Skin ADV

Successo per Umbria jazz in Cina

E' stato un successo crescente quello ottenuto da Umbria jazz al festival di Chengdu, in Cina. Sono stati infatti oltre 3 mila gli spettatori per ciascun concerto.

E' stato un successo crescente quello ottenuto da Umbria jazz al festival di Chengdu, in Cina, capitale della provincia del Sichuan, una delle piu' grandi e importanti citta' del Paese cinesi per popolazione (circa 16 milioni di abitanti) storia e tessuto economico. Sono stati infatti oltre 3 mila gli spettatori per ciascun concerto. Una sorta di "corso intensivo di jazz" grazie al quale - sottolineano gli organizzatori - il pubblico cinese ha conosciuto dal vivo alcune forme di questa musica attraverso i musicisti italiani: il jazz per puristi di Stefano di Battista e Rosario Giuliani, quello intrecciato con la canzone d'autore (Burt Bacharach) di Karima, la classicita' con la Swing Valley Band (che sara' anche a Orvieto per l'edizione invernale di Uj) e la Dance Society, l'anima piu' festaiola delle street parade dei Funk Off. Senza dimenticare la vocalita' raffinata di Allan Harris ed il blues di Walter Wolfman Washington. La formula del festival prevedeva 62 eventi in sette giorni in diverse ambientazioni. Sette le band (cinque italiane e due americane) per oltre 50 musicisti complessivamente, che hanno dato vita anche a collaborazioni improvvisate. In alcuni casi anche con artisti locali. Umbria Jazz si e' tra l'altro impegnata ad ospitare musicisti cinesi nelle edizioni del festival. La Municipalita' di Chengdu ha ha espresso la volonta' di continuare a partire dal 2017 la collaborazione con Umbria Jazz. Durante il festival, inoltre, una delegazione della Regione ha incontrato le autorita' locali per avviare la definizione di accordi di collaborazione di lungo periodo tra Umbria e Chengdu in campo economico, commerciale, formativo, culturale e turistico. E' maturata anche l'ipotesi di una presenza di Chengdu e del Sichuan a Perugia durante Umbria Jazz 2017 con stand gastronomici, mostre, delegazioni imprenditoriali ed autorita' cittadine e provinciali. E' stata inoltre rafforzata la collaborazione col JZ Festival di Shanghai, che ha ospitato un concerto dei Funk Off, ed e' stata consolidata la presenza a Pechino in stretta collaborazione con l'Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura. Nella capitale si e' conclusa infatti la settimana cinese di UJ con una performance degli stessi Funk Off nell'avveniristico centro commerciale Park View Green. Umbria jazz sottolinea che per raggiungere questo risultato e' stato svolto un "grande e prezioso lavoro" grazie all'ambasciatore Ettore Sequi, alla rete Consolare, a partire da quello di Chongqing e dal Console Sergio Maffettone, all'Istituto italiano di cultura di Pechino ed alla direttrice Stefania Stafutti, al direttore dell'Ice di Shanghai Claudio Pasqualucci, alla Fondazione Italia Cina ed al responsabile dell'ufficio di Roma Andrea Canapa.

Perugia
24/10/2016 18:16
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Perugia: la mostra "I Tesori della Fondazione" prorogata sino al 22 gennaio
La mostra “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia” è stat...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico in occasione della Mostra del Tartufo
In occasione della Mostra del Tartufo arrivano le seguenti variazioni al traffico: chiusura fisica delle porte di access...
Leggi
Confermato per altri quattro anni il Comitato Umbro della FIT
Riunita a Perugia sabato mattina, l`assemblea elettiva della Fit Umbria ha riconfermato anche per il prossimo quadrienni...
Leggi
Gualdo T.: la presidente Marini all'inaugurazione della mostra di Roberto Grillo
“Sono certa che i cittadini di Gualdo Tadino e di questa area dell`Appennino, dove da anni si convive con eventi sismici...
Leggi
Manifestazione di protesta sabato a Gualdo Tadino per i profughi a Rigali
Manifestazione di protesta sabato a Gualdo Tadino promosso da Forza Nuova, con un presidio lungo la via Flaminia. La pro...
Leggi
Presentate le attività e i progetti dei servizi sanitari territoriali del Distretto del Perugino
"Soddisfazione" per i risultati raggiunti e "forte auspicio" che altri obiettivi possano essere raggiunti per i servizi ...
Leggi
Associazione Giacomo Sintini: il quinto "Galà del sorriso" si terrà il prossimo 3 dicembre
Mancano meno di due mesi a Natale, e il Babbo Natale dell`Associazione Giacomo Sintini è già in cerca dei doni per i bam...
Leggi
Consiglio regionale dell'Emigrazione: oggi l'insediamento a Palazzo Cesaroni, con la presidente Marini e il sindaco Stirati
“Nei prossimi mesi la Giunta regionale avvierà un processo di ammodernamento della legge regionale sull’emigrazione che,...
Leggi
Bevagna, apre Spazio Giovani a Palazzo Lepri
Sabato 29 ottobre alle ore 17, verrà inaugurato lo Spazio Giovani, nello storico Palazzo Lepri, già sede del Comune, all...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv