Skin ADV

Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello

Città di Castello, il ministro dell'Agricoltura, Alemanno, si dichiara "ottimista per il futuro del settore tabacco" che ha proprio nell'Alto Tevere uno dei principali bacini produttivi: "L'Italia ha già ottenuto condizioni di fle

Manda ''segnali di ottimismo e tranquillita''' per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Gianni Alemanno (foto in basso), il quale ribadisce che il Governo italiano ''ha le carte in regola'' su questo fronte, ''in quanto sta operando per creare le condizioni'' per rilanciare il comparto alla luce della nuova organizzazione comunitaria di mercato. In vista della riunione del tavolo nazionale della filiera, Alemanno - oggi pomeriggio a Citta' di Castello, una delle ''capitali'' tabacchicole in Italia - ricorda che in sede europea, l' Italia ha gia' ottenuto condizioni di ''flessibilita''' per l' applicazione delle nuove regole Ue, calibrata sui fabbisogni delle singole regioni.

''Inoltre stiamo studiando con le multinazionali - sottolinea Alemanno - dei particolari percorsi per consentire sbocchi di mercato alla filiera italiana, mentre si stanno definendo sia il disciplinare sulla qualita' del tabacco italiano sia - conclude Alemanno - le modalita' per la ristrutturazione competitiva dell' intero settore''.

Città di Castello/Umbertide
18/03/2005 18:00
Redazione
Gestione rifiuti, pronto il ricorso al Tar
La querelle politica innescata dalla firma dell`accordo per la gestione dei rifiuti tra Ato dell`Alta Umbria e Regione...
Leggi
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Convegno venerdì de "Il Circolo"
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Qualità e valore del messaggio mediatico". E` l`interessante titolo ...
Leggi
Umbertide: veglione scolastico il venerdì santo, scoppia la polemica
E` polemica ad Umbertide per un`iniziativa quanto meno anomala: gli studenti dell`Istituto di Istruzione Secondaria Su...
Leggi
Cibi e campane per la Bolivia
100 quintali di materiale edile e 150 di cibo è il frutto della raccolta promossa dalla Diocesi di Gubbio - Pastorale ...
Leggi
Gualdo, possibile inchiesta su morte 15enne
Potrebbe essere aperta un’inchiesta sulla morte della ragazzina di Gualdo Tadino, scomparsa in questi giorni all’età d...
Leggi
Aree Sic: novità dalla Comunità Montana "Alto Chiascio"
Hanno fatto discutere e non poco, soprattutto con le polemiche sollevate e ancora non sopite dalla comunità del Burane...
Leggi
Entro fine 2005 partiranno i lavori per la Madonna del Ponte-Mocaiana
La Madonna del Ponte-Mocaiana aprirà il cantiere entro la fine del 2005. E la viabilità interna al comprensorio eugubi...
Leggi
Gualdo, in arrivo sanzioni per chi non ha denunciato la propria casa
Sono tanti, troppi, i casi di mancata richiesta del documento di agibilità dell’abitazione da parte dei cittadini gual...
Leggi
Getta acque reflue nel torrente, denunciato
Un autotrasportatore quarantenne, non originario della zona, e dipendente di una ditta individuale non eugubina ma ope...
Leggi
Memorial Ciotti, presentazione nelle scuole
Prosegue spedita, con soddisfazione degli organizzatori, la prevendita dei biglietti in vista della partita di lunedì ...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv