Skin ADV

Rissa in discoteca a Città di Castello, la Polizia di Stato denuncia dieci persone

Era notte fonda quando alla sala operativa del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello è giunta una richiesta di intervento per una rissa in prossimità di una discoteca della zona.

Era notte fonda quando alla sala operativa del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello è giunta una richiesta di intervento per una rissa in prossimità di una discoteca della zona. Subito è stato attivato il dispositivo di pronto intervento con l’immediato invio degli equipaggi sul posto. Giunti sul posto, gli agenti hanno rilevato la presenza di un gruppo di persone all’esterno del locale. Hanno quindi cercato di ricostruire la dinamica dei fatti, grazie alle dichiarazioni dei testimoni e verificando lo stato dei luoghi, rilevando che poco prima del loro arrivo si era verificato un parapiglia che aveva coinvolto più persone, tutti di giovane età, alcuni dei quali riportavano ancora i segni della colluttazione. Gli accertamenti condotti dai poliziotti hanno consentito di identificare dieci persone, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, i quali verranno denunciati per il reato di rissa aggravata. Durante il sopralluogo è stato rinvenuto e sequestrato anche un coltello con una lama di circa 10 centimetri. Il tempestivo intervento degli operatori è stato reso possibile grazie al potenziamento di tutti i servizi di controllo del territorio disposti in tutta la provincia dal Questore della provincia di Perugia finalizzati all’osservanza delle nuove disposizioni in vigore per il contenimento della pandemia nonché alla prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi e di ogni altra forma di illegalità. Ora sono al vaglio della Questura ulteriori provvedimenti amministrativi da assumere nei confronti dei responsabili della rissa.

Città di Castello/Umbertide
08/12/2021 14:06
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio: Stirati riconfermato presidente di Ancsa fino al 2024
Si è chiusa con la rielezione all’unanimità del sindaco Filippo Stirati a presidente dell’Ancsa, l’associazione nazional...
Leggi
C.Castello: allestite in Comune due rappresentazioni della natività
Non si spezza nemmeno in tempo di pandemia il legame tra la magia del presepe e Città di Castello. Nella residenza munic...
Leggi
Mostra ‘Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo’, venerdì la presentazione del catalogo
Venerdì 10 dicembre alle 15.30, alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, nelle Scuderie di Palazzo Vitelli alla Ca...
Leggi
Assisi: furto ad un distributore di benzina
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio, quando un cliente di un distributore di benzina di Assisi ha notato lo sporte...
Leggi
Natale in Arte a Gubbio edizione 2021, ventidue artisti alla Taverna dei Capitani
Sotto l’albero di Natale più grande del mondo, un atmosfera unica legata ad un patrimonio storico artistico, ed un paesa...
Leggi
Acceso a Gubbio l'Albero di Natale più grande del mondo
Acceso a Gubbio l`Albero di Natale più grande del mondo. Il presidente nazionale Avis Gianpietro Briola ha dato via alla...
Leggi
Covid: a Foligno vaccini in gran parte delle farmacie
"Nella città di Foligno gran parte delle farmacie sono a completa disposizione della cittadinanza per la somministrazion...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: per il 2022 stanziati 11,5 milioni a sostegno del territorio
Sostegno per far fronte alle maggiori fragilità e innovazione per generare sviluppo. Si muove su questo doppio binario i...
Leggi
C.Castello: sequestro penale di area destinata a deposito di autoveicoli
Proseguono le attività di controllo sul territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, che oltre le quotidiane attività ...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv