Skin ADV

Superenalotto, la Corte nega la “paternità” di Fiorelli

Foligno. Pronunciata dal Tribunale civile di Roma la sentenza di primo grado negativa per Adriano Fiorelli, autoproclamatosi padre del Superenalotto ed in causa con i Monopoli di Stato
La prima sezione civile bis del tribunale di Roma ha negato in primo grado la paternità del Superenalotto al folignate Adriano Fiorelli. Secondo le motivazioni depositate in dieci pagine dal giudice Laura Scalìa il progetto di Fiorelli non corrisponderebbe a determinati requisiti di novità, ovvero non sarebbe stato nuovo bensì semplicemente innovativo ed elaborato su alcune novità insite nel giuoco stesso del Superenalotto. Una sentenza che, come commenta l’avvocato Angiòlo Casoli raggiunto telefonicamente nel suo studio perugino, giunge dopo un cambio di giudice: la competenza era infatti passata nel 2008 dal dottor Stefano Olivieri alla Scalìa che secondo Casoli avrebbe valutato discrezionalmente il progetto Fiorelli, giungendo alla sentenza e alle motivazioni già citate senza possedere necessarie e specifiche conoscenze tecniche in materia. Il precedente giudice –ricorda il gelale- aveva disposto una perizia che però, dopo la sua sollevazione non è più stata richiesta dal nuovo magistrato. Dal canto suo il protagonista Adriano Fiorelli si dice indisponibile a commentare la sentenza. Di certo il pronunciamento in suo sfavore apre ora nuovi scenari giudiziari; come conferma Angiòlo Casoli che insieme agli avvocati Gianvito Ranieri e Luca Falivena rappresenta legalmente l’inventore del Superenalotto la prossima mossa sarà quella di presentare appello con il quale dare il via al dibattimento per il secondo grado di giudizio, giungendo, se necessario, fino in Cassazione. E se il primo grado di giudizio nega il ruolo decisivo del progetto Fiorelli nella rivoluzione Superenalotto non è detto che la storia giudiziaria non possa concludersi a lieto fine per il folignate, che in tal caso avrebbe diritto ad un indennizzo da capogiro, tanto alto che se assegnato, meriterebbe una mini-finanziaria da qualche decina di milione di euro per essere saldato

07/04/2010 09:12
Redazione
Il commento del voto regionale stasera a "Link" (TRG ore 21.20)
Le elezioni sono alle spalle da poco più di una settimana. Passate le festività pasquali, è tempo di bilanci, commenti e...
Leggi
L`eugubino Lorenzo Calzuola quinto nel Colli Marignanesi
Ottima 5^ posizione del portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana Lorenzo Calzuola nella gara ciclistica riservata alla...
Leggi
Prorogata fino al 30 aprile la raccolta del tartufo
In Umbria la ricerca e la raccolta del tartufo chiamato volgarmente `bianchetto` o `marzuolo` potrà essere effettuata fi...
Leggi
Nuovo look per Piazza Bosone a Gubbio
Nuovo look per Piazza Bosone a Gubbio. Verrà creata un`area delimitata da dissuasori con al centro una fontana. All`inte...
Leggi
Idv, sospendere la demolizione dell`ex-Fat di Città di Castello
``Il verbale di prescrizione relativo alla demolizione dell`edificio ex-Fat di Città di Castello è opportuno ma non suff...
Leggi
150/o anniversario dell`Unità d`Italia: il sindaco Mismetti ricorda i giovani volontari folignati
``Mentre si avvicina il 150/o anniversario dell`Unità d`Italia - ha dichiarato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti - c...
Leggi
La Caritas Umbria all`Aquila per tutto il 2010
Sono ancori impegnati all`Aquila, colpita un anno fa dal terremoto, i volontari umbri della Carits che rimarranno nella ...
Leggi
Tre albanesi arrestati a Gualdo Tadino
Tre albanesi di 27, 31 e 34 anni sono stati arrestati A Gualdo Tadino per violenza e resistenza nei confronti dei carabi...
Leggi
Foligno, un mese di stop per Guastalvino. Stasera torna Lunedinbiancazzurro
E’ tornato al lavoro oggi pomeriggio il Foligno reduce dalla vittoria di sabato con l’Alessandria e in vista della trasf...
Leggi
Gubbio, ripresa la prepazione per Celano. Stasera su Trg torna Fuorigioco
E’ tornato ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio, in vista della delicata trasferta di Celano, dove tra l’altro sarà as...
Leggi
Utenti online:      659


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv