Skin ADV

Studenti dell'istituto alberghiero di Assisi donano il sangue

Ogni anno circa 80 studenti donano il sangue, in collaborazione con l’Avis. Questa mattina è stato il turno di una decina di loro.

I ragazzi dell'istituto alberghiero di Assisi donatori per scelta. Accompagnati dalla professoressa Claudia Apostolico della ‘Commissione educazione alla salute’ della scuola, una decina di studenti maggiorenni del quinto anno si sono recati all’Avis comunale di Perugia presso il Il Servizio Immuno Trasfusionale (SIT) dell'ospedale Santa Maria della Misericordia per dare un contributo alla vita con un gesto semplice, non scontato ma che può diventare di vitale importanza per quanti hanno bisogno di sangue. “Questo progetto è iniziato nel 2012 – ci racconta la professoressa Apostolico, donatrice Avis da diversi anni – quando accompagnai mio nipote allora diciottenne a donare. Da quel momento ho pensato di coinvolgere gli studenti della scuola dove insegno ed oggi, a distanza di quasi dieci anni siamo andati quasi a regime. Ogni anno riusciamo a coinvolgere fino 80 ragazzi per la prima donazione, che è un’emozione bellissima. In media in un mese organizziamo fino a due turni di una decina di studenti ciascuno. Questa mattina, insieme a noi, c’è anche un mio ex alunno, a testimonianza che l'impegno per alcuni di loro non si esaurisce con la prima esperienza. Il tutto – tiene a sottolineare Apostolico - nasce dalla disponibilità e dall’appoggio della dirigente scolastica, Bianca Maria Tagliaferri e della referente della commissione educazione alla salute, Alida Biscarini che mi supportano e mi appoggiano dandomi la possibilità di poterlo fare”. Per il direttore del Servizio immunotrasfusionale, dottor Mauro Marchesi, “E’ importante questa opera che viene fatta anche sulle scuole. Quella della donazione è una cultura che bisogna esportare fin da ragazzi, in quanto ad il sangue è una sostanza insostituibile-. La situazione umbra è abbastanza buona – spiega Marchesi -. Siamo stati sempre quasi autosufficienti, mentre bisognerebbe aumentare la produzione di plasma per i plasmaderivati”. Presente anche Fabio Rasimelli, vice presidente di Avis regionale.

Assisi/Bastia
03/03/2022 15:12
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Da Assisi un forte appello alla pace con tante luci in piazza San Francesco e centinaia di studenti invocano lo stop alla guerra in Ucraina
Una giornata intensa, carica di emozioni e di eventi, ma un solo unico messaggio: la pace in Ucraina e negli altri paesi...
Leggi
Pneumatico sulla E45, l’intervento degli agenti del Commissariato di Città di Castello evita il peggio
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello sono intervenuti lungo la E45, all’altezza d...
Leggi
Gubbio: celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna all'Istituto Cassata Gattapone
Per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, martedì 8 marzo, alcune classi dell`Istituto Cassata G...
Leggi
C.Castello: la poesia umbra nell’età barocca, domani conferenza al Liceo Plinio il Giovane
Il liceo Plinio il Giovane di Città di Castello ospiterà dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di domani, venerdì 4 marzo, una ...
Leggi
Evade dai domiciliari, arrestato dagli agenti di Spoleto che lo trovano con stupefacenti
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario di ...
Leggi
Umbertide: si rafforza il sistema di videosorveglianza del territorio, nuova telecamera per monitorare piazza del Mercato
Si implementa il sistema di videosorveglianza nel capoluogo per permettere ancor più sicurezza. Da alcuni giorni è ent...
Leggi
Quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso
In Umbria il 44,6% della popolazione ha problemi di eccesso ponderale (di questi l`11,3% è obeso), una percentuale in li...
Leggi
Pittrici, poetesse e muse ispiratrici di artisti: a Palazzo Baldeschi c’è “Storie di donne: dal ‘600 al ‘900”
L’8 marzo al museo con “Storie di donne: dal ‘600 al ‘900”.  In occasione della festa della donna la Fondazione CariPeru...
Leggi
Covid: secondo giorno di risalita degli attuali positivi in Umbria
Secondo giorno consecutivo di risalita degli attualmente positivi al Covid in Umbria, dell` 1,8 per cento. Sono 9.269 al...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv