Skin ADV

Strade di montagna dissestate e formato "patchwork": la richiesta di intervento tra Gualdo, Casacastalda, Assisi e Spello

Strade di montagna dissestate e formato "patchwork": la richiesta di intervento tra Gualdo, Casacastalda, Assisi e Spello avanzata dalle associazioni e Pro loco a Regione, Provincia e sindaci.

“Interventi urgenti per garantire la sicurezza degli utenti”. E’ questa la richiesta all’assessore regionale ai Trasporti e infrastrutture Giuseppe Chianella, al presidente della Provincia Luciano Bacchetta, e per conoscenza ai sindaci di Assisi, Gualdo Tadino, Spello, Valfabbrica e Nocera Umbra affinché possano seguire la questione, in merito alle condizioni delle strade di montagna ex statale 444 e provinciali 249 e 240.

Nella missiva sottoscritta dai presidenti delle principali associazioni della zona (Pro loco Costa di Trex, Pro loco Armenzano, Associazione culturale Pian della Pieve, Confraternita di Porziano, Pro loco Morano Madonnuccia, Pro loco Morano Osteria e Pro Grello) si fa presente che le arterie, altamente trafficate perché collegano Assisi e Gualdo la prima, Assisi e Spello la seconda, e Catecuccio-Casacastalda la terza, versano in condizioni disastrose con tratti in cui è praticamente assente il catrame.

“Da quando sono state asfaltate – la prima volta, a parte qualche intervento estemporaneo – scrivono i presidenti - le strade in oggetto non hanno avuta alcuna azione di ripristino e miglioramento del manto stradale. Considerando che si parla di strade, la 444 e la 249, citate dallo storico assisano Francesco Santucci perché percorse dal Poverello di Assisi per raggiungere Ancona e imbarcarsi per la Terra Santa, è ben comprensibile la valenza storica di queste vie di comunicazione. Allo stato attuale sono invece fondamentali per tutta la popolazione delle frazioni di Assisi, Gualdo, Spello, Valfabbrica, Nocera Umbra, pendolari della fascia Appenninica e per le migliaia di turisti che le percorrono per raggiungere le numerosissime strutture ricettive oppure praticare sport, passeggiate e iniziative a contatto con la natura. Considerando il numero crescente di incidenti anche con conseguenze pesanti – conclude la lettera - si chiede di fare un sopralluogo immediato e mettere subito in calendario interventi esaustivi per queste strade”.

 

Assisi/Bastia
13/11/2018 10:14
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
I contoterzisti ospiti di Agriforum, stasera ore 21 su Trg. Esperti a confronto su agricoltura hi tech e normativa di settore
Torna Agriforum questa sera su Trg alle ore 21 ( canale 11 del digitale terrestre ) con una puntata dedicata ai contoter...
Leggi
Truffe anziani. Nuove segnalazioni in Alto Tevere di presunte richieste di denaro o firme contratti, AIMET mette in guardia: "Non siamo noi!"
Aimet mette di nuovo in guardia i propri clienti dal rischio di truffe. In questi giorni infatti alcuni agenti commercia...
Leggi
C.Castello: oggi le celebrazioni per i Santi Florido e Amanzio, con il Card. Bagnasco (domani Pontificale su TRG ore 17.30), nel fine settimana arrivano le fiere di San Florido
Si celebra oggi, 13 novembre, come da tradizione, la ricorrenza dei santi Florido e Amanzio patroni di Città di Castello...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", Piccinni: "Trovato gli equilibri giusti, a Salo' e Terni sconfitti solo da episodi. Sono ottimista". Replica ore 13.50 TRG e 21.15 su TRG1
Il dopo derby in casa Gubbio è dal doppio volto: soddisfazione per i complimenti ricevuti, soprattutto per un primo temp...
Leggi
"Il Comune di Citta' di Castello dimentica le vittime di Nassirya": la Lega commemora l'anniversario della strage in Iraq
Dove non arriva il comune di Città di Castello, arriva la Lega e nello specifico il deputato Riccardo Augusto Marchett...
Leggi
Corsa delle Botti, festa grande a Costacciaro: trionfa l'Hostaria de la Porta, grande entusiasmo per la comunita'
Due giorni di festa nell`ultimo weekend per Costacciaro, il piccolo borgo ai piedi del Monte Cucco, in occasione della d...
Leggi
Accademia Belle arti Perugia: inaugurazione dell'anno accademico con risultati importanti e la statizzazione alle porte
Confermato il trend positivo di iscritti, con un pacchetto studenti consolidato oltre i 500. L`inaugurazione del nuovo a...
Leggi
#giùlemanidallinformazione: alle 12 a Perugia flash mob del sindacato giornalisti dopo gli attacchi degli ultimi giorni
L’Associazione Stampa Umbra sarà in Piazza Italia, davanti alla sede della Prefettura, oggi martedì 13 novembre alle ore...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: Vis Gubbio capitola in casa contro Cus Ancona(4-6): stasera telecronaca su TRG1 ore 22.30
Calcio a 5, Serie B: La Vis Gubbio interrompe la mini-serie positiva proprio nella partita che doveva sancire il salto d...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv