"Oggi come promesso e' stato sancito ufficialmente con la sottoscrizione dell'atto notarile il passaggio di proprietà di Tagina al gruppo Saxa Gres ora si apre una nuova fase di speranza e di duro lavoro per costruire il futuro di tante famiglie e della nostra comunità".
Sceglie ancora facebook il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, per rendere nota la formalizzazione del passaggio di consegne della proprietà di Tagina dal gruppo legato al presidente Moriconi alla nuova cordata che fa riferimento alla Saxa Gres di Anagni, presentata in conferenza stampa nei giorni scorsi. Un passaggio formale ma essenziale per aprire il nuovo capitolo che consentirà in particolare il rilancio del brand, il consolidamento del mercato e il mantenimento dei circa 160 dipendenti come assicurato dall'amministratore delegato Borgomeo.
Ma nell'annunciare il passo decisivo che chiude (o quanto meno rasserena) una vertenza preoccupante per la comunità gualdese, Presciutti si toglie un sassolino dalla scarpa facendo riferimento al recente ricorso della Comunanza agraria al Consiglio di Stato sulla pronuncia del TAR che annullava la sospensione degli attingimenti di Rocchetta: "Continuerò a lavorare al fianco della proprietà come ho sempre fatto dei lavoratori come ho sempre fatto affinché - scrive Presciutti - i signori del no e dei ricorsi a prescindere non si ergano di nuovo a ipocriti difensori del bene comune perché Il bene di Gualdo e dei gualdesi sta solo nel lavoro e nello sviluppo non certo nelle aule di tribunale".