Skin ADV

Strada provinciale Valnerina: firmata aggiudicazione lavori a quattro imprese da parte di Anas

Strada provinciale Valnerina: firmata stamane l'aggiudicazione dei lavori a quattro imprese da parte di Anas. Interventi da 10 milioni di euro.

Anas e quattro imprese aggiudicatarie dei lavori necessari al ripristino della transitabilità sulla strada provinciale 209 “Valnerina”, colpita dal sisma in prossimità del confine umbro-marchigiano, hanno sottoscritto questa mattina l’atto di consegna che dà ufficialmente il via agli interventi.

I lavori, del valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, prevedono tra le altre cose la realizzazione di una viabilità di circa 600 metri, utilizzabile sotto monitoraggio ed in fasce orarie limitate, in grado di ripristinare nel più breve tempo possibile la circolazione in modalità provvisoria. A tal fine, i lavori comprendono anche 3 interventi di disgaggio dei massi pericolanti sull’intero versante e di protezione della sede stradale dal rischio di caduta massi.

In seguito al terremoto del 30 ottobre il tratto in questione, nel comune di Visso (MC) era stato compromesso da una grave situazione idrogeologica generata dal sisma, che ha interessato tutto il versante. In particolare, un’ampia frana di circa 60 mila metri cubi ha travolto l’infrastruttura e ha deviato il corso del fiume Nera, causando la formazione di un bacino lacustre che ha sommerso il piano viabile. Il tratto è stato inoltre interessato da una diffusa caduta di massi provenienti dal costone roccioso e da una condizione di forte instabilità geologica con rischio di ulteriori frane e cadute massi.

Tale situazione ha richiesto, nei mesi scorsi, l’esecuzione di numerosi rilievi tecnici e geologici nonché di un’approfondita fase di progettazione, di concerto con Comuni di Visso, Ussita, Castelsantangelo, la Provincia di Macerata e la Regione Marche.

Lo scorso 12 luglio erano stati poi pubblicati i bandi di gara, aggiudicati con procedura aperta accelerata lo scorso 10 agosto.

Le imprese aggiudicatarie sono: “Dolomiti Rocce Srl” con sede in provincia di Belluno, “Ricci Guido Srl” con sede in provincia dell’Aquila, “Nagostinis Srl” con sede in provincia di Udine e “Ingegneria e Costruzioni Srl”, con sede a Messina. 

I lavori rientrano nel primo stralcio del “Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma”, che prevede 500 interventi per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro. Si tratta, in particolare, di interventi sulle strade in gestione Anas che non era stato possibile eseguire in regime di emergenza per l’entità dei danni che richiedevano rilievi tecnici e una approfondita fase di progettazione nonché di interventi di ricostruzione da eseguire su strade di competenza di Comuni, Province e Regioni che, in base al decreto legge n. 205 del 11/11/2016, hanno deciso di delegare all’attuazione di Anas in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile.

Perugia
17/08/2017 12:51
Redazione
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Gubbio, "Blues d'autore": stasera alle 21 concerto di Maurizio Pugno e la Gionni Grasso band a favore della Spirit onlus
Si intitola "Blues d`autore" ed è il concerto di scena a Gubbio stasera al chiostro di San Pietro organizzato per raccog...
Leggi
"Gubbio No Borders": apertura da applausi con Tucci-Ionita-Mannutza. E stasera il film "Sicily Jass" alla Sala Trecentesca
  Applausi e un buon pubblico alla serata inaugurale della XVI edizione del Festival “Gubbio No Borders”, organizzato d...
Leggi
"Feste di settembre di fine Ottocento" a Umbertide: presentazione a Palazzo Donini
  Si terrà domani venerdì 18 agosto, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa d...
Leggi
Rifiuti, Perugia soffre per lo smaltimento; Citta' di Castello e Foligno in soccorso con Sogepu e Vus
 “In questi giorni abbiamo dovuto fronteggiare una situazione di criticità dovuta in massima parte alla difficoltà di sm...
Leggi
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Gubbio, rifiuti accatastati in via Gattapone dopo le cene nelle Sale degli Arconi: protesta dei residenti
  Si dice che le immagini parlino più delle parole. Fatto assolutamente vero, lo fanno con colori , forme, movimenti, p...
Leggi
Palazzo Seneca a Norcia proclamato "Hotel dell'anno 2017" dal network mondiale "Virtuoso travel": è stato il primo a riaprire dopo il sisma
Palazzo Seneca di Norcia proclamato hotel dell`anno 2017 da Virtuoso Travel, il network mondiale piu` importante per pro...
Leggi
Fontanelle calcio: la formazione Allievi di Leo Argentina inizia la preparazione con una tre giorni sul Sentiero Francescano
Il cammino è cominciato di buon mattino. C’è un sole splendente a far da sfondo al primo giorno di pre-raduno degli Alli...
Leggi
Volley B1 donne, arriva Eleonora Fastellini a rafforzare l'attacco della Sia San Giustino
Ancora un pezzo forte per la Sia Coperture San Giustino Volley in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile....
Leggi
Utenti online:      709


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv