don Bosco con 'La bisbetica domata'
La Stagione di Prosa a Gualdo Tadino si chiude al Teatro Don Bosco, stasera martedì 20 marzo, alle 21, con l’indimentica...
Leggi
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: gli otto dipinti di Taddeo Di Bartolo tornano a Palazzo Ducale
Ritornano a Gubbio otto dipinti di Taddeo di Bartolo (1362-1422) originariamente appartenuti al polittico della Chiesa d...
Leggi
Gubbio: torna stasera la tradizione dei Focaroni di San Giuseppe
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo 2018 le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Tagina, parla il presidente del cda Moriconi: " Mai ricevuti 8 milioni dalla Regione"
  “Mai ricevuti quegli 8 milioni di euro”. Replica così il presidente del cda di Tagina Ceramiche d`Arte di Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio, stasera scocca l'ora del Gran Ballo di Primavera
  Appuntamento con serata danzante domani sera sabato 17 marzo a Gubbio con il ritorno del GRAN BALLO DI PRIMAVERA a pa...
Leggi
“Chi specula sulla paura dei cittadini si vergogni e chieda scusa ai gualdesi” così il sindaco Presciutti interviene sull’area di Santa Margherita
Il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti con un intervento spiega la situazione dell’Area di Santa Margherita...
Leggi
Il Sindaco di Citerna: la situazione delle strade provinciali è diventata insostenibile
A denunciare il grave stato delle strade provinciali è il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi che a seguito anche di nu...
Leggi
Gubbio, installati impianti e segnaletica elettronica dei varchi. Ma ancora non sono attivi, presto la fase sperimentale
Sono stati installati a partire da ieri gli impianti e la segnaletica elettronica nei varchi di accesso al centro storic...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv