Skin ADV

Strategia Nazionale Aree Interne, Regione Umbria assegna risorse complessive per oltre 61 mln di euro. Agabiti: "Volonta' di valorizzare i nostri borghi ed il nostro patrimonio culturale"

La Regione Umbria, nell’ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deliberato l’assegnazione delle risorse in riferimento alla Strategia Nazionale delle Aree Interne.

La Regione Umbria, nell’ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deliberato l’assegnazione delle risorse in riferimento alla Strategia Nazionale delle Aree Interne. La misura - come sottolinea l’assessore regionale alla Programmazione europea Paola Agabiti -  mira a coinvolgere i comuni marginalizzati, particolarmente distanti dai centri di erogazione dei servizi essenziali alla cittadinanza (quali istruzione, mobilità e sanità sociale). La Strategia Aree Interne - prosegue l’assessore Agabiti - si è arricchita, nel nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027, con l’ingresso di due nuove Aree, quella dell’Unione dei Comuni del Trasimeno e la Media Valle del Tevere. Un risultato importante, frutto di un lungo lavoro di interlocuzione con il Governo centrale, che consente di veicolare verso questi territori importanti risorse comunitarie, oltre a quelle nazionali.

 “Siamo di fronte – precisa Paola Agabiti - ad ambiti caratterizzati da forti fenomeni di spopolamento e problematiche relative allo sviluppo economico e sociale, che determinano la necessità di individuare specifici interventi per innescare dinamiche di rilancio e crescita. Allo stesso tempo – prosegue l’assessore - si tratta di aree con un marcato carattere identitario e grandi potenzialità, nelle quali è necessario concentrare una serie di azioni volte a valorizzare e promuovere la bellezza dei borghi storici, le risorse ambientali e paesaggistiche ed il patrimonio culturale anche in chiave turistica”.

La dotazione finanziaria complessiva a supporto della strategia delle Aree interne ammonta a ben 61.213.000,00 euro, tra risorse FESR, FSE+ e risorse nazionali; con una prima messa a disposizione di fondi 2021-2027 pari a complessivi 52.455.000, di cui 32.075.000 relativi al FESR, 11.480.000 all’FSE+ e 8.900.000 di risorse nazionali. Risorse che l’amministrazione regionale ha destinato all’implementazione delle strategie territoriali dedicate allo sviluppo di tutte le cinque aree. In particolare, sono state territorializzate, a favore di queste ultime, risorse per sostenere imprese turistiche, servizi per il turismo, per la cinematografia, per la cultura e per le imprese creative e sociali; per riqualificare i luoghi del territorio al fine di una migliore inclusione, innovazione e sostenibilità; per promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale; per sostenere la cultura, il patrimonio naturale e il turismo sostenibile. Oltre a mettere in campo azioni miranti a migliorare l’accesso all’occupazione soprattutto dei giovani, la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione; e interventi per sostenere l’acquisizione di competenze chiave, per incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione e per migliorare l’occupabilità in particolare dei gruppi svantaggiati. 

“Si tratta – conclude l’assessore Paola Agabiti – di uno sforzo e di un impegno notevoli, finalizzati a rafforzare la coesione interna economica, sociale e territoriale della nostra regione, al fine di garantire una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva dell’intero territorio dell’Umbria. Un sostegno concreto per accompagnarne fattivamente lo sviluppo economico, la crescita dell’occupazione, della competitività delle imprese, lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente”.

Perugia
12/07/2023 19:39
Redazione
Cinquant'anni di UJ raccontati nella guida di Repubblica. A Perugia l'evento musicale è in corso ancora fino al 16 luglio
Cinquant`anni di successi di Umbria Jazz raccontati anche nella nuova guida di Repubblica. Il volume "Umbria Jazz: stori...
Leggi
Perugia: bambino di 5 anni rischia annegare in piscina, una denuncia. Polizia accusa collaboratrice di lesioni colpose
E` stata denunciata a piede libero per lesioni personali colpose la collaboratrice di una piscina alla periferia di Peru...
Leggi
Proscenio internazionale per Leonardo Argentina: il tecnico eugubino è il nuovo video-analist e tattico dell'Yverdon Sport, società che milita nel massimo campionato svizzero
Nuova avventura internazionale per Leonardo Argentina, allenatore Master Uefa Pro che già aveva avuto esperienze in vari...
Leggi
Gubbio, fissato il calendario delle amichevoli estive: si parte Giovedi 27 Luglio con il Cosenza al "Barbetti"
In attesa delle prime ufficilità in ambito mercato, il Gubbio ha ufficializzato il calendario delle amichevoli precampio...
Leggi
Perugia Calcio ad un passo dal cambio di proprieta'. Nuova Governance guidata da "Benigni&K", Ds sarà l'eugubino Zebi
Cambio di proprietà del Perugia, ci siamo. Comunicato ufficiale diffuso di comune accordo tra Massimiliano Santopadre e ...
Leggi
Caldo: anche in Umbria è corsa a mietere il grano. Coldiretti: "Si stima una perdita dei raccolti del 30%"
Con l`arrivo del caldo anche nelle campagne umbre è corsa a mietere il grano dopo che il maltempo ha impedito l`accesso ...
Leggi
Assemblea legislativa, Governatrice Tesei su sanità pubblica: "Necessario aumentare il fondo per le Regioni"
"Se in Italia vogliamo garantire la sanità pubblica dobbiamo incrementare il fondo sanitario delle Regioni, che negli ul...
Leggi
Presentato al Ministero della Cultura di Roma "ContemporaneaMente Gualdo Tadino", Festival in Umbria dell’arte contemporanea
Lunedì 10 luglio 2023 presso il Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cul...
Leggi
Gubbio, doppio concerto (Venerdi 14 e Sabato 22 Luglio) a ingresso gratuito promosso dall'Associazione Amici di Polonia in Umbria
Un “Concerto d’estate”, anzi due, a cura dell’Associazione amici di Polonia in Umbria, per ricordare i soldati polacchi ...
Leggi
Tennis: torna dal 16 luglio l’ITF World Tour “Città di Gubbio – Memorial Francesco Ledda”
Un’inedita location, animata dai tanti bambini coinvolti nel camp estivo e dai tennisti coinvolti nelle sfide del Torneo...
Leggi
Utenti online:      731


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv