Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Strade di sangue, interviene l’assessore alla viabilità del Comune di Foligno
Foligno: dopo il tragico incidente di ieri nel quale ha perso la vita un neonato di quattro mesi di nazionalità cinese, a prendere la parola è Giampiero Fusaro, assessore alla viabilità del Comune di Foligno che assicura contromisure urgent
A ventiquattr’ore dal tragico incidente automobilistico avvenuto nei pressi della frazione montana di Pisenti in conseguenza del quale ieri ha perso la vita un neonato di quattro mesi di nazionalità cinese, sul problema della pericolosità della strada interviene l’assessore alla viabilità del Comune di Foligno Giampiero Fusaro che assicura misure urgenti di ripristino della sicurezza dell’arteria. Si valuterà l’ipotesi – sostiene Fusaro – dell’installazione di segnaletica luminosa, vale a dire semafori lampeggianti in corrispondenza di tratti particolarmente pericolosi (doppie curve o curve a gomito) o la collocazione di autovelox che disincentivino gli automobilisti dal superare i limiti di velocità. Erano stati propri i residenti della zona compresa tra Capodacqua, Pontecentesimo e Rio a chiedere, nel corso dell’ultima riunione circoscrizionale (alla quale, nel mese di ottobre, aveva preso parte anche l’assessore Fusaro) contromisure per la messa in sicurezza della strada. Qualcuno aveva anche azzardato l’ipotesi di una limitazione del traffico ai soli residenti, una soluzione che tuttavia penalizzerebbe l’indotto dell’area che conta, tra le altre fonti reddituali, anche gli introiti derivanti dal turismo di passaggio. La strada comunale di Rio collega Capodacqua di Foligno con i Piani di Ricciano, ricollegandosi con la 77 Val di Chienti del valico di Colfiorito. Una arteria molto transitata, nonostante le ridotte dimensioni della carreggiata, che i folignati hanno ribattezzato ''la corta'', alludendo alla sua funzione di scorciatoia. Recentemente il sindaco Manlio Marini, sollecitato dalle proteste degli abitanti della frazione di Pisenti, ha disposto sul tratto dove è avvenuto il tragico sinistro, il limite di velocita' massima di 30 km orari. Non resta altro da fare – conclude l’assessore Fusaro – che promuovere una cultura del rispetto delle regole che, al di là della cartellonistica stradale, impedisca agli automobilisti di spingere il piede sull’accleratore. Più che i divieti, insomma, a prevalere dovrebbe essere il buon senso.
Foligno/Spoleto
09/01/2007 15:21
Redazione
Twitter
09/01/2007 13:18
|
Sport
Semonte, il patron chiede una reazione alla squadra
In eccellenza, riprende la preparazione oggi il Semonte deciso a voltar pagina dopo la terza sconfitta consecutiva di Ca...
Leggi
09/01/2007 11:44
|
Politica
C.Castello: importanti novità sul versante scuola
La rivoluzione del sistema scalastico comincia dalle mense,almeno per quanto riguarda il Comune di Città di Castello: pa...
Leggi
09/01/2007 11:17
|
Politica
San Giustino: "Uniti per Cambiare" lamenta il disagio che riguarda Piazza del Municipio
"Bisogna che sia garantita la vivibilità e la funzionalità di Piazza del Municipio". Questo il contenuto della mozione p...
Leggi
09/01/2007 11:02
|
Cronaca
C.Castello: scontro tra una autovettura e uno scooter: prognosi per il conducente del motorino
Prognosi di quindici giorni per lesioni ed escoriazioni varie:queste le conseguenze dell`incidente che ha visto coinvolt...
Leggi
09/01/2007 10:42
|
Attualità
Foligno: l`acqua che sgorga dalla sorgente di Rasiglia è buona ed economica
Il presidente dell`ATO 3 Fausto Libori ha presentato un piano per il miglioramento della gestione del servizio idrico de...
Leggi
09/01/2007 10:30
|
Attualità
Umbertide: al via i corsi di educazione stradale organizzati dalla Polizia Municipale
Continua l`attività di collaborazione tra i Vigili Urbani di Umbertide e gli Istituti di istruzione superiore. Lusingati...
Leggi
09/01/2007 09:54
|
Cronaca
C.Castello: entrano nel vivo le indagini sull`incidente a un`anziana della "Muzi Betti"
Accusa un forte dolore a una spalla e a un braccio,viene chiamata un`ambulanza del 118 e i medici dell`ospedale di Città...
Leggi
09/01/2007 09:54
|
Attualità
Gubbio: troppi ritardi per la palestra di San Marco
La palestra di San Marco torna davvero a far discutere con l`interpellanza del consigliere comunale Alessandro Brunetti ...
Leggi
09/01/2007 09:41
|
Attualità
Eugubino-Gualdese: cresce l`immigrazione nel 2006 (+1,8%). A rivelarlo è l`Acli
La fotografia dell`immigrazione nell`eugubino-gualdese è stata al centro del convegno organizzato ieri dalle Acli del co...
Leggi
09/01/2007 09:30
|
Sport
Gubbio calcio: oggi incontro decisivo con il Perugia per Tealdi
E` previsto per la tarda mattinata di oggi l`incontro a Perugia tra il direttore sportivo Cardini insieme ai dirigenti r...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
435
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv