Skin ADV

Successo e consensi per il libro sul restauro dei ceri mezzani

Successo per il libro sul restauro dei ceri mezzani "Piu' belli, piu'grandi, piu' pesanti" presentato a Palazzo Pretorio a Gubbio per illustrare il restauro condotto dagli studenti dell'ex Istituto d'Arte.
Un patrimonio che, secondo la normativa del settore, non rientra fra i beni oggetto di tutela ma che, per precisa volontà dell'intera comunità eugubina, è diventato a tutti gli effetti un "bene culturale". È questa la straordinarietà dell'operazione di restauro dei Ceri mezzani giunta a compimento con la pubblicazione del volume "Più belli, più grandi e più pesanti", presentato ieri a palazzo Pretorio. A illustrare i dettagli tecnici e la portata dell'intervento è stata Tiziana Biganti, della Soprintendenza ai beni storico-artistici ed etnoantropologici dell'Umbria. «Questa è molto più di una relazione di restauro, è la testimonianza di uno sviluppo culturale della comunità» ha affermato, paragonando l'iniziazione dei ragazzi che corrono con i Mezzani emulando i Ceri grandi a questa «iniziazione alla tutela», dal momento che tutto il percorso è stato seguito da docenti, allievi ed ex studenti del liceo "Mazzatinti". Il volume è stato curato da Matteo Morelli, dell'ufficio cultura del Comune di Gubbio, per conto di tutti gli enti e istituzioni che hanno creduto nell'operazione: Comune, Diocesi, Università dei Muratori, famiglie ceraiole, Maggio eugubino e Istituto "Mazzatinti". Un valore aggiunto all'iniziativa, ha spiegato il presidente dell'Università dei Muratori, Fabio Mariani, è rappresentato dalla ricorrenza dei 40 anni dei Ceri come simbolo della Regione, che vede in esposizione i manufatti legati alla festa nella sede del consiglio regionale dell'Umbria. Presenti anche il commissario Maria Luisa D'Alessandro, che ha elogiato in maniera particolare l'impegno e la passione dei giovani, e il vescovo Mario Ceccobelli. Dopo il restauro dei Ceri grandi, avvenuto nel 2011, questo è un ulteriore sforzo per la tutela e la valorizzazione della Festa simbolo della città e della regione che purtroppo, almeno per quest'anno, non è servito a ottenere il tanto atteso riconoscimento Unesco. Iscrizione arrivata invece due settimane fa per la "Rete italiana delle grandi macchine a spalla" (Sassari, Palmi, Nola e Viterbo) che Gubbio aveva contribuito a fondare e dalla quale si era sfilata nel 2010 per tentare la candidatura solitaria.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/12/2013 09:00
Redazione
Si chiude oggi "Ora et Assapora": in mostra a Gubbio i dolci dei conventi
Dopo l’edizione “zero” dello scorso anno, si chiude stasera l`appuntamento con “Ora et assapora”, la mostra-mercato dei ...
Leggi
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Il Basket Gubbio chiama a raccolta la cittadinanza, stasera alla Polivalente festeggiamenti per i 40 anni
Il Basket Gubbio brinda stasera alla Polivalente per il compleanno dei 40 anni dell`associazione. Grande festa per il B...
Leggi
Sconcerto e perplessità del Pd di Gubbio dopo l'uscita di "Gubbio rinasce"
Sconcerto e perplessità. L`uscita a suo modo clamorosa del gruppo "Gubbio rinasce" con molti iscritti Pd che hanno dichi...
Leggi
Dalla Fondazione Carifol contributi a minori e genitori ospitati nelle comunità di Foligno
La Fondazione cassa di Risparmio di Foligno ha ‘adottato’ un bambino e la sua mamma in gravi difficoltà economiche e soc...
Leggi
Sisma, lo sciame si allarga anche a Gualdo e in Alto Tevere
Sisma, continuano le scosse intorno ai 2 gradi della scala Richter nell`Eugubino ma lo sciame si allarga anche a Gualdo ...
Leggi
Rischio idraulico, Rometti garantisce la conclusione dei lavori al Fosso del Renaro
Sono in avanzata fase di realizzazione i lavori per la sistemazione idraulica del bacino del Fosso Renaro e del Rio Tabi...
Leggi
La Giunta regionale proroga la cassa integrazione in deroga al 2014
“La Giunta regionale ha prorogato le modalità operative della cassa integrazione in deroga attualmente in vigore anche p...
Leggi
Foligno, risparmi dal riutilizzo di materiale a riciclo. Convegno Vus e Universita'
Risparmi per i cittadini e rispetto dell’ambiente: è in somma sintesi il risultato più tangibile per le ricadute sulla c...
Leggi
Gubbio, inaugurato il presepe vivente a cura dell'associazione "Insieme a Riccardo"
E` stato inaugurato il Presepe vivente nel cuore del centro storico eugubino sempre all’insegna dell’amicizia, del ricor...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv