Skin ADV

Strabismi Festival, a Foligno il teatro per tutti i gusti

A Foligno si alza il sipario su Strabismi Festival, che da quest'anno fa un salto di qualita', e si inserisce di diritto in prima linea a livello nazionale.

A Foligno si alza il sipario su Strabismi Festival, che da quest’anno fa un salto di qualità, e si inserisce di diritto in prima linea a livello nazionale. Dai laboratori teatrali a seminari per professionisti, dalle proiezioni cinematografiche a progetti sociali con comunità di recupero e poi ancora spettacoli teatrali e collaborazioni sia con altre reltà di settore che con gli spazi artistici di Cannara ed Assisi, è tutto questo e non solo questo il grande progetto di Strabismi Festival. Un salto di qualità che inizia già con la presentazione del cartellone, con la conferenza stampa a Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Nando Mismetti e della vicesindaco con delega alla cultura Rita Barbetti. Ad illustrare il programma, il direttore artistico di Strabismi Festival, Alessandro Sesti. Lunedì 6 novembre al via i laboratori teatrali 2017/2018 presso i locali di Green Stage Accademy in via Trasimento 6/a a cura di Giorgia Filippucci, Andrea Giansiracusa, Erica Morici, Manolo Rivaroli, Alessandro Sesti ed Emma Tramontana. Quattro i corsi previsti: Epicanto dai 5 ai 13 anni; Miopia dai 14 ai 19 anni; Exoforia dai 20 ai 39 anni e poi, grande novità, il progetto Venere rivolto agli over 40 per coinvolgere davvero tutti, nessuno escluso. Altro fiore all’occhiello dei laboratori Strabismi, lezioni speciali già comprese nel prezzo, di vocalità vibrazionale e canto funzionale curati dall’insegnante di educazione vocale Manolo Rivaroli. Per le iscrizioni c’è tempo sino a dicembre. Il direttore artistico Alessandro Sesti ha quindi presentato con orgoglio i seminari per professionisti ‘Le Voci del Teatro’ tenuti da artisti di fama internazionale quali: Armando Pirozzi drammaturgo; Mariella Carbone e Costanza Amici mascheraia ed antropologa; Oscar De Summa attore e regista; Manolo Rivaroli maestro di educazione e rieducazione vocale. Strabismi Festival lancia anche il progetto ‘Uscite d’Emergenza – Il cinema che non c’era’ in sinergia con BlackSheep e Cinema Clarici: rassegna di film che hanno fatto la storia del cinema, proiettati in lingua originale e sottotitolati in italiano. Novembre sarà dedicato a Stanley Kubrick, già in agenda venerdì 10 alle 21.30 il film ‘A Clockwork orange’. Altra eccellenza di Strabismi Festival è il progetto di laboratorio teatrale in sinergia con la comunità di recupero dalle dipendenze ‘La Tenda’ di Foligno, con il supporto dell’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foligno. Il fermento di attività e prosegue, il direttore artistico Alessandro Sesti ha anticipato in conferenza stampa una futura collaborazione con Gaja Wilderness per organizzare attività artistiche e culturali nell’area del Parco Fluviale Hoffman di Foligno. La stagione teatrale di Strabismi Festival da maggio a giugno 2018 sarà ospitata in varie location, tra le quali il teatro Ettore Thesorieri di Cannara ed il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi. Da non perdere il Mistero Buffo di Dario Fo, con l’unico artista al quale Jacopo Fo ha concesso i diritti. Ciliegina sulla torta, la partnership con l’autorevole Fringe Festival di Torino. Ringrazio tutti gli organizzatori ed i collaboratori di Strabismi per quello che fanno e che stanno facendo per il teatro di ricerca e di innovazione – ha dichiarato la vicesindaco con delega alla Cultura, Rita Barbetti – questi progetti sono una preziosità che rendono Foligno ancora più viva, vivace ed attiva sul piano giovanile, cultura e sociale. Strabismi riesce a coniugare sperimentazione e qualità – ha sottolineato il vicesindaco – con proposte uniche a livello non solo regionale ma nazionale”. Avvicinare le nuove generazioni al mondo del teatro, della cultura, dell’impegno sociale è un progetto ambizioso e sempre più utile e necessario – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – ai responsabili di Strabismi Festival va tutto il sostegno ed il ringraziamento dell’amministrazione comunale e dell’intera città”.

Foligno/Spoleto
03/11/2017 16:11
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: oggi l'incontro “Pensa al tuo futuro in modo diverso”
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione all’incontro "Pensa al tuo futuro in modo divers...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: oggi alle 16 l'evento "Palazzo Ducale for Wedding"
Domenica 5 Novembre, alle ore 16, si terrà nel Palazzo Ducale di Gubbio, l`evento “Palazzo Ducale for Wedding”. L`evento...
Leggi
Gubbio: domenica visita gratis al Palazzo Ducale, al Teatro Romano e all’Antiquarium
Domenica 5 novembre appuntamento con "Domenica al Museo", giornata promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Cult...
Leggi
Gubbio, torna la "Giornata del Balestriere"
Sabato 4 novembre, a conclusione dell’anno solare di attività della Società Balestrieri di Gubbio, si terrà l`ormai cons...
Leggi
"Restituire alla fruizione pubblica la Chiesa della Piaggiola": l'impegno di Giancarlo Acciaio, presidente "50&Più" a "Link"
Riaprire alla fruizione pubblica e alle visite anche di turisti la Chiesa della Piaggiola di Gubbio. Per restituire alla...
Leggi
Albero di Natale piu' grande del mondo: stavolta l'accensione avverra' dallo spazio. Il 7 dicembre collegamento con la Stazione spaziale e Paolo Nespoli
Arriveranno dallo spazio il messaggio e l’augurio che daranno il “via” all’accensione dell’Albero di Natale più grande d...
Leggi
Perugia, il 31 dicembre concerto di Arbore e Orchestra Italiana al PalaEvangelisti
Un Capodanno d’eccezione da passare insieme a una delle figure più conosciute della musica e dell’intrattenimento in Ita...
Leggi
Assisi: festa degli alberi, oltre 500 nuove piantumazioni su tutto il territorio comunale
In occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre,l’Amministrazione Comunale di Assisi attraverso l’Ass...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv