Skin ADV

Successo per il decennale di "Alkimia", il festival del gioco di societa' a Gubbio

Successo per il decennale di "Alkimia", il festival del gioco di societa' a Gubbio svoltosi nello scorso weekend nei locali del Centro servizi S.Spirito

Si è conclusa domenica 10 dicembre la X° edizione di Alkimia - Festival del gioco di società di Gubbio.

Dal 2007 a oggi la manifestazione è cresciuta esponenzialmente, passando dalla sede del Quartiere San Giuliano, nella quale è nata con il contributo del Quartiere, dell’associazione culturale Mentindipendenti e di un gruppo di appassionati di gioco da tavola e di ruolo, agli Arconi di Via Baldassini, per stabilirsi nel 2016 e 2017 presso il Centro Servizi Santi Spirito grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale. Alkimia è l’evento che ormai molti eugubini (e non solo), più o meno vicini al mondo ludico, attendono ogni anno con trepidazione per potersi “mettere in gioco” e sfidarsi su varie tipologie di intrattenimento ludico: dal gioco da tavola, al gioco di ruolo, passando per la richiestissima escape room. Alkimia vanta una ludoteca libera (senior e junior) con oltre 200 titoli tra cui non possono mancare le novità annuali proposte dalle fiere di settore come Lucca Comics & Games e Modena Play e una copertura generazionale di pubblico che va dai 5 ai 99 anni.

Tante sono state le iniziative che hanno preso corpo durante questo decennale, a cominciare dall’incontro “Giocare sul serio... Gli aspetti psicologici dell’esperienza ludica”, tenuto mercoledì 6 dicembre presso la Sala degli Stemmi dalla psicologa e formatrice Dott.ssa Ilaria Corazzi con un excursus sull’importanza del gioco in tutte le sue forme e nelle varie fasi di vita dell’uomo.

Uno dei grandi successi del programma di quest’anno è stato il torneo di gioco di ruolo, dedicato per il secondo anno ad Andrea Coccia, che ha visto più di cinquanta partecipanti concentrati sull'avventura di Dungeons&Dragons, il capostipite indiscusso dei giochi di ruolo, che festeggia proprio quest’anno il trentennale del suo arrivo Gubbio. Ma perché limitare il gioco di ruolo solo agli adulti quando esiste un format creato e sviluppato per giovanissimi? Da questa domanda è scaturito un nuovo progetto, quello di Kids&Dragons, una sessione di gioco di ruolo concepita da alcuni appassionati di Chiaravalle (in provincia di Ancona) per ragazzi di prima e seconda media. Grazie alla disponibilità dell’associazione Kids&Dragons, questa innovativa sessione di gioco di ruolo è stata inserita nel programma di Alkimia che, anche in questo caso, ha avuto un eccellente riscontro di pubblico (più di trenta partecipanti), grazie soprattutto al supporto delle professoresse Pierini e Ghigi della Scuola Media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio.

Interessante e coinvolgente anche l'incontro tenuto da Pierluigi Vispi "Come nasce un master: primi passi nella narrazione di un gioco di ruolo", incentrato sui primi step da compiere per intraprendere il percorso del gdr.

Ma la formazione ludica non finisce qui, infatti è proseguita, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione con il Polo Liceale Mazzatinti al quale si è aggiunto anche l’IIS Cassata-Gattapone. Gli studenti coinvolti si sono avvicinati ad Alkimia grazie al progetto “Fin da piccoli, educare giocando”, costituito da una serie di incontri formativi sul gioco (non solo come forma di intrattenimento, ma anche come metodo didattico) e dall’impegno di spiegare giochi da tavolo all’interno della manifestazione a utenti di varie età.

In pochi giorni ha raggiunto il sold out di partecipanti anche l’escape room; il titolo di quest’anno era “Inkubo”, con squadre composte da un minimo di 4 a un massimo di 6 persone, collocate all’interno di una stanza con degli enigmi e delle prove da dover risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti.

Una menzione particolare va fatta invece alle associazioni ludiche del territorio, ospitate da Alkimia, che hanno contribuito attivamente alla manifestazione, in particolare: l’associazione Hydra Games di Perugia con il torneo di X-wing e di Destiny, lo Star Wars Club di Perugia che con i suoi meravigliosi costumi non è passato inosservato per le vie del centro storico, le associazioni Peter Pan e Clan del Carro di Città di Castello con l’associazione Arezzo Gaming Club che hanno arricchito ludoteca libera e l’associazione Achille Marozzo di Fabriano che ha messo in mostra le armi legate alla disciplina della scherma medievale

La manifestazione ha chiuso in bellezza domenica 10 con il torneo di Carcassonne, gioco da tavola annoverabile ormai tra i “classici” che era stato uno dei protagonisti della prima edizione di Alkimia del 2007.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2017 16:03
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
C.Castello, furto nella notte al centro riabilitativo "Il Flauto magico": sconcerto per lo squallido gesto
“Questa notte alle persone che frequentano ‘Il Flauto Magico’ è stato strappato il cuore dal gesto vile con il quale lad...
Leggi
Alto Chiascio e Nocerino: vecchi, soli ma pieni di salute. I dati del "Censimento over 65" dell'Acli
E` una popolazione che sta invecchiando quella dei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia, Costaccia...
Leggi
Presepe Vivente Medioevale a Fossato di Vico: lunedi' la presentazione a Gubbio presso la sede GAL Alta Umbria
Lunedì 18 dicembre alle ore 12, presso la sede di Gubbio del Gal Alta Umbria si terrà la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Un viaggio d’amore da Bethlehem a Foligno per i bambini bisognosi
La locomotiva a vapore 740 arriverà puntuale alle 15 al binario uno della stazione di Foligno. E a scendere dal treno co...
Leggi
Ospedale Perugia: cruscotto direzionale, nuova "bussola tecnologica" per ottimizzare i servizi sanitari
Un nuovo programma informatico, per ora utilizzato solo in tre strutture ospedaliere italiane,  stato adottato dall’uffi...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv