Skin ADV

Tabacco, futuro incerto: i sindacati aprono la vertenza in Umbria

C’è forte preoccupazione per il futuro del settore tabacco in Umbria.

C’è forte preoccupazione per il futuro del settore tabacco in Umbria.”Parliamo di un settore che continua ad avere un mercato enorme, visto che il consumo di sigarette nel mondo (purtroppo) non diminuisce - osservano Flai Cgil e Fai Cisl dell’Umbria - e non vorremmo dunque assistere ad un ridimensionamento della produzione a livello locale, con conseguente perdita di numerosi posti di lavoro, solo per veder spostare le produzioni in paesi dove ci sono meno controlli, meno certificazioni a tutela del consumatore e un sistematico ricorso allo sfruttamento della manodopera". Per queste ragioni Flai Cgil e Fai Cisl e dell’Umbria chiedono un incontro con i parlamentari della regione, per fare il punto della situazione e conoscere quali sono le iniziative che il governo e il Parlamento intendono mettere in campo a difesa della filiera e dell’occupazione del settore. I sindacati chiedono inoltre il pieno rispetto dei contratti nazionali e provinciali e investimenti in sicurezza sul lavoro.  “Non possiamo restare fermi a guardare - concludono Flai Cgil e Fai Cisl - per questo nei prossimi giorni avvieremo iniziative di mobilitazione, a partire da alcuni volantinaggi presso i mercati delle città dell’Alta Valle del Tevere. Primo appuntamento sabato 11 dicembre al mercato di Città di Castello. Vogliamo risposte immediate, senza le quali lavoratrici e lavoratori saranno pronti alla mobilitazione”.

Perugia
08/12/2021 15:37
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Campionato serie D, “Giornata Biancazzurra” e derby umbro tra Foligno-Cannara
È Tempo di derby umbro domenica 12 dicembre, alle ore 14:30, tra il Foligno e il Cannara. La partita, valida per la quat...
Leggi
Rissa in discoteca a Città di Castello, la Polizia di Stato denuncia dieci persone
Era notte fonda quando alla sala operativa del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello è giunta una ri...
Leggi
Gubbio: Stirati riconfermato presidente di Ancsa fino al 2024
Si è chiusa con la rielezione all’unanimità del sindaco Filippo Stirati a presidente dell’Ancsa, l’associazione nazional...
Leggi
C.Castello: allestite in Comune due rappresentazioni della natività
Non si spezza nemmeno in tempo di pandemia il legame tra la magia del presepe e Città di Castello. Nella residenza munic...
Leggi
Mostra ‘Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo’, venerdì la presentazione del catalogo
Venerdì 10 dicembre alle 15.30, alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, nelle Scuderie di Palazzo Vitelli alla Ca...
Leggi
Assisi: furto ad un distributore di benzina
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio, quando un cliente di un distributore di benzina di Assisi ha notato lo sporte...
Leggi
Natale in Arte a Gubbio edizione 2021, ventidue artisti alla Taverna dei Capitani
Sotto l’albero di Natale più grande del mondo, un atmosfera unica legata ad un patrimonio storico artistico, ed un paesa...
Leggi
Acceso a Gubbio l'Albero di Natale più grande del mondo
Acceso a Gubbio l`Albero di Natale più grande del mondo. Il presidente nazionale Avis Gianpietro Briola ha dato via alla...
Leggi
Covid: a Foligno vaccini in gran parte delle farmacie
"Nella città di Foligno gran parte delle farmacie sono a completa disposizione della cittadinanza per la somministrazion...
Leggi
Utenti online:      290


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv